Federazione

CAMPIONATO OPEN - RISULTATI 16 MAGGIO 2010

SERIE A CALLIANETTO SALDAMENTE IN TESTA.

SERIE B AL GIRO DI BOA TRAVAGLIATO E SAN PAOLO D’ARGON CAMPIONI DI PRIMAVERA.

NEL GIRONE A UN TRAVAGLIATO IN GRAN FORMA PIEGA IL CASTIGLIONE E RESTA LEADER.

NEL GIRONE B SCETTRO AL SAN PAOLO D’ARGON MA MONTE E’ AD UNA SOLA LUNGHEZZA!

FEMMINILI: ANCORA SABBIONARA (Serie A),

CONDUCONO CAMERANO (una partita in meno) e CINAGLIO (Serie B)

RISULTATI

Serie A

Si apre con la squillante vittoria dei campioni d’Italia nell’anticipo di ieri la penultima giornata del girone di andata; un Callianetto lanciatissimo va via di slancio e travolge fino al 12-1 il pur volenteroso Malavicinaabbiamo giocato bene, siamo partiti molto forte giocando in scioltezza – commenta il dt del team campione, Stefania Mogliotti - tanto che ho potuto fare delle sostituzioni senza difficoltà, dando in questo modo respiro e soddisfazione ai giocatori che si trovavano in panchina; sull’8-1 ho fatto il primo cambio, con l’ingresso di Gianluca Mignani al posto di Stefano Previtali; sull’11-1 il secondo cambio, sostituendo Pierron con Saverio Bottero e portandoci così a quota 12; a questo punto il Malavicina, che aveva portato al centro Flavio Isalberti al posto di Nicola Zandonà, ha profittato di un nostro calo di tensione e fatto cinque giochi di fila. Domenica è in calendario l’incontro con il Cremolino “sarà dura – confida Stefania Mogliotti – si tratta di una partita molto impegnativa; è vero che il Cremolino ha subito due stop, ma questo non deve sorprendere in una squadra ampiamente rimaneggiata che ha attraversato un periodo di rodaggio; è un team pericoloso, che può fare affidamento su atleti bravissimi, motivati e di grande esperienza. Sentiamo la partita come difficilissima”. Il presidente della squadra mantovana, Giuliano Morari, non si dimostra per nulla abbattuto dall’esito dell’incontro, anzi “è vero che siamo partiti male – dice – ma non c’era possibilità di vincere; abbiamo perso qualche buona occasione, all’inizio, per rendere meno pesante il distacco che ci ha arrecato un certo disagio sotto l’aspetto psicologico; dopo abbiamo comunque realizzato qualcosa: la scelta di portare al centro Flavio Isalberti è stata infatti certamente positiva ed è da quel momento che è partita la nostra rimonta. Ora ci attende il confronto con il Cavriana e sono fiducioso: non credo infatti che ci sia una rilevante differenza qualitativa tra le due squadre; occorrerà giocare con la massima concentrazione, perché i nostri avversari di falli ne fanno davvero pochi”.

Nel match-clou della giornata il Solferino supera il Cavriana, ma per il rotto della cuffia e lo riconosce sportivamente il presidente Mario Spazzini “la vittoria è giusta – confida – non c’è che dire, rispecchia la partita; anzi per essere sincero debbo dire che ci è andata bene: Luca Festi si è fatto male ed è stato messo a terzino, mentre al centro è andato Massimo Merlo; così la pressione del Cavriana è calata sensibilmente; il Solferino non ha girato troppo bene, contrariamente a quanto aveva fatto domenica con il Callianetto, quando ha disputato davvero una bella partita. Non ci siamo ancora, purtroppo, c’è malumore e non si sa perché; si sente la necessità di chiarirsi, anche perché la Società ha fatto e fa tutto quanto possibile”.

