Mezzolombardo 13 - Cavriana 10
MEZZOLOMBARDO: Ioris, Botteon, Festi, Gasperetti, Gelli. D.t Bruno Tommasi.
CAVRIANA: Fanzaga, Gasperetti, Festi, Zeni, Brignoli.
Arbitro: Arduini.
Progressivi: 2-1, 5-1, 6-3, 8-4, 10- 5, 10-8, 12-9, 13-10.
Note: 13 quaranta pari vinti 6 Mezzolombardo, 7 Cavriana.
MEZZOLOMBARDO (Franco Longo) - La gara fra le squadre di Daeder e Tommasi era l’ incontro di cartello della giornata. Entrambe le squadre si presentavano vogliose di far bene. I padroni di casa dovevano archiviare la sconfitta subita dal Callianetto per non perdere ulteriore terreno dalla capolista, mentre i mantovani erano chiamati a confermare il loro stato di forma positivo. C’erano dunque tutte le premesse per assistere ad una gara molto combattuta ed alla fine cosi è stato.
Dopo due ore e mezza al cardiopalma il Mezzolombardo si aggiudica l’ intera posta in palio soffrendo fino alla fine.
Il Cavriana protagonista di un avvio di gara negativo deve recitare il mea culpa per essere stato inesistente nelle battute iniziali, lasciando andare cosi i trentini avanti nel punteggio(10-5). Tuttavia la grande reazione fatta vedere da Luca Festi e compagni deve essere vista come un segnale davvero incoraggiante in casa mantovana. Certo alla fine gli ospiti hanno il grande rammarico di non uscire dalla trasferta di Mezzolombardo con un punto che avrebbero anche meritato. A testimoniare dell’equilibrio e di come la partita sia stata combattuta e ben giocata dalle due squadre, il numero molto elevato di 40 pari, ben tredici a fine gara.
La cronaca. I padroni di casa partono molto forte. La partita per il Mezzolombardo sembra fin troppo facile, ma quando i trentini calano il ritmo, gli ospiti si rifanno e iniziano una rimonta clamorosa.
Nella formazione mantovana, eccellente la prestazione di Luca Festi. Nel Mezzolombardo splendido Stefano Ioris, come sempre e di Federico Gasperetti (ex di turno).
Dal 10-5 in avanti i padroni di casa calano e gli ospiti fanno tre giochi consecutivi. La gara verrà risolta da un 40 pari sul punteggio di 12-8, vinto dai trentini che riescono cosi a prendere l’intera posta contro una squadra che si è dimostrata davvero tenace.Nonostante la grande sofferenza, in casa Mezzolombardo non mancano i motivi per essere soddisfatti. La squadra di Tommasi adesso dalla sua ha un calendario sicuramente agevole dovendo affrontare il Castellaro dell’ ex Jonny Negherbon e il Carpeneto.