Federazione

Corso Nazionale per Tecnici Federali di 2° Livello

images/WhatsApp_Image_2025-10-06_at_11.09.07_3.jpeg

Articolo e foto FIPT

Un weekend di formazione e crescita alla Scuola dello Sport di Roma

Si è svolto nel fine settimana di sabato 4 e domenica 5 ottobre, presso la prestigiosa Scuola dello Sport del CPO “Giulio Onesti” di Roma, il Corso Nazionale per Tecnici Federali di Palla Tamburello di 2° livello, organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con Sport e Salute ed il CONI.

L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e qualificazione per gli allenatori provenienti da tutta Italia, impegnati in due intense giornate di formazione teorico-pratica, confronto e crescita professionale.

I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali del Segretario Generale della FIPT, Maurizio Pecora, e della Dott.ssa Donatella Minelli, Responsabile della Scuola dello Sport, che hanno sottolineato l’importanza della formazione tecnica come strumento di crescita e sviluppo del movimento del tamburello oltre che la fattiva collaborazione tra la Scuola dello Sport e la Federazione.

Le lezioni si sono svolte sotto la guida di un qualificato team di relatori, che hanno offerto contributi di alto livello in diversi ambiti:

  • Claudio Quagliarotti, Docente della Scuola dello Sport, ha approfondito gli aspetti metodologici e pedagogici dell’insegnamento sportivo;
  • Kelum Asanka Perera, Tecnico di 4° livello, ha trattato le tematiche legate alla psicologia sportiva e analisi delle performance;
  • William Forcellini, Tecnico di Tennis, Padel e Palla Tamburello, ha illustrato interessanti aspetti tecnici legati al gesto tecnico e all’allenamento, offrendo spunti utili per l’evoluzione tecnica degli atleti;
  • Jacopo Frasca, Tecnico Federale FIPT, ha approfondito gli aspetti tecnico-specifici della disciplina e le strategie applicative nei diversi contesti agonistici oltre che un approfondimento dei regolamenti tecnici federali.

Sono state due giornate di formazione e confronto. Il programma del corso ha combinato, infatti, sessioni teoriche in aula e momenti pratici, affrontando tematiche relative alla metodologia dell’allenamento, alla preparazione atletica specifica, alla gestione del gruppo e all’evoluzione tecnico-tattica del tamburello indoor.

Particolare attenzione è stata riservata anche agli aspetti psicologici e comunicativi, fondamentali per un approccio efficace al lavoro con atleti e squadre.

L’atmosfera di collaborazione e partecipazione attiva ha contribuito a creare un clima di grande entusiasmo, confermando l’importanza di momenti di incontro e aggiornamento per la crescita del movimento federale.

La Federazione Italiana Palla Tamburello esprime piena soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa, che si inserisce nel percorso di valorizzazione delle figure tecniche, punto di riferimento essenziale per la diffusione e lo sviluppo della disciplina sul territorio.

Al termine del corso, i partecipanti hanno ricevuto, oltre che un kit tecnico completo e materiale didattico, il diploma di abilitazione al 2° livello tecnico federale, coronando un’esperienza formativa di alto profilo, all’insegna della professionalità, della passione e dell’impegno verso il futuro del tamburello.