Federazione

I PROSSIMI INCONTRI DI SERIE A e B OPEN

SERIE A CLOU CAVRIANA-SOMMACAMPAGNA.

 

SERIE B DI CARTELLO NOARNA-SABBIONARA (Girone A) E SAN PAOLO S’ARGON-CINAGLIO (Girone B)

 

Serie A

Cavriana-Sommacampagna è il match clou della seconda di ritorno, tre soli sono infatti i punti che dividono le due squadre che occupano in graduatoria rispettivamente il quinto e settimo posto.

Il Cavriana è reduce da due sconfitte consecutive, quella inattesa anche se di misura contro il Malavicina e quella netta nel turno infrasettimanale di mercoledì sul campo del Cremolino, dove però ha dovuto fare i conti con l´assenza del proprio fondocampista Lorenzo Gasperetti.

Netto ko anche per i veronesi, che hanno racimolato solo quattro games contro la capolista a punteggio pieno Callianetto, non riuscendo mai a impensierire un avversario decisamente fuori portata.

La partita si preannuncia equilibrata, con i padroni di casa che cercheranno in tutti i modi di tornare alla vittoria per rimanere in lotta per la terza piazza e gli ospiti che hanno bisogno di punti per respingere l´assalto del Malavicina distante ora solo un punto.

Merita attenzione anche la sfida Mezzolombardo-Medole, tra compagini in ottima forma. Il team trentino ha conosciuto una sola sconfitta in questo campionato sul campo del Callianetto, ma ha poi sempre dimostrato di poter essere la vera antagonista degli astigiani, riuscendo a tenere il passo senza lasciare punti agli avversari.

Il Medole, dopo un avvio così così, sta attraversando un ottimo momento di forma e i ventidue punti conquistati nelle ultime otto gare ne sono la dimostrazione: meglio ha fatto solo il Callianetto.

All´andata la spuntarono Manuel Festi e soci per 13-10 sul terreno dei mantovani e vista la differenza di punti è chiaro come i trentini partano favoriti, anche se non sarà facile e i mantovani, siamo certi, ci proveranno.

Non dovrebbe avere problemi la capolista Callianetto nell´anticipo di sabato contro il Ceresara, penultimo con sei punti all´attivo.

Manuel Beltrami e soci, dopo la difficile vittoria in rimonta sul campo del Cremolino, hanno superato agevolmente in trasferta il Sommacampagna, confermandosi leader a punteggio pieno della regular-season.

Il Ceresara, sconfitto giovedì dal Medole, non ha le carte in regola per poter impensierire gli avversari, anche se, non avendo nulla da perdere, potrà giocare libero, senza troppe pressioni.

Sempre sabato interessante si presenta Carpeneto-Malavicina, con i padroni di casa che dovranno vincere a tutti i costi per tentare di tenere accesa la speranza di lotta per l´ottavo posto, ora occupato proprio dal Malavicina e distante ben otto punti. E´ chiaro che una sconfitta finirebbe per tagliare quasi definitivamente fuori dalla lotta gli alessandrini, che difficilmente riuscirebbero a colmare un distacco di undici punti, visti i soli otto conquistati nel girone di andata.

I mantovani, dal canto loro, dopo un periodo difficile hanno ritrovato domenica il bandolo della matassa, riuscendo a superare a sorpresa e in rimonta il Cavriana e confermandosi mercoledì nello scontro diretto per l´ottava posizione proprio contro il Castellaro, su cui si sono imposti per 13-6 dopo essere stati addirittura in vantaggio per 12-2; hanno così bissato il successo dell´andata issandosi ottavi solitari, con tre punti di vantaggio sull´avversario castellarese.

Per i ragazzi di Giuliano Morari è una grande occasione per prendere ancora più spazio rispetto alle dirette concorrenti e per poter guardare ai futuri impegni con maggiore tranquillità.

All´andata finì 13-11 per il Malavicina, che in questa gara parte con i favori del pronostico, anche se il Carpeneto darà battaglia e avrà dalla sua il fattore campo.

Non dovrebbe incontrare grosse difficoltà il Solferino nella trasferta di sabato contro il fanalino di coda Fumane, ancora a quota zero vittorie e con un solo punto all´attivo, maturato nella sconfitta di misura subita dal Castellaro.

La formazione del presidente Mario Spazzini, reduce dalla vittoria con il Carpeneto, non è ancora riuscita in questa stagione a trovare il gioco e la continuità necessarie per pensare di poter impensierire le avversarie che la sopravanzano in classifica e l´obiettivo è di riuscire in questo girone di ritorno a migliorare, per poter ambire ad un ruolo da protagonista in Coppa Italia e play-off.

Poco da dire per quanto riguarda il Fumane, sconfitto mercoledì dal Mezzolombardo e chiamato all´arduo compito di cercare di evitare la retrocessione diretta nella serie cadetta, anche se, per puntare ai play out, bisognerà cambiare registro e iniziare a fare punti.

