Federazione

CAMPIONATI OPEN - TUTTI I RISULTATI

SERIE A

IL CALLIANETTO BATTE IL SOLFERINO E TIENE LA TESTA, IL MEZZOLOMBARDO SUPERA IL CAVRIANA

SERIE B   

NEL GIRONE A  GUIDA TRAVAGLIATO, INSEGUE CASTIGLIONE

NEL GIRONE B   CONDUCE SAN PAOLO D’ARGON INSEGUE MONTE

 

FEMMINILI:    In Serie A SABBIONARA ANCORA IN TESTA, in Serie B CONDUCE CAMERANO

 

Risultati della giornata

9 maggio –  Serie A

E’ l’anticipo Fumane-Castellaro ad aprire la nona di campionato, test importante soprattutto per la squadra veronese che, non avendo realizzato alcun risultato utile, vede dinanzi a se avanzare lo spettro della retrocessione senza neppure combattere nei play-out qualora dovesse avere, al termine della regular season, un distacco maggiore di cinque punti dalla penultima. Ne  è sortito un incontro a passo alternato, con una partenza a razzo degli scaligeri che guadagnano rapidamente un vantaggio di cinque punti  (7-2) sull’avversario, neutralizzato però dalla mossa tattica del dt Walter Marcazzan, che invertendo i ruoli di Luca Robol ed Andrea Marcazzan, inverte anche l’andamento della partita fino a quel momento a senso unico di marca veronese. Ne viene fuori una volata per i castellaresi, che fanno nove giochi di fila, non sufficienti però a gudagnare l’intera posta per l’intuizione del dt Vito Zardini, che sull’8-11 fa entrare Simonel Boldo “abbiamo rotto il ghiaccio – dice il presidente Giovanni Busselli riassumendo l’andamento del match – siamo partiti bene portandoci sull’8-3; po loro hanno cambiato gioco avendo portato dietro Marcazzan ed hanno fatto sette giochi di fila; sull’8-11 abbiamo cambiato Boldo con Bortolomiol e li abbiamo raggiunti; poi sull’11-12 eravamo 40 pari ed il 15 decisivo purtroppo l’han fatto loro. La squadra sta però migliorando e già domenica scosra, con il Sommacampagna, era partita bene, poi ha ceduto; ora le prospettive sono di speranza, che è l’ultima a morire. Peccato, oggi era una partita, da vincere 13-5 o 13-6.

Arturo Danieli è contento della bella rimonta del suo Castellaro “perdavamo 7-2 – rimarca – ed abbiamo fatto una bella corsa nelle quasi tre ore di partita; la mossa vincente è stata il cambio di Marcazzan al posto di Robol; anche loro hanno fatto un bel cambio, Boldo è uno che tira .”.

Nel match-clou della giornata il Mezzolombardo piega il Cavriana che, partito un po’ sottotono, poi recupera, facendo faticare gli avversari; nel complesso una partita bella, combattuta, ricca di forti emozioni, come sottolinea il presidente Mauto Bert “si, è proprio così, abbiamo vissuto forti emozioni, basti pensare ai cinque quaranta pari che si sono registrati nella parte conclusiva dell’incontro. E’ stata una vittoria faticata, la nostra, specie da metà partita in avanti, da quando cioè il Cavriana, che è davvero una bella squadra, ha tirato fuori le unghie mettendocela tutta. Nella prima parte siamo andati di slancio, anche profittando del fatto che Gasperetti era un po’ sottotono. Nel complesso comunque è stata una partita bella ed equilibrata, molto apprezzata anche dal pubblico” Sfida nella sfida in questo match il duello tra i fratelli Luca e Manuel Festi, mezzo volo negli opposti schieramenti “all’inizio senza dubbio è apparso migliore Manