Federazione

SERIE A MEDOLE-SOLFERINO, DERBY E BIG MATCH!

SERIE B IN EVIDENZA TRAVAGLIATO-NOARNA (Girone A) E CAVAION-COSTERMANO (Girone B).

 

Serie A

Il derby mantovano Medole-Solferino è il match-clou della quarta di ritorno, con le due squadre in lotta per la terza piazza.

Il Medole, dopo una bella serie di risultati positivi, è reduce da due sconfitte consecutive, maturate per mano di Mezzolombardo e Callianetto, le prime due della classe e cercherà contro i cugini del Solferino di tornare alla vittoria per rilanciarsi nella lotta per le posizioni di vertice.

Il Solferino, dopo un girone di andata con molti alti e bassi, è riuscito domenica a trovare la giusta continuità nell’arco di una partita, superando sul terreno amico di misura il Mezzolombardo al termine di un match protrattosi per quasi quattro ore, nel quale i ragazzi del presidente Mario Spazzini hanno dimostrato, probabilmente per la prima volta nella stagione, di avere le carte in regola per potersela giocare con chiunque.

Il pronostico è aperto a qualsiasi risultato, tra due ottime squadre che sicuramente si daranno battaglia nel tentativo di superarsi a vicenda; all’andata il Solferino sfruttò al meglio il terreno di casa, vincendo per 13-8 e siamo certi, il Medole proverà a vendicarsi.

Trasferta a Cavriana per la capolista Callianetto in una gara che non dovrebbe presentare grossi problemi per Manuel Beltrami e soci, visto che il team di casa non potrà contare sul proprio fondocampista titolare Lorenzo Gasperetti, infortunato.

I mantovani, pur non al completo, sono riusciti nel turno di mercoledì a superare il Ceresara, ottenendo punti importanti per mantenersi saldamente in zona play-off, ma di certo domenica sarà tutta un’altra storia contro un avversario di livello assoluto.

Gli astigiani sono reduci dalla bella vittoria ottenuta sul Medole, che ha comunque impegnato a fondo la capolista a punteggio pieno, dimostratasi ancora una volta molto concentrata e concreta nei punti più importanti della gara.

Abbordabile anche per il Mezzolombardo il match casalingo contro la neopromossa Malavicina; i trentini, nonostante la sconfitta, hanno disputato una buona gara contro il Solferino e sono decisi a riprendere il loro inseguimento alla capolista.

La formazione ospite è reduce dal sofferto successo contro il fanalino di coda Fumane, vittoria che le ha comunque consentito di rinsaldare l’ottavo posto e si presenta all’appuntamento per diputare una buona gara, anche se pare davvero difficile che i ragazzi di mister Paolo Pachera possano impensierire Manuel Festi e soci.

Non dovrebbe avere problemi nemmeno il Cremolino nell’anticipo di sabato a Fumane, fanalino di coda con un solo punto all’attivo. Andrea Petroselli e soci, dopo il pesante e inatteso ko di domenica scorsa a Castellaro, si sono subito ripresi nel derby casalingo contro il Carpeneto, raggiungendo il Solferino al terzo posto in classifica.

Il Fumane, in chiara difficoltà in questa stagione, ha sfiorato l’impresa a Malavicina, cedendo solo nel finale ai mantovani, dopo essersi trovato in vantaggio addirittura per 10-8, prima di cedere nettamente nel finale. Pare difficile che i veronesi, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, possano preoccupare i più quotati avversari.

Interessante si presenta la sfida Carpeneto-Sommacampagna, con i padroni di casa che dopo i due preziosi punti ottenuti contro il Malavicina sono finiti ko contro il Cremolino e sono chiamati domenica ad una prova importante per cercare di mantenere vive le speranze di lottare per l’ottavo posto, distante ora però ben dieci punti.

I veronesi sono invece reduci dalla vittoria di misura sul Castellaro e dovranno cercare la vittoria piena per mantenere le distanze dalle compagini in lotta per l’ottavo posto.

All’andata finì 13-11 per il Sommacampagna, quanto basta per aspettarsi anche nel ritorno un match equilibrato e lottato fino in fondo.