Chi si aspettava di assistere ad una bellissima partita, con Sommacampagna-Medole non è andato deluso. Lo sottolinea il presidente medolese Giuliano Crotti, contento della bella prestazione della sua squadra, in netto recupero e lanciata “va bene – dice – benissimo, hanno fatto una grande, grandissima partita e questo le due squadre. Per quanto riguarda il Medole debbo fare i miei complimenti a Claudio Grandelli, che al momento giusto ha dimostrato un ammirevole talento tecnico passando dietro Monzeglio, mettendo al centro Bertagna chiamato a sostituire Merlone; i terzini del Sommacampagna sono bravi e così siamo riusciti a passare. Ancora complimenti alla panchina. Ora che si va avanti occorre essere sempre più concentrati, perché tutti sono forti!”.

Silvano Albertini presidente della formazione scaligera, non fa un drammma della sconfitta “abbiamo perso, succede – dice – ma siamo caduti in piedi e la partita è stata davvero bella e combattuta; sull’8-8, quando è venuto il momento della svolta, abbiamo perso un 40 pari prezioso addirittura dal 40-15 e poi di 40 pari ne abbiamo anche persi altri; la fortuna, è il caso di dirlo senza nulla togliere alla brava squadra avversaria, ci ha girato le spalle”.

Combattendo, senza però troppo faticare, il Mezzolombardo espugna, secondo previsioni, il terreno del Castellaro.

A sorpresa, lottando con le unghie, il Ceresara affronta senza timori l’ospitato Cremolino e manca poco che non tenga per se intera la posta “è stata una bella patita – commenta il presidente del club mantovano Giancarlo Zoetti,  – giocata bene, anche se ci resta il rammarico di non essere riusciti a chiudere quando eravamo in vantaggio; c’è da dire che un ruolo a nostro sfavore l’ha giocato la stanchezza, che ha consentito al Cremolino di recuperare e vincere; loro sono più forti atleticamente e la partita lo ha messo bene in evidenza; Riccardo Bonando, da loro, è stato straordinario, non ha commesso un fallo, recuperando palline impossibili; dei nostri il migliore è senza dubbio stato Angelo Beltrami”.

Parla con amarezza, pesando parole ed emozioni, Claudio Bavazzano, presidente del team alessandrino “è stata una partita sofferta, abbiamo buttato via dei punti preziosi e questo lo dico con tutto il rispetto per il Cereara che ci ha affrontato con grande determinazione; chi si aspettava un Ceresara remissivo o rassegnato è andato profondamente deluso; piuttosto guardo dentro la mia squadra, che non sta giocando ai livelli che sarebbe naturale aspettarsi per il peso dei suoi atleti; abbiamo perso un mare di quaranta pari. Domenica affrontiamo il Callianetto e spero, guardando avanti, che faremo bella figura”.

In profondo rosso il Fumane, oggi sconfitto dal Carpeneto, che a sua volta non perde di vista la meta dell’ottava piazza, ultima utile non solo per guadagnare la ribalta della Coppa Italia, ma per evitare la lotteria dei play-out.

Serie B – Girone A

Nell’anticipo in notturna, il Travagliato, cessato il batticuore iniziale per l’illustre ospite, piega senza troppa fatica il Castiglioneè stata una bella partita – dice Angelo Orlandi – combattuta, come lo dimostrano gli otto quaranta pari registrati ed anche di un certo tono fino al 4-2 e poi al 6-3, anche se in questi giochi il controllo dell’incontro era sempre nelle nostre mani; poi siamo andati via, perché la nostra squadra è stata più incisiva e continua”.

Riscatta la posizione in classifica il Tuenno, che sul campo amico supera il Nave San Rocco.

Con un pregevole affondo il Goito si impone sul Besenello dinanzi al proporio pubblico.

Sovvertendo i pronostici un incisivo Vigo di Ton espugna il terreno del Sabbionara.

Senza sorprese per il Noarna la trasferta a Faedo, dove tiene per se l’intera posta.

