SERIE B
IN PALIO IL SECONDO POSTO NEL BIG MATCH CASTIGLIONE-GOITO (girone A) DI CARTELLO CAVAION-BARDOLINO (girone B)
Serie A
Dopo la pausa di domenica scorsa per le finali continentali, a Callianetto (Asti), della Coppa Europa open, torna in campo per la terzultima giornata della regular season, ancora in notturna, la massima serie con Sommacampagna-Cremolino big match della giornata, con in palio il quarto posto in classifica.
Quindici giorni fa i veronesi hanno faticato non poco per avere la meglio sul Malavicina, che fino all’ultimo ha tenuto testa ai padroni di casa, riuscendo però nel finale a serrare le file e ad operare lo sprint finale che ha consentito loro di portare a casa l’intera posta. Questa vittoria ha permesso a Massimo Teli e soci di rimanere in scia al Cremolino, che ha superato in trasferta il Medole sfruttando al meglio anche alcuni infortuni che hanno condizionato la prestazione della compagine del presidente Giuliano Crotti.
Gli alessandrini sono reduci dalla Coppa Europa, nella quale hanno ceduto nettamente in finale al Callianetto, racimolando solo quattro games, dimostrando, ancora una volta, di essere ancora lontani dalla condizione della passata stagione.
Difficile fare un pronostico, ma di certo sarà una bella gara, giocata fino in fondo, perché in palio c’è un posto tra le prime quattro.
I freschi campioni d’Europa del Callianetto, che hanno bissato la vittoria della passata stagione, confermandosi, ancora una volta, al vertice assoluto del Tamburello, riceveranno la visita di un agguerrito Solferino, in netta ripresa rispetto al girone di andata, che cercherà in tutti i modi di impensierire Manuel Beltrami e soci, che però, sul terreno amico, sembrano proprio non avere avversari.
Il Mezzolombardo, sconfitto nell’ultima di campionato sul terreno amico dal Callianetto, al termine di una gara che lo ha visto racimolare solo quattro games, con comunque dieci quaranta pari disputati e solo due portati a casa, farà visita al Cavriana, in una gara che vede i ragazzi di mister Bruno Tommasi partire con i favori del pronostico, vista anche l’assenza nelle file dei mantovani del fondocampista Lorenzo Gasperetti, ko dall’ultima di andata, che ha condizionato e non poco il rendimento della squadra nel girone di ritorno.
Non dovrebbe avere problemi il Malavicina, in piena lotta play-off con Castellaro e Carpeneto, nella trasferta a Medole contro il Ceresara, che non dispone dell’impianto di illuminazione sul proprio campo. Flavio Isalberti e soci, che hanno sfiorato l’impresa contro il Sommacampagna, devono fare propria l’intera posta in palio per conservare le speranze di ottenere l’ottava piazza, potendo contare poi sulla possibilità di arrivare anche a pari punti con Castellaro e Carpeneto, visto il vantaggio negli scontri diretti.
Il Ceresara, non sta attraversando un buon momento, complici anche le non perfette condizioni fisiche di alcuni suoi effettivi e il solo game conquistato nelle ultime due gare di campionato, ne è l’eloquente dimostrazione.
Favorito anche il Castellaro nella gara interna contro il fanalino di coda Fumane, ultimo e ormai quasi matematicamente condannato alla retrocessione diretta nella serie cadetta, a meno che anche il Ceresara rimanga, come in questo momento, con sei o più punti di distacco dalla terz’ultima, allora anche i veronesi tornerebbero in gioco e disputerebbero i play out. I mantovani, l’unica squadra che in questa stagione ha ceduto un punto ai veronesi, sono obbligati a vincere per mantenere aperte le possibilità di lotta per l’ottava posizione, anche se il compito appare arduo, visto che i ragazzi di Piergianni Marcazzan hanno ben due formazioni davanti in graduatoria.
