Federazione

CAMPIONATI OPEN SERIE A CLOU IL DERBY CAVRIANA-SOLFERINO E SOMMACAMPAGNA-MEDOLE

SERIE B - OCCHIO A TRAVAGLIATO-CASTIGLIONE (Girone A) E CINAGLIO-COSTERMANO (Girone B)

 

Gli incontri di domenica

Serie A

Il derby mantovano Cavriana-Solferino è il match clou della decima di andata del massimo campionato.

I padroni di casa sono reduci dal vittorioso recupero infrasettimanale con il Fumane, che ha permesso loro di raggiungere il Cremolino al terzo posto in graduatoria, confermando di essere in ottima forma. Alessandro Fanzaga e soci lo avevano dimostrato anche domenica scorsa sul campo del Mezzolombardo, dove hanno ceduto, con l’onore delle armi, al termine di una battaglia che ha visto la squadra di casa riuscire a sfruttare al meglio il vantaggio accumulato nella prima parte di gara.

Il Solferino, staccato di tre lunghezze dai cugini, domenica ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte alla capolista Callianetto, che ha sempre guidato con margine il match.

Difficile fare un pronostico, sarà un match equilibrato; per il Cavriana c’è la possibilità di staccare ulteriormente gli avversari, per questi ultimi la possibilità di raggiungerli in classifica; una partita quindi, tutta da seguire.

Interessante anche l’incontro Sommacampagna-Medole, rispettivamente sesta e settima in classifica, divise da un solo punto.

La squadra di casa è reduce dal netto ko patito sul campo del Cremolino, match nel quale i ragazzi del presidente Silvano Albertini non sono mai stati in partita.

Dopo un avvio di stagione sofferto, si è ben ripreso il Medole, che con tredici punti nelle ultime cinque gare si è rilanciato, accodandosi al gruppo delle migliori.

Difficile fare un pronostico, sarà una partita aperta a qualsiasi risultato: da una parte il Sommacampagna che alterna ottime prestazioni ad altre decisamente sottotono, dall’altra il  Medole che in questo momento sembra aver trovato la continuità di gioco necessaria per ottenere buoni risultati.

Non dovrebbe avere grossi problemi il Callianetto nell’anticipo di sabato contro il neopromosso Malavicina.

Manuel Beltrami e soci, primi a punteggio pieno, stanno disputando un ottimo campionato e le nette vittorie contro tutte le concorrenti al trono sono la conferma di una squadra solida e completa in ogni reparto, sempre in grado di proporre gioco e di tenere in mano il ritmo della gara.

Il Malavicina, ottavo con undici punti, è reduce dall’importante vittoria ottenuta sul terreno amico contro il Ceresara, diretta concorrente nella corsa ad un posto nei play-off, incontro condotto dall’inizio alla fine da Flavio Isalberti e compagni, che si presentano in terra piemontese con l’intenzione di ben figurare contro un avversario decisamente di altra caratura.

Abbordabile sulla carta anche l’impegno per la seconda della classe Mezzolombardo, impegnata sul campo del neopromosso Castellaro.

I trentini hanno dovuto faticare non poco domenica scorsa per avere la meglio su un ottimo Cavriana, che nel finale di gara è riuscito a rimontare i ragazzi di mister Bruno Tommasi, arrivando ad un passo dall’ottenere un punto.

I mantovani sono reduci dalla vittoriosa trasferta, seppur di misura, sul campo del fanalino di coda Fumane, in un match che ha visto i ragazzi di Piergianni Marcazzan partire sottotono, prima di recuperare e portarsi addirittura in vantaggio 12-8, grazie allo spostamento di Andrea Marcazzan a fondocampo e all’avanzamento di Luca Robol al centro, poi un nuovo passaggio a vuoto che ha permesso ai veronesi di conquistare il primo punto della stagione.

Il pronostico è tutto per il Mezzolombardo, ma non sarà facile, il Castellaro ha già dimostrato in questo avvio di stagione di avere le potenzialità per impensierire avversari sulla carta più quotati e le vittorie contro Sommacampagna e Medole ne sono la dimostrazione.

Trasferta sulla carta agevole anche per il Cremolino impegnato sul campo del Ceresara. Gli alessandrini, dopo i pesanti ko patiti contro Cavriana e Medole, sono tornati alla vittoria nel match interno contro il Sommacampagna, dimostrandosi in ripresa dopo alcune prestazioni decisamente sottotono.

Il Ceresara, penultimo con cinque punti all’attivo, è stato surclassato domenica scorsa nello scontro diretto dal Malavicina, confermando di essere ancora alla ricerca della migliore condizione, complici anche le non perfette condizioni fisiche del proprio fondocampista Angelo Beltrami.

