Federazione

CAMPIONATI OPEN - NELLA SERIE CADETTA OCCHIO ALLE TRENTINE

Castiglione 13 - Sabbionara 7

 

CASTIGLIONE: Belotti, Fraccaro, Mogliotti, Guerra, Magri, Buzzacchetti. D.T. Caiola.

SABBIONARA: Fiorini Remo, Mariotto, Beltrami Mattia, Brentegani, Beltrami Davide, Fiorini Andrea.

D. T. Luigi Beltrami.

ARBITRO: Caliaro di Verona.

TRAMPOLINI: 2-1, 2-4, 4-5, 6-6, 8-7, 11-7, 13-7.

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - Positiva trasferta mantovana per il  Sabbionara, che sul campo proibito della «corazzata» Castiglione riesce  per gran parte del match a giocare punto a punto. E addirittura a passare anche a condurre sul 4-2 e sul 5-4, prima del pareggio (6-6) raggiunto dai padroni di casa. Che a quel punto prima riescono a mettere il naso avanti (8-7) e poi allungano con decisione (11-7) prima del tranquillo finale sul 13-7. Per Andrea Fiorini e compagni, però, al di là del risultato resta la consapevolezza del proprio potenziale, che sarà molto utile in vista della sfida casalinga di domenica prossima (ore 16.30), quando a Sabbionara arriverà il Vigo di Ton

Tuenno 5 - Travagliato 13

TUENNO: Arnoldi, Dallavalle, Ciardi, Lorandini, Pinamonti. D.t Tavelli

TRAVAGLIATO:Facchetti, Ghezzi, Tasca, Crotti, Gelpi, Teli

ARBITRO: Bertagna.

PROGRESSIVI: 0-3, 2-4, 2-7, 3-9, 3-12, 5-13.

 

TOVEL - Come era facile prevedere alla vigilia, la squadra di Franca Tavelli perde contro una formazione, il Travagliato. che si è dimostrata decisamente superiore sotto molti punti di vista.

Il Tuenno ha condotto una gara dignitosa, ma alla fine la differenza tecnica di valori in campo è stata fin troppo evidente. A fine gara comunque nel quintetto trentino non c’era delusione, perché essere riusciti a fare cinque giochi ad una squadra di livello molto superiore è sicuramente un fattore positivo.

Nel prossimo turno il Tuenno sarà opposto nel derby al Nave San Rocco, sconfitto ieri dal Noarna.

La gara di ieri per il quintetto della Val di Non si è messa male fin dalle battute iniziali. Gli ospiti si portavano subito su un vantaggio consistente e riuscivano a controllare la gara senza grandi difficoltà. Nel Travagliato buona la prestazione del battitore Facchetti.

 

Vigo Di Ton 2 - Goito 13

VIGO DI TON: Martinatti, Plotegher, Turri W, Sala, Bertoluzza. D.t WEber.

GOITO: Chesini, Sala, Bertagna, Tonini, Spazzini.

ARBITRO: Rizzi. Durata: 1 h

PROGRESSIVI: 1-2, 2-4, 2-7. 2-10., 2-13

 

VIGO DI TON - La squadra di Weber perde contro la formazione mantovana del Goito in una gara praticamente a senso unico. Troppo netto il divario fra le due formazioni.

Il Goito conferma di essere una squadra di categoria superiore e per la squadra di Marco Weber praticamente non c’è niente da fare. A testimoniare l’ andamento della gara anche i quaranta pari vinti tutti dalla formazione ospite.

Per la squadra trentina comunque, si sa, non sono certo queste le gare dove si devono fare punti.

Martinatti e compagni nel prossimo turno se la dovranno vedere contro il Sabbionara, avversario sicuramente più alla portata.

Il Goito invece sarà atteso da un’ altra gara contro una formazione trentina, il Besenello, gara che vede anche in questa circostanza i mantovani partire con tutti i favori del pronostico.

  

Nave S. Rocco 5 - Noarna 13

 

NAVE SAN ROCCO: Bonato, Adami, Moratelli, Mosna, Weber. D.t Adami

NOARNA: Cattoi, Bottasedi, Merighi, Dezambotti, Merlo. D.t Dezambotti.

ARBITRO: Dolzani. Durata 1 h’ 40.

PROGRESSIVI: 1-2, 1-5, 3-6, 4-8, 4-11, 5-13:

 

NAVE SAN ROCCO – Il match fra le formazioni di Dezambotti e Adami era molto atteso. Si trattava infatti della gara di cartello della giornata. Di fronte la rivelazione Nave San Rocco e il Noarna, squadra che ha tutte le carte in regola per disputare un campionato di buon livello. La partita nel complesso non ha risposto ai pronostici della vigilia. I padroni di casa hanno disputato una gara sottotono, mentre Nicola Merlo e compagni hanno giocato con più grinta facendo capire che volevano aggiudicarsi l’intera posta.

Dopo un primo trampolino, equilibrato, la formazione lagarina ha aumentato il vantaggio in maniera decisa e per il Nave San Rocco non c’è stato praticamente nulla da fare.

Con questo successo il Noarna cancella il mezzo passo falso del turno precedente (sconfitta al tie break contro il Besenello), mentre la squadra di Adami subisce il suo secondo ko casalingo dopo quello del turno precedente contro il Travagliato.

 

Besenello 13 - Faedo 7

 

BESENELLO: Cofler, Gottardi, Comperini, Postinghel, Malfatti, Giuliani, Maffei. Direttore tecnico Roberto Ondertoller.

FAEDO: Merighi, Giuliani, Fontana, Filippi, Antonelli. Direttore tecnico Fontana.

TRAMPOLINI: 2-1, 4-2, 5-4, 6-6, 8-7, 11-7, 13-7

ARBITRO: Bonicalzi di Trento.

DURATA: 2h.

 

BESENELLO - Il Besenello conquista un successo prezioso nel derby casalingo contro il Faedo. Ieri, al cospetto di un pubblico discretamente numeroso, la partita è stata combattuta, all’inizio, con alternanza nel

punteggio fino al 6-6, poi i lagarini hanno allungato sull’11-7, preludio al 13-7 finale. Il Faedo è riuscito a tener testa ai padroni di casa, anche in virtù di una classifica molto equilibrata. «Le squadre trentine sono in lizza tra di loro per guadagnare quel sesto posto che consente di evitare la coda dei playout-salvezza – ha commentato il direttore tecnico Roberto Ondertoller - noi puntiamo alla salvezza ed a costruire un gruppo giovane e futuribile».

Domenica prossima per il Besenello insidiosa trasferta sul campo del Goito.