Con una pausa di appena tre giorni, ecco nuovamente in campo la massima divisione, che ha disputato oggi la prima giornata del girone di ritorno.
Nel match-clou Cremolino-Cavriana, in gioco un salto in classifica trovandosi le due formazioni appaiate, al fischio d’inizio, al terzo posto della graduatoria, ha avuto la meglio, senza molto faticare, la squadra di casa, che si è aggiudicata di slancio l’incontro “è stata una vittoria facile, è vero – dice il presidente Claudio Bavazzano – ma bisogna tener presente che nel Cavriana mancava Lorenzo Gasperetti, fondocampista di notevole valore; in ogni caso però la mia squadra ha giocato bene e i tre punti segnati all’attivo, che ci fanno stare soli nella terza posizione, sono una iniezione di fiducia specie in considerazione degli incontri che ci attendono, primo il Castellaro, che non è certo un team remissivo”.
Altra partita tra squadre appaiate in classifica il derby mantovano Malavicina-Castellaro - tra loro la lotta per l’ottavo posto al sipario della regular season, che però vede protagoniste anche altre squadre di medio-bassa classifica come Carpeneto e perché no, anche un Ceresara in cerca di miracoli – l’ultimo valido per la qualificazione alla Coppa Italia ed ai play-off. Pianta in asso il Malavicina la squadra avversaria, quasi in surplace “una giornata-no – lamenta Arturo Danieli, presidente del Castellaro – proprio di non-gioco da parte di quasi tutti, fatta eccezione dei terzini; da dietro e dal centro hanno giocato quasi mirando sempre al mezzovolo avversario, che ha sparato così con tante munizioni diventando un tiratore scelto .. comunque una giornataccia e non me l’aspettavo visto che venivamo da due belle partite ..”.
“Un altro match vinto contro un avversario ormai storico – dice Giuliano Morari, presidente del Malavicina – in una partita forse cruciale ai fini della conquista dell’ottava piazza; siamo arrivati fino al 12-2 e solo a questo punto, dopo molti tentativi e cambi di posizione, i nostri avversari hanno realizzato gli altri giochi; da noi bene tutti, ciascuno ha adempiuto al meglio al proprio compito, con un Nicola Zandonà straripante”.
Arricchisce il già pingue carniere della capolista Callianetto la trasferta a Sommacampagna “è andata male – dice Silvano Albertini, presidente del Sommacampagna – ma era nelle previsioni, abbiamo cercato di utilizzare l’occasione per fare un .. buon allenamento. D’altra parte non era pensabile altrimenti, visto il livello dei nostri avversari ed il fatto che il nostro Graziano Coati era pressoché inutilizzabile”.
Nessun problema anche per il Mezzolombardo, domenica vincitore in surplace sul Carpeneto, nell’incontro sul terreno amico con il Fumane; da segnalare, quasi a conclusione di partita, un incidente a Simone Boldo, fondocampista della squadra veronese. “Abbiamo commesso troppi falli, specialmente in lungo – lamenta il DT della squadra scaligera Vittorio Zardini – purtroppo manca il morale e bisogna ripartire con tanta umiltà se vogliamo raggiungere almeno l’obbiettivo minimo dei play-out; occorre credere nei nostri mezzi; certo, per far questo non è stata questa la partita migliore, i nostri avversari di oggi sono troppo forti ed il risultato non era certo in discussione. La fortuna poi non ci ha mai dato una mano, vedi oggi con l’incidente a Boldo, per quale siamo in ansia; poi ho anche dovuto utilizzare Fabio Toninelli, malgrado non fosse in perfette condizioni a causa di un ginocchio malandato, come dire che piove sul bagnato. Stiamo comunque facendo il possibile”.
Si riscatta il Solferino, reduce dalla sberla a freddo sul campo di casa dalla matricola Castellaro, a scapito del Carpeneto “finalmente abbiamo vinto! – si leva quasi un peso dal cuore Mario Spazzini, presidente del Solferino – abbiamo fatto giocare Franco Zeni dietro e Stefano Tommasi in mezzo ed è andata bene. Abbiamo limitato i falli e facendo questo si vince; certo non è stata una vittoria contro uno squadrone, ma – aggiunge con una ironia intrisa d’una punta di amaro – ma anche noi non siamo in gran forma; tra noi manca la serenità, tra noi – insiste – c’è qualcosa che non va e che occorre rimettere a posto. Speriamo di farcela”.
Il derby mantovano Ceresara-Medole si gioca domani.
