Federazione

SERIE A SCONTRO AL VERTICE MEZZOLOMBARDO-CALLIANETTO

IN CODA CARPENETO-CASTELLARO

 

SERIE B

IN CAMPO PER LA SESTA DI RITORNO

 

SERIE A E B FEMMINILE

SEMIFINALI DI RITORNO

 

Serie A

Mezzolombardo-Callianetto è il match clou dell’ottava giornata di ritorno, di fronte le due regine della regular season, distanziate di soli tre punti in classifica a quattro giornate dal termine.

I trentini sono reduci dalla facile vittoria con il Ceresara e in questo campionato hanno ceduto solo cinque punti alle avversarie: tre proprio ai campioni d’Italia e d’Europa in carica nella gara di andata e due al Solferino nel girone di ritorno, confermandosi, assieme agli astigiani, la squadra da battere.

Gli astigiani, agevoli vincitori sul fanalino di coda Fumane nel recupero di mercoledì, dopo una lunga serie di vittorie, hanno ceduto, a sorpresa, due punti agli alessandrini del Carpeneto, nella prima partita in notturna della loro stagione.

All’andata fu tutto facile per Manuel Beltrami e soci che si imposero agevolmente su un Mezzolombardo mai in partita, che però, domani sera cercherà di sfruttare al meglio il terreno amico e la luce artificiale per provare a battere la corazzata piemontese.

Sarà una bella gara, combattuta e aperta a qualsiasi risultato.

Importante in coda la sfida Carpeneto-Castellaro, con gli alessandrini che grazie alla vittoria di misura sul Callianetto e a quella netta di sabato sera a Cavriana, si sono rilanciati in classifica, superando il Castellaro e portandosi a due sole lunghezze dal Malavicina, ottavo. I ragazzi di Emilio Basso, con una vittoria e avendo ancora a disposizione la partita con il Fumane, hanno la possibilità di raggiungere l’ottavo posto, risultato, fino a poche settimane fa, difficilmente prevedibile.

Obbligata vincere anche la compagine mantovana, a secco da un mese dopo la bella vittoria contro il Cremolino, per poter tenere aperte le speranze di qualificazione a Coppa Italia e play-off, ma i ragazzi del presidente Arturo Danieli non sembrano stare attraversando un buon momento di forma.

Favorita la squadra di casa, in ottimo stato di forma, ma il Castellaro dovrà provarci in tutti i modi.

Da seguire Medole-Cremolino, formazioni in lotta per la conquista della quarta posizione, con i padroni di casa che stanno attraversando un buon momento di forma, tre sono infatti le vittorie consecutive conquistate da Daniele Ferrero e soci, risultati che hanno loro permesso di risalire la china.

Dopo un periodo decisamente sottotono è tornato alla vittoria il Cremolino, che nel recupero di mercoledì sera ha superato per 13-7 il Malavicina. Per gli alessandrini sarà un bel banco di prova la sfida con il Medole, per verificare se la condizione è in crescita o se invece ci sarà ancora molto da lavorare in vista degli impegni futuri.

Partita aperta, con i ragazzi di mister Claudio Grandelli che proveranno a confermare la vittoria dell’andata.

Anticipa questa sera il Solferino che non dovrebbe avere difficoltà a superare il Ceresara, ormai condannato ai play out. I ragazzi del presidente Mario Spazzini, dopo un buon periodo, hanno subito un pesante ko martedì sera nel recupero a Sommacampagna, riuscendo a conquistare solo cinque games, facendo segnare un deciso passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni.

Testa già ai play out per il Ceresara, che nel recupero con il Mezzolombardo non è riuscito a conquistare neppure un game.

Sempre in anticipo questa sera il match Sommacampagna-Malavicina, con i padroni di casa che, dopo la bella vittoria sul Solferino, cercheranno la conferma contro i mantovani, bisognosi di punti per cercare di respingere l’attacco all’ottavo posto di Carpeneto e Castellaro.

Il pronostico è per il Sommacampagna, ma Flavio Isalberti e soci dovranno provarci in tutti i modi.