Serie B Girone B

Due gli anticipi della giornata: nel primo, il derby Filago Marne-San Paolo d’Argon, facile vittoria della squadra leder della classifica “è stata una partita facile – commenta il presidente Enrico Beretta – quasi senza storia, a senso unico per noi, d’altra parte la differenza è fin troppo evidente anche se i nostri avversari sono volenterosi; del San Paolo debbo dire che di giornata in giornata la nostra fiducia nel salto alla serie superiore acquista consistenza: la squadra gira bene, non abbiamo primattori ne primedonne, è un buon gruppo, serio, motivato. Mi spiace invece per la squadra femminile, che oggi non ha potuto giocare, la squadra del Palazzolo non si è infatti presentata. Vedremo”.

Marcia molto bene anche il Monte, che nel secondo anticipo della giornata espugna il terreno del Bonate Sopra, scavalcando così in classifica il Castiglione “la partita è andata per il verso giusto – considera il presidente del team veronese Edoardo Peroni – e siamo sempre stati in vantaggio noi; solo a metà gara c’è stato un risveglio dei nostri avversari, che hanno realizzato qualche gioco; molto bene, tra i miei, Dario Andreoli, ma debbo anche dire che tutti hanno giocato bene; spero veramente, anzi debbo dire che ci credo, che riusciremo a concludere il campionato con la promozione in serie A. Del Bonate Sopra debbo dire che è una bella squadra, in grado di impensierire qualsiasi avversario; oggi è un po’ mancata nelle fasi conclusive, specie nei quaranta pari”.

Ennio Cisana, presidente della squadra bergamasca, concorda con le valutazioni di Perone, aggiungendo “che purtroppo c’è stata anche un po’ di sfortuna, così come a Cinaglio e Bardolino, dove abbiamo subito le due precedenti sconfitte; oggi è andata storta con il nostro mezzovolo, che abbiamo sostituito passando al centro Gambirasio, ma proprio nel momento in cui la partita avrebbe potuto avere una svolta, ecco che perdiamo il 40 pari; se non fosse stato così, chissà, ma almeno il punteggio sarebbe stato diverso; perdere otto quaranta pari su dieci è proprio, davvero brutto. Speriamo bene”.

Sul terreno amico il San Vito, pur resistendo, cede al Cavaion.

Nell’incontro di cartello della giornata, il Cinaglio si impone con autorità sul Costermano.

Nella gara casalinga il Bardolino supera la resistenza del fanalino di coda Negrar e si aggiudica l’incontro.

RISULTATI

SERIE A, X e penultima di andata – Sommacampagna-Medole 8-13, Ceresara-Cremolino 11-13, Callianetto-Malavicina 13-5 (disputato ieri), Cavriana-Solferino 11-13, Castellaro-Mezzolombardo 7-13, Carpeneto-Fumane 13-7.

classifica: Callianetto p. 30; Mezzolombardo p. 27; Cremolino p. 20; Cavriana p. 19; Solferino p. 17; Medole p. 16; Sommacampagna p. 14; Malavicina e Castellaro p. 11; Carpeneto p. 8; Ceresara 6; Fumane p. 1.

Recupero: Cavriana-Fumane 13-2.

- Castellaro e Carpeneto una partita in meno.

Prossimo turno, 23 maggio, XI e ultima di andata, ore 16,00 Sommacampagna-Ceresara, Cremolino-Callianetto, Malavicina-Cavriana, Solferino-Castellaro, Mezzolombardo-Carpeneto, Medole-Fumane.


SERIE B – Girone A IX giornata, ultima di andata Faedo-Noarna 6-13, Goito-Besenello 13-8, Sabbionara-Vigo di Ton 10-13, Travagliato-Castiglione 13-4 (disputata in  notturna), Tuenno-Nave San Rocco 13-8.

classifica – Travagliato p. 26, Goito p. 21, Castiglione p. 20, Noarna p. 18, Nave San Rocco e Besenello p. 12, Sabbionara e Faedo p. 8, Tuenno p. 6, Vigo di Ton p. 4.

