Di nuovo in campo domani la massima serie con le gare valide per la terza giornata di ritorno.
Match clou è Solferino-Mezzolombardo, rispettivamente terza e seconda della classe, anche se divise da ben 12 punti in classifica.
Il Solferino è reduce dalla vittoria ottenuta sabato sul campo del fanalino di coda Fumane, successo che ha permesso alla compagine del presidente Mario Spazzini di guadagnare il terzo posto solitario, complice il doppio ko di Medole e Cremolino.
Il team mantovano, nonostante il terzo posto, non ha ancora convinto, dimostrandosi spesso nervoso e discontinuo e mai in grado di contrastare le formazioni sulla carta più accreditate.
Il Mezzolombardo, secondo a soli tre punti dalla vetta, frutto dell’unica sconfitta stagionale, maturata sul campo della capolista Callianetto, ha avuto la meglio domenica sul Medole, confermandosi seconda forza del campionato e, al momento, l’unica vera antagonista degli astigiani nella lotta per la prima piazza.
I favori del pronostico sono tutti per il team trentino, con un Solferino che dovrà trovare determinazione e continuità di gioco se vorrà almeno provare a mettere in difficoltà i più quotati avversari.
La capolista a punteggio pieno Callianetto riceverà la visita dell’ostico Medole.
I ragazzi del presidente Alberto Fassio, che nell’anticipo di sabato si sono agevolmente sbarazzati del Ceresara, sono chiamati a confermarsi contro un team che dopo un avvio di stagione difficile ha pian piano trovato la giusta convinzione e il gioco che gli ha permesso di ritornare nella zone alte della classifica. I mantovani hanno ceduto domenica sul terreno del Mezzolombardo, complice anche l’assenza del proprio mezzovolo titolare Alessio Monzeglio, influenzato, comunque ben sostituito nel ruolo da Luigi Bertagna e si presenteranno in terra piemontese senza aver nulla da perdere e con l’intenzione di ben figurare.
Callianetto logico favorito, ma il Medole ci proverà.
Derby alessandrino Cremolino-Carpeneto, con i padroni di casa chiamati a rifarsi dopo il pesante ko subito sul terreno di gioco del Castellaro, che conferma quanto siano in difficoltà i ragazzi di Fabio Viotti in questa stagione, soprattutto in trasferta, con il solo Bonando che è riuscito a reggere il confronto contro il team mantovano, dimostrando comunque sempre grinta e determinazione.
Il Carpeneto viene dall’importante vittoria di misura sul Malavicina, al termine di una gara nervosa e sofferta che li ha visti prevalere in rimonta.
Il pronostico dice Cremolino, anche se dopo la prestazione vista a Castellaro, tutto è possibile.
Da seguire con attenzione Sommacampagna-Castellaro, con i veronesi che si sono rilanciati in classifica grazie alla vittoria ottenuta su un decimato Cavriana, che non può comunque rappresentare una prova delle condizioni di Massimo Teli e soci, viste l’assenza tra i mantovani della coppia di fondocampo titolare.
I ragazzi del presidente Arturo Danieli sono invece reduci dalla bellissima prestazione fornita contro il Cremolino, che dimostra una volta di più quanto il Castellaro sia squadra dal rendimento incostante: vittorie, inattese, contro Cremolino, Sommacampagna, Medole e Solferino e sconfitte contro team decisamente più alla portata.
All’andata si impose proprio il Castellaro, quanto basta per fare di questo un match equilibrato, aperto a qualsiasi risultato.
Non dovrebbe avere problemi il Malavicina che riceverà sul terreno amico la visita del fanalino di coda Fumane, ancora alla ricerca del primo centro stagionale.
Flavio Isalberti e soci sono reduci dal ko di misura patito sul campo del Carpeneto, al termine di una gara che li aveva sempre visti condurre con margine, ma poi sfuggita di mano dopo che i mantovani si sono innervositi, complice un punto discusso e sono quindi chiamati prontamente a rifarsi contro un avversario alla portata.
Il Fumane, ultimo con un solo punto all’attivo, ko sabato contro il Solferino, è in difficoltà, complici anche alcuni infortuni che non stanno consentendo a mister Zardini di schierare in campo la miglior formazione.
Chiude la giornata il derby mantovano Ceresara-Cavriana, con i padroni di casa che avranno la possibilità di fare punti, visto che gli avversari dovranno fare a meno, sicuramente per il resto della regular season e probabilmente per tutto il resto della stagione del proprio fondocampista titolare Lorenzo Gasperetti, infortunato.
Mercoledì 2 giugno ore 16
Serie A
Solferino-Mezzolombardo
Malavicina-Fumane
Cremolino-Carpeneto
Sommacampagna-Castellaro
Ceresara-Cavriana
Callianetto-Medole
Serie B – Girone B
Recupero Bonate Sopra-San Paolo d’Argon