Chiude la giornata Carpeneto-Medole, con i padroni di casa che stanno attraversando un ottimo momento di forma, che ha consentito loro di ritornare in pieno nella lotta per l’ottava posizione: tre infatti sono le vittorie consecutive, una delle quali avvenuta, di misura, contro la capolista e fino ad allora a punteggio pieno Callianetto. I sette punti conquistati nelle ultime tre partite, disputate tutte in notturna, sono il segno evidente di un team in salute e deciso a fare bottino pieno anche contro il Medole.
Gli ospiti, sesti, sono reduci dal ko interno contro il Cremolino, complici alcuni infortuni che hanno colpito alcuni propri effettivi, delle quali bisognerà verificare le condizioni, visto anche il prossimo impegno di Coppa Italia, che quest’anno verrà organizzata proprio dalla società medolese.
Sarà una bella gara, aperta a qualsiasi risultato, con Luca Baldini e soci che cercheranno in tutti i modi il colpaccio.
Serie B - Girone A
Terz’ultima giornata di ritorno anche per la serie cadetta, con big match il derby mantovano Castiglione-Goito, in anticipo sabato in notturna; in gara due compagini in piena lotta per la seconda piazza, posizione che permetterebbe di evitare nei gironi di play-off la capolista Travagliato, candidata numero uno al passaggio nella massima serie e quindi ostacolo da evitare a tutti i costi.
All’andata ebbe la meglio il Goito, che sul terreno amico superò, al termine di una gara combattuta, gli aloisiani, che cercheranno dal canto loro, in tutti i modi, di rifarsi.
Sempre sabato in notturna, importante derby trentino Vigo di Ton-Faedo, rispettivamente ultima e penultima del girone, ma ancora con possibilità di lotta per la sesta posizione, l’ultima che garantisce l’accesso ai play-off.
Favorito il Noarna nella trasferta a Besenello, autore di un ottimo girone di ritorno, così come il Sabbionara nella trasferta a Tuenno.
Agevole per la capolista Travagliato la trasferta contro i ragazzi del Nave San Rocco.
Serie B - Girone B
Il derby in notturna Cavaion-Bardolino è la sfida di cartello del girone B della serie cadetta, di fronte due compagini divise da un solo punto. La squadra di casa, dopo un inizio di stagione sottotono si è via via ripresa, riguadagnando una posizione di classifica consona alle proprie potenzialità. Bene ha fatto fin qui anche il team gardesano, anche se in calo rispetto al girone di andata.
Il pronostico è aperto a qualsiasi risultato, anche se Giorgio Uez e soci sembrano adesso avere qualcosa in più.
Nessun problema per il San Paolo d’Argon nella trasferta contro il fanalino di coda Negrar, così come per il Costermano nella gara interna contro il Filago.
Equilibrio in Monte-Cinaglio, anche se la capolista parte favorita, così come lo sarà il Bonate Sopra nella gara interna con il San Vito.
Sabato 10 luglio ore 21
Serie A, incontri uttti in notturna
Sommacampagna-Cremolino, Ceresara-Malavicina (campo di Medole), Callianetto-Solferino, Cavriana-Mezzolombardo, Castellaro-Fumane, Carpeneto-Medole.
Domenica 11 luglio ore 16,30
Serie B – girone A
Besenello-Noarna, Vigo di Ton-Faedo (anticipo sabato in notturna), Castiglione-Goito (anticipo sabato in notturna), Tuenno-Sabbionara, Nave San Rocco-Travagliato (anticipo sabato ore 17).
Serie B – Girone B
Negrar-San Paolo d’Argon, Costermano-Filago, Cavaion-Bardolino (anticipo sabato in notturna), Monte-Cinaglio (ore 15,30), Bonate Sopra-San Vito.
Recuperi
San Vito-Bardolino 8-13
Bonate Sopra-Cinaglio 13-5
classifica – Monte p. 40, San Paolo d’Argon p. 37, Bonate Sopra p. 29, Cinaglio p. 28, Bardolino p. 27, Cavaion p. 25, Costermano p.18, San Vito p. 11; Filago Marne p. 7; Negrar p. 3.