- Il Tamburello Bakonybél, Società ultima nata, Campione ungherese Juniores.
- Al Budaorsi Tamburello Sporting Club, la prima delle Società costituite in Ungheria, il titolo Pulcini
- Nel prossimo week-end le sinali Senior maschili e femminili.
Corrispondenza dall'Ungheria di Giuseppe Fracchia
Maggio importante e significativo per il Tamburello in Ungheria.
Lo scorso week-end ha registrato la partenza ufficiale, per la prima nella storia del Tamburello Magiaro, dei Campionati Ungheresi di Tamburello Indoor, con in campo 8 Squadre Giovanili, suddivise in due Categorie, Pulcini e Juniores.
Nel week-end precedente, per il secondo anno consecutivo, presso l’Università dello Sport di Budapest si è tenuto il Corso per Allenatori-Istruttori di Tamburello, grazie all’importante contributo della FIPT, curato e diretto da Quinto Leonardi, Presidente della Commissione studi della federtamburello italiana.
Nel prossimo fine settimana scenderanno in campo le formazioni Senior, maschili e femminili, in palio il titolo nazionale.
Grande il lavoro organizzativo da parte della Federazione Ungherese, con a capo la Presidentessa- tuttofare Zsofia Kàszò, capace di curare la manifestazione in tutti i particolari, così da renderla praticamente simile ai Tornei Internazionali Indoor che si svolgono nelle altre nazioni Europee, molto più avanti storicamente nel Tamburello rispetto alla giovanissima federazione magiara.
Nei Campionati Giovanili grande affluenza di pubblico, tifo tipico da sferisteri italiani e gioco emozionante, che fa ben sperare, vista la giovane età dei partecipanti, nel futuro del Tamburello in terra d’Ungheria.
Il Titolo Nazionale Categoria Juniores è andato a finire in provincia, nelle mani dell’ultima Società Sportiva nata, il Tamburello Bakonybél che, dopo aver vinto il girone a punteggio pieno, ha sovrastato, col punteggio di 7-1, i giovani dell’ Erd.
Nella Categoria Pulcini vittoria del Budaorsi Tamburello Sporting Club (prima Società nata in Ungheria), e doppia soddisfazione, per la Presidentessa Kàszò Zsofià, nelle vesti di Allenatrice dei piccoli Neo-Campioni.
La finale Pulcini ha visto la vittoria del Budaorsi, per 7-2, sul Tamburello Bakonybél.
Ma la più grande vittoria è la costante crescita del nostro Sport in Ungheria, con l’attiva partecipazione di radici italiane presenti nel territorio.
L’ultima Società nata, il Tamburello Bakonybél, alla sua prima uscita ufficiale dai confini del Paese della Selva Baconia, ha conquistato uno scudetto ed un brillante secondo posto… e qui c’è anche un pezzettino dell’astigiano!
In soli otto mesi di attività ha trionfato la passione e l’amore del Tamburello, con un pezzo di Cinaglio nel cuore e nell’organizzazione, grazie anche al continuo aiuto e supporto di Enrico “Chicco” Viotti, dell’allenatore Beppe Fracchia ed infine, sul campo, anche del capitano-battitore Daniel Fracchia, figlioccio di Chicco e figlio di Beppe! Un vero e proprio gemellaggio di fatto tra l’A.S.D. CINAGLIO ed il TAMBURELLO Bakonybél!
E chissà che un bel giorno, viste le notevoli differenze di lingua, non vedremo comparire, nel dizionario di ungherese-italiano, la parola Tamburello?