Chiude la giornata Castellaro-Cremolino, con i padroni di casa che sono incappati in una netta e inattesa, almeno in termini di punteggio, sconfitta contro la diretta concorrente Malavicina, non riuscendo mai ad entrare in partita. C´è da dire che alla vigilia ci si attendeva un match sicuramente più combattuto, visti anche gli ultimi risultati dei ragazzi del presidente Arturo Danieli, che in tre giorni avevano battuto il Carpeneto e superato poi nel derby il Solferino, rilanciandosi in classifica.

Il Cremolino, dopo la bella prova di domenica, nonostante la sconfitta contro il Callianetto, ha superato mercoledì in scioltezza il Cavriana, vendicando il ko dell´andata e riguadagnando il terzo posto solitario in graduatoria.

Favoriti senza dubbio gli ospiti, anche se hanno dimostrato di soffrire abbastanza in trasferta; molto dipenderà però dal Castellaro, squadra decisamente discontinua, in grado di vincere contro avversari del calibro di Solferino, Medole e Sommacampagna e al contrario di cedere ad avversari alla portata.

 

Serie B - Girone A

Il derby trentino Noarna-Sabbionara è la partita di cartello della seconda giornata di ritorno. Il Noarna, quarto e qualificato per la prima fase della Coppa Italia, è reduce dal netto ko di Goito, nel quale non è mai riuscito a contrastare il bel gioco proposto dagli avversari, portando a casa solo tre games. Sconfitta casalinga per il Sabbionara, che ha dovuto cedere ai vicini di casa del Besenello, confermandosi in difficoltà in questa stagione e i soli otto punti fin qui conquistati sono dimostrazione di un team che sta soffrendo e non sta ripetendo i buoni risultati degli anni scorsi.

I padroni di casa partono con tutti i favori del pronostico, anche se gli ospiti ci proveranno.

Nessun problema per la capolista Travagliato nella trasferta a Besenello, così come per il Goito sul campo della matricola Faedo.

Equilibrata la sfida tra le ultime due del girone, Vigo di Ton e Tuenno, che dovranno provare in tutti i modi a superarsi a vicenda per cercare di mantenere vive le speranze di evitare i play-out.

Chiude la giornata Castiglione-Nave San Rocco, con i ragazzi del presidente mantovano Celso Caiola che partono favoriti.

 

Serie B - girone B

San Paolo d´Argon-Cinaglio è il big match della seconda giornata di ritorno, di fronte due compagini di alto livello.

I bergamaschi, primi in classifica, stanno disputando un ottimo campionato e si candidano a recitare un ruolo da protagonista nella stagione, sia per la promozione nella massima serie che in Coppa Italia.

Bellissima anche la stagione della neopromossa compagine del Cinaglio, in cui gli astigiani, partiti con l´obiettivo principale della salvezza, si sono a sorpresa ben presto trovati a giocarsela alla pari con squadre di livello superiore e la qualificazione alla prima fase della Coppa Italia e il terzo posto agguantato domenica, sono la conferma che si tratta di una squadra di sicuro livello, in grado di mettere in difficoltà chiunque.

I favori del pronostico sono per la capolista, ma gli ospiti non staranno certo a guardare.

Favorito il Monte nella trasferta a Costermano, anche se all´andata fu dura avere la meglio sugli avversari; non dovrebbe avere problemi anche il Bardolino, impegnato a Filago nella trasferta di sabato.

Equilibrate si presentano Cavaion-Bonate Sopra e Negrar-San Vito; quest´ultimo match, in anticipo sabato, sarà importante in prospettiva play-out.

 

Gli incontri di domenica 30 maggio, ore 16

 

Campionati open maschili

Serie A

Mezzolombardo-Medole, Fumane-Solferino (Anticipo sabato), Carpeneto-Malavicina (Anticipo sabato), Castellaro-Cremolino, Cavriana-Sommacampagna, Callianetto-Ceresara (anticipo sabato).

 

Serie B - Girone A

Faedo-Goito, Noarna-Sabbionara, Besenello-Travagliato, Vigo di Ton-Tuenno, Castiglione-Nave San Rocco.

 

Serie B - Girone B

Filago-Bardolino, San Paolo d´Argon-Cinaglio, Negrar-San Vito, Costermano-Monte, Cavaion-Bonate Sopra.

 

Serie C - Centro Italia

Girone Toscana - Torrita-Firenze, Sinalunga-Casale A

Girone Marche-Romagna - Mombaroccio B-Mombaroccio A. Mondolfo-Santarcangelo

 

Campionati open femminili

Serie A

Palazzolo-Monale, Sabbionara-Settime

 

Serie B

Besenello-Camerano, Monale-Cinaglio, Viarigi-Frassinello