Chiude la giornata un altro derby mantovano Castellaro-Ceresara, con i padroni di casa che, dopo la bellissima vittoria casalinga sul Cremolino, mercoledì sono arrivati molto vicini alla vittoria sul campo del Sommacampagna, pagando a caro prezzo nel finale il troppo nervosismo, culminato con l’espulsione di Andrea Marcazzan, che ha costretto la formazione mantovana a chiudere il match in quattro, lasciando così via libera ai veronesi. Nella gara di domenica la formazione del presidente Arturo Danieli non potrà contare sul proprio mezzovolo titolare, per il quale scatta, automatica, la squalifica e potrà quindi essere un’occasione per il Ceresara, ko mercoledì contro il Cavriana, di provare a fare punti, per allungare sul Fumane, anche se i quattordici di distacco dal Malavicina, ottavo, sembrano davvero troppi per pensare di avere l’opportunità, anche con una vittoria, di tornare in lotta per i play-off.

 

Serie B – Girone A

L’anticipo notturno di sabato Travagliato-Noarna è la partita di cartello della terza giornata di ritorno del girone A della serie cadetta. I bresciani, saldamente in vetta, con cinque punti di vantaggio sul Goito, si troveranno di fronte l’unica squadra che è riuscita a impedirgli la vittoria piena in questa stagione; un team ostico, che proverà a ripetersi sul campo di Giancarlo Tasca e soci, anche se l’impresa appare davvero difficile.

Nessun problema per il Goito nella trasferta a Nave San Rocco, così come per il Castiglione il match casalingo contro il fanalino di coda Vigo di Ton.

Chiamato alla ripresa il Sabbionara, a sorpresa penultimo, nella partita interna contro il Faedo ed equilibrio nell’altro derby trentino Tuenno-Besenello.

 

Serie B – Girone B

Cavaion-Costermano, anticipo notturno di sabato, è la sfida più interessante del girone B della serie cadetta, di fronte due squadre divise da un solo punto in classifica.

I padroni di casa sono reduci dalla bella vittoria di misura ottenuta domenica scorsa contro il Bonate Sopra e sono chiamati a confermarsi contro un avversario di livello che domenica ha ceduto nettamente al quotato Monte.

Il pronostico è aperto a qualsiasi risultato, anche se il fattore campo potrebbe fare la differenza.

Trasferta agevole per la capolista San Paolo d’Argon sul campo dell’AVIS San Vito, così come il Monte non dovrebbe trovare grosse difficoltà nella gara casalinga contro il fanalino di coda Negrar.

Bella e aperta Bonate Sopra-Bardolino, mentre parte decisamente favorito il Cinaglio nella sfida interna contro il Filago.

 

Domenica 6 giugno ore 16,30

 

Serie A

Medole-Solferino, Mezzolombardo-Malavicina, Fumane-Cremolino (anticipo sabato), Carpeneto-Sommacampagna, Castellaro-Ceresara, Cavriana-Callianetto.

 

Serie B – Girone A

Castiglione-Vigo di Ton, Tuenno-Besenello, Travagliato-Noarna (anticipo notturno sabato), Sabbionara-Faedo, Nave San Rocco-Goito.

 

Serie B – Girone B

Cavaion-Costermano (anticipo notturno sabato), Monte-Negrar, San Vito-San Paolo d’Argon, Cinaglio-Filago, Bonate Sopra-Bardolino.

Recupero Bonate Sopra-San Paolo d’Argon 7-13

Classifica: San Paolo d’Argon p. 32, Monte p. 28, bardolino p. 23, Cinaglio p. 20, Bonate Sopra p. 15, Costermano p. 14, Cavaion p. 13, San Vito p. 9, Filago p. 5, Negrar p. 3.

 

Serie C – Centro Italia

Girone A – Torrita-Casale A, Firenze-Casale B

Girone B – Santarcangelo-Mombaroccio B, Mombaroccio A-Mondolfo

 

Serie A femminile

San Paolo d’Argon-Sabbionara, Settime-Monale

 

Serie B femminile

Frassinello-Monale, Cinaglio-Besenello 5-13, Camerano-Viarigi (anticipo sabato)