Favori del pronostico tutti per il Cremolino, con il Ceresara che dovrà cercare di disputare una buona gara per ritrovare grinta e morale per il proseguo della stagione.

Chiude la giornata lo scontro diretto in coda Carpeneto-Fumane, compagini in lotta per cercare di guadagnare punti.

Il Carpeneto, che deve ancora recuperare la gara con il Castellaro, match di nuovo rinviato per pioggia, dovrà cercare di fare bottino pieno per mantenersi nella scia di Malavicina e Castellaro e confermarsi in lotta per l’ottavo posto

Il Fumane, ultimo, ha ottenuto domenica il primo punto stagionale a spese del Castellaro, mentre nel recupero infrasettimanale con il Cavriana ha racimolato la miseria di due soli giochi. Nel match con gli alessandrini Simone Antonioli e soci sono chiamati ad ottenere l’intera posta in palio, per mantenere vive le possibilità di lottare per l’ottavo posto.  

Il Carpeneto parte favorito, con la possibilità di sfruttare al meglio il fattore campo, ma il Fumane ha l’obbligo di provarci.

 

Serie B – Girone A

Travagliato-Castiglione è il big match dell’ultima giornata di andata del girone A della serie cadetta, di fronte le prime due della classe.

Il Travagliato, squadra costruita per tentare il passaggio di categoria, sta disputando un ottimo campionato, un solo punto perso finora, sul difficile campo di Noarna, dove hanno lasciato un punto anche gli avversari prima di incappare in un ko nel derby con il Goito, unica sconfitta patita dagli aloisiani in stagione.

Sarà una bella gara, con i padroni di casa che sulla carta sembrano avere qualcosa in più rispetto agli avversari, che di certo, comunque, ci proveranno.

La terza in graduatoria Goito non dovrebbe avere problemi nella gara interna con il Besenello, così come il Sabbionara nella sfida interna contro il fanalino di coda Vigo di Ton.

Equilibrata si presenta la partita Tuenno-Nave San Rocco, mentre il Noarna non dovrebbe incontrare grosse difficoltà nella trasferta di Faedo.

 

Serie B – Girone B

Cinaglio-Costermano è la partita di cartello dell’ultima giornata di andata del girone B, di fronte due compagini divise da soli tre punti.

La squadra di casa, neopromossa nella serie cadetta, sta disputando un ottimo campionato ed è in piena lotta per la qualificazione alla fase eliminatoria della Coppa Italia di serie B e dovrà quindi cercare di fare bottino pieno per mantenere vive le speranze di raggiungere questo importante traguardo.

Il Costermano, fuori dalla lotta per la qualificazione, è reduce dal netto ko subito contro il Bardolino e cercherà in terra piemontese di tornare a fare punti.

Il pronostico è dalla parte di Enrico Berruti e soci, che dalla loro hanno anche il fattore campo.

Nessun problema nell’anticipo di sabato per il San Paolo d’Argon impegnato sul campo del Filago, così come per il Bardolino nella gara interna con il fanalino di coda Negrar.

Equilibrio in San Vito-Cavaion e nell’altro anticipo di sabato Bonate Sopra-Monte, squadre di ottimo livello che sicuramente si daranno battaglia.

 

Domenica 16 maggio ore 16

Serie A

Sommacampagna-Medole, Ceresara-Cremolino, Callianetto-Malavicina (anticipo sabato), Cavriana-Solferino, Castellaro-Mezzolombardo, Carpeneto-Fumane

Recupero: Cavriana-Fumane 13-2

Classifica: Callianetto p. 27, Mezzolombardo p. 24; Cremolino e Cavraiana p. 18, Solferino p. 15; Sommacampagna p. 14, Medole p. 13, Malavicina p. 11; Castellaro p. 8; Ceresara e Carpeneto p. 5; Fumane p. 1.

 -       Castellaro e Carpeneto, una partita in meno.

 

Serie B – Girone A

Faedo-Noarna, Goito-Besenello, Sabbionara-Vigo di Ton (ore 16,30), Travagliato-Castiglione (anticipo in  notturna), Tuenno-Nave San Rocco.

 

Serie B – Girone B

Filago-San Paolo d’Argon (anticipo sabato), Bardolino-Negrar, Cinaglio-Costermano, San Vito-Cavaion Bonate Sopra-Monte (anticipo sabato)

 

Serie A femminile

Sabbionara-Monale (ore 14,30), San Paolo d’Argon-Palazzolo. Riposa: Settime

 

Serie B femminile

Besenello-Monale, Frasinello-Camerano (posticipata), Viarigi-Cinaglio.

 

Serie C – Centro Italia

(Girone Toscana)

Sinalunga-Firenze, Casale B-Torrita. Riposa: Casale A.

(Girone Emilia-Marche)

Mombaroccio B-Santarcangelo, Mondolfo-Mombaroccio A.