Chiude la giornata, sul campo di Arbizzano, Fumane-Cavriana, con la squadra ospite che cercherà i tre punti necessari a garantirsi la settima piazza per evitare eventuali problemi nelle ultime giornate e un Fumane, ormai all’ultima spiaggia per cercare di evitare la retrocessione diretta nella serie cadetta.

 

Serie B – Girone A

Turno sulla carta agevole per la capolista Travagliato che farà visita al Sabbionara in una gara che non dovrebbe presentare grosse difficoltà per Giancarlo Tasca e soci, così come facile appare per il Goito, pesantemente sconfitto sabato scorso proprio dalla capolista, l’impegno notturno di sabato sera col Tuenno.

Favorito il Noarna nella notturna con il fanalino di coda Vigo di Ton, mentre equilibrata si presenta Besenello-Nave San Rocco.

Giocata ieri Faedo-Castiglione, con la sofferta vittoria dei mantovani che l’hanno spuntata per 13-9 contro un buon Faedo.

 

Serie B – Girone B

Il derby notturno di sabato Bardolino-Monte è la partita di cartello della sesta giornata di ritorno del girone B della serie cadetta. Il Monte, dopo una lunga rincorsa, grazie alla vittoria nello scontro diretto contro il San Paolo e alla sconfitta dello stesso sabato sera a Cavaion, ha guadagnato la vetta della classifica con tre punti di vantaggio, confermandosi squadra in palla e attrezzata per tentare il passaggio di serie. Il Bardolino, quarto, ma con una partita da recuperare, tenterà di ben figurare e perché no di provare a fare lo sgambetto ad Alberto Marconi e soci.

Favorito il Cinaglio che sul terreno amico riceverà la visita del San Vito per confermarsi terza forza del girone, così come non dovrebbe avere problemi il Bonate Sopra nella trasferta contro il fanalino di coda Negrar.

Chiamato alla ripresa il San Paolo d’Argon impegnato in casa contro il sempre ostico Costermano. Chiude la giornata Filago-Cavaion, con i veronesi, vincitori sul San Paolo sabato scorso che partono favoriti.

 

Serie A e B femminile

Semifinali di ritorno per la serie A e B femminile con il Sabbionara che nella massima serie non dovrebbe incontrare grosse difficoltà ad avere la meglio sul Settime, mentre il Monale, nettamente vincitore nella gara di andata, tenterà di confermarsi nel posticipo di giovedì sul campo del San Paolo d’Argon.

Nella serie cadetta poche difficoltà dovrebbero avere Camerano e Besenello, già nettamente vincitrici all’andata, rispettivamente contro Frassinello e Cinaglio.

 

Sabato 26 giugno ore 21

Serie A

Medole-Cremolino, Sommacampagna-Malavicina (anticipo venerdì sera), Solferino-Ceresara (anticipo venerdì sera), Mezzolombardo-Callianetto, Fumane-Cavriana (campo di Arbizzano), Carpeneto-Castellaro.

 

Domenica 27 giugno ore 16,30

Serie B Girone A

Sabbionara-Travagliato (ore 15,30), Goito-Tuenno (notturna sabato), Faedo-Castiglione 9-13, Noarna-Vigo di Ton (anticipo venerdì in notturna), Besenello-Nave San Rocco (ore 16)

 

Serie B – girone B

Cinaglio-San Vito, Bardolino-Monte (anticipo notturno sabato), Filago-Cavaion, San Paolo d’Argon-Costermano, Negrar-Bonate Sopra.

 

Serie A femminile ritorno semifinali

Sabbionara-Settime (ore 18), San Paolo d’Argon-Monalese (giovedì 1 luglio ore 18)

 

Serie B femminile ritorno semifinali

Camerano-Frassinello (sabato ore 10,30), Besenello-Cinaglio (ore 18)

 

Serie C Centro Italia

Semifinali

Firenze-Mombaroccio A (domenica 4 luglio a Casale Marittimo)

Mondolfo-Casale A