Prossimo turno, 23 maggio, X giornata, prima di ritorno, ore 16,00 – Tuenno-Castiglione, Travagliato-Vigo di Ton, Sabbionara-Besenello, Goito-Noarna, Faedo-Nave San Rocco.

SERIE B – Girone B IX giornata, ultima di andata Filago Marne-San Paolo d’Argon 4-13 (disputata sabato), Bardolino-Negrar 13-8, Cinaglio-Costermano 13-4, San Vito-Cavaion 8-13, Bonate Sopra-Monte 7-13 (disputata sabato).

classifica – San Paolo d’Argon p. 23, Monte p. 22, Bardolino p. 20, Cinaglio p. 17, Costermano p. 11, Bonate Sopra e Cavaion p. 11, San Vito p. 6, Filago Marne p. 5, Negrar p. 3.

- San Vito e San Paolo d’Argon una partita in meno.

- Bonate Sopra due partite in meno.

Prossimo turno, 23 maggio, X giornata, prima di ritorno, ore 16,00 – Monte-Cavaion, San Vito-Coistermano, Cinaglio-Negrar, Bardolino-San Paolo d’Argon, Bonate Sopra-Filago-Marne.

 

CAMPIONATI FEMMINILI - RISULTATI

Serie A, prima di ritorno

Sabbionara-Monale 13-6, San Paolo d’Argon-Palazzolo 13-0 per mancata presentazione della squadra.

Riposa: Settime.

classifica – Sabbionara p. 15, San Paolo d’Argon p. 11, Monale p. 6, Settime p. 3 e Palazzolo p. 1.

Prossimo turno, 23 maggio, VII giornata, seconda di ritorno, ore 16,00 – Settime-San Paolo d’Argon, Palazzolo-Sabbionara.

Riposa: Monale.

Serie B, prima di ritornoBesenello-Monale 13-0 per mancata presentazione della squadra, Frassinello-Camerano (posticipata a mercoledì 9 giugno), Viarigi-Cinaglio 7-13.

classifica – Besenello p. 15, Camerano e Cinaglio p. 12, Frassinello p. 6, Viarigi p. 2, Monale p. 1.

- Camerano e Frassinello due partita in meno (recupero il 2 giugno e il 9 giugno).

Prossimo turno, 23 maggio, VII giornata, seconda di ritorno, ore 16,00 – Cinaglio-Frassinello, Camerano-Monale, Besenello-Viarigi.

 

Serie C (maschile) Centro Italia, girone Toscanaprima di ritorno.

Sinalunga-Firenze 8 - 13, Casale B-Torrita rinviata al 13 giugno.

Riposa: Casale A.

classifica – Firenze p. 15, Sinalunga p. 8, Casale A p. 6, Torrita p. 3, Casale B p. 1.

- Casale B e Torrita una partita in meno, recupero 13 giugno.

Prossimo turno, 23 maggio, VII giornata, seconda di ritorno, ore 16,00 – Casale A-Casale B, Torrita-Sinalunga. Riposa: Firenze.


Serie C (maschile) Centro Italia, girone Marche-Romagna

Mombaroccio B-Santarcangelo 4-13, Mondolfo-Mombaroccio A rinviata al 2 giugno.

classifica – Mombaroccio A, Santarcangelo e Mondolfo p. 3, Mombaroccio B p. 0.

- Mondolfo e Mombaroccio A una partita in meno; recupero il 2 giugno.

Prossimo turno, 23 maggio, III giornata di andata, ore 16,00 – Santarcangelo-Mombaroccio A, Mombaroccio B-Mondolfo.

 

TAMBURELLO IN TV e APPROFONDIMENTO INCONTRI

· Domenica 23 per RAI Sport Più, riprese di Cremolino-Callianetto.

· Su Tamburello TV è possibile seguire la sintesi di Malavicina-Ceresara.