BEL GIOCO DI SQUADRA, INTESA PERFETTA TRA FONDO CAMPO E MEZZOVOLO
IL SEGRETO DELLA VITTORIA
Avvincente Settime-Sabbionara con le trentine candidate d’obbligo allo scudetto
MONALE – La gara fra Monale e San Paolo D’Argon è stata caratterizzata da condizioni climatiche decisamente avverse: vento forte, e pioggia si sono alternati con intensità durante tutta la partita.
Le astigiane hanno avuto una partenza positiva, giocando con molta serenità e tranquillità, proprio come chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare. Cecilia Della Valle e compagne hanno fatto un campionato molto positivo andando oltre ogni previsione della vigilia, confermando di essere un gruppo che nei prossimi anni potrà competere con qualsiasi avversario. Quest’ anno il Monale ha peccato per inesperienza, ma le qualità tecniche delle piemontesi sono fuori discussione.
Le ragazze di Vismara sono state sempre sotto nel punteggio, disputando nel complesso una prestazione non proprio all’ altezza: dalle campionesse d’Italia della categoria indoor era lecito attendersi qualcosa di più.
Il Monale si è aggiudicato la gara di andata con merito, in virtù di un bel gioco di squadra e un’ ottima intesa tra il fondo campo, composto da Stefania Scaiola e Federica Strocco, e il mezzovolo Cecilia Dellavalle...
Le bergamasche hanno provato diversi cambi di ruolo per mutare il copione della gara, ma senza ottenere i risultati desiderati. Il Monale ha mantenuto per tutto l’ incontro la stessa formazione, vale a dire Federica Strocco, Stefania Scaiola, Cecilia Della Valle, Sara Asprella e Alessia Lanzoni.
A disposizione del direttore tecnico Giancarlo Scariola, Chiara. Allegge.
Molto avvincente anche l’altra semifinale e non poteva essere diversamente visto il valore e l’esperienza delle giocatrici in campo. Da una parte il Settime, compagine campione d’ Italia, dall’altra la capolista e leader indiscussa del campionato Sabbionara Trentino Team.
Le giocatrici di Luigi Beltrami hanno esibito un’altra grande prestazione in tutti i reparti. Migliore in campo fra le trentine, che a questo punto si confermano veramente come principale favorita per la conquista del tricolore, Ilenia Tretter, protagonista di una prestazione impeccabile e di numerosi 15 di pregevole fattura.
Il Settime sfruttando il fattore campo andava in vantaggio al primo cambio di campo, prima di subire la rimonta delle avversarie che quest’ anno sembrano davvero complete in ogni zona del campo.
Fra le piemontesi grande prestazione come sempre di Stefania Mogliotti, giocatrice che nonostante gli infortuni al ginocchio dimostra sempre una pregevole visione di gioco e grandissimo talento. Come si usa dire in gergo sportivo, la classe non è acqua.
Domenica prossima a campi invertiti le gare di ritorno, con le formazioni vittoriose nella prima gara che partono leggermente favorite, anche se San Paolo e Settime daranno battaglia fino alla fine.
Molto dura sarà comunque l’impresa del Settime, che dovrà cercare di infliggere il primo ko stagionale a Jessica Gozzellino (ex di turno) e compagne. Impresa molto ardua, perché il Sabbionara in questa stagione conosce solo un verbo: vincere, e siamo convinti che le valide atlete trentine non hanno certo voglia di fermarsi sul più’ bello ad un passo dalla finale-scudetto.
Nell’altra semifinale ci si chiede se il Monale, saprà esibire un’ altra grande prestazione in terra bergamasca. Sarà decisivo l’ entusiasmo delle giovani monalesi o l’esperienza di Veronica Trapletti e compagne? (fl)
Monale–San Paolo d’Argon, progressivi: 2-1, 5-1, 5-4, 8-4, 11-4, 12-6 13-6.
RISULTATI DEI CAMPIONATI OPEN FEMMINILI
Serie A, semifinali scudetto
1^ semifinali di andata: Settime-Sabbionara 8-13, Monale-San Paolo d’Argon 13-6.
Prossimo turno, domenica 27 giugno, incontri di ritorno a campi invertiti – Sabbionara-Settime, Monale-San Paolo d’Argon-Monale.
Serie B
Nel campionato cadetto un grande Besenello piega un Cinaglio mai capace di opporsi alle avversarie. Sembra proprio il Besenello l’ unica squadra in grado di impensierire il Camerano.
Prossimo turno, domenica 27 giugno, incontri di ritorno a campi invertiti – Camerano-Frassinello, Besenello-Cinaglio.