SERIE A, I di ritorno – Mezzolombardo-Fumane 13-5, Solferino-Carpeneto 13-7, Malavicina-Castellaro 13-6, Cremolino-Cavriana 13-4, Sommacampagna-Callianetto 4-13, Ceresara-Medole (si disputa domani).
classifica: Callianetto p. 36; Mezzolombardo p. 33; Cremolino p. 23, Solferino p. 21; Cavriana p. 20; Medole p. 19; Sommacampagna p. 17; Malavicina p. 16; Castellaro p.13; Carpeneto p. 8; Ceresara 6; Fumane p. 1.
- Ceresara e Medole una partita in meno; si disputa domani.
Prossimo turno, 30 maggio, II di ritorno, ore 16,00 – Mezzolombardo-Medole, Fumane-Solferino, Carpeneto-Malavicina, Castellaro-Cremolino, Cavriana-Sommacampagna, Callianetto-Ceresara.
SERIE B – la prossima giornata
Girone A, XI giornata, 30 maggio, seconda di ritorno, ore 16,00 – Faedo-Goito, Noarna-Sabbionara, Besenello-Travagliato, Vigo di Ton-Tuenno, Castiglione-Nave San Rocco.
classifica – Travagliato p. 29, Goito p. 24, Castiglione p. 23, Noarna p. 18, Besenello p. 15, Nave San Rocco p. 13, Faedo p. 10, Sabbionara p. 8, Tuenno p. 6, Vigo di Ton p. 4.
Girone B, XI giornata, 30 maggio, seconda di ritorno, ore 16,00 - Filago Marne-Bardolino, San Paolo d’Argon-Cinaglio, Negrar-San Vito, Costermano-Monte, Cavaion-Bonate Sopra.
classifica – San Paolo d’Argon p. 26, Monte p. 25, Bardolino e Cinaglio p. 20, Costermano e Bonate Sopra p. 14, Cavaion p. 11, San Vito p. 6; Filago Marne p. 5; Negrar p. 3.
- San Vito e San Paolo d’Argon una partita in meno.
- Bonate Sopra due partite in meno.
CAMPIONATI FEMMINILI – la prossima giornata
Serie A - prossimo turno, 30 maggio, IX giornata, terza di ritorno, ore 16,00 – Monale-Palazzolo, Sabbionara-Settime. Riposa: San Paolo d’Argon.
classifica – Sabbionara p. 18, San Paolo d’Argon p. 14, Monale p. 6, Settime p. 3; Palazzolo p. 1.
Serie B - prossimo turno, 30 maggio, VIII giornata, terza di ritorno, ore 16,00 – Besenello-Camerano, Monale-Cinaglio, Viarigi-Frassinello..
classifica – Besenello p. 18, Cinaglio e Camerano p. 15, Frassinello p. 6, Viarigi p. 2, Monale p. 1.
- Camerano e Frassinello due partite in meno (recupero il 2 e 9 giugno).
SERIE C CENTRO ITALIA
girone Toscana - prossimo turno, 30 maggio, VIII giornata, terza di ritorno, ore 16,00 – Firenze-Torrita, Sinalunga-Casale A. Riposa: Casale B.
classifica – Firenze p. 15, Sinalunga p. 11, Casale A p. 6, Torrita p. 3, Casale B p. 1.
- Casale B e Torrita una partita in meno, recupero 13 giugno.
- Casale A-Casale B recupero da fissare.
girone Marche-Romagna - prossimo turno, 30 maggio, IV giornata, prima di ritorno, ore 16,00 – Mombaroccio B-Mombaroccio A, Mondolfo-Santarcangelo.
classifica – Santarcangelo e Mondolfo p. 6, Mombaroccio A p. 3, Mombaroccio B p. 0.
- Mondolfo e Mombaroccio A una partita in meno; recupero il 2 giugno.
TAMBURELLO IN TV e APPROFONDIMENTO INCONTRI
RAI SPORT PIU' SI SDOPPIA
IN RAI SPORT 1 E RAI SPORT 2
I due canali di sport della RAI visibili sia sul digitale terrestre che sul satellite.
Con l'inizio della fase di Switch Over al digitale terrestre (cioè il passaggio di Rai 2 e Rete 4 al nuovo sistema di trasmissione e ricezione, con conseguente spegnimento dei canali analogici), avvenuto martedì scorso in Lombardia e nelle provincie di Piacenza e Parma, si sono avuti anche alcuni cambiamenti per Rai Sport.
Da martedì 18 maggio Rai Sport Più si è sdoppiata in Rai Sport 1 e Rai Sport 2.
Entrambi i canali sono visibili sia in digitale terrestre (rispettivamente i canali 37 e 38) che via satellite agli abbonati a Sky (227 e 228) e TV Sat (20 e 21).
- Domenica 6 giugno RAI Sport Uno, riprese di Cavriana-Callianetto.
- Su Tamburello TV è possibile seguire, da venerdì, la sintesi di Cremolino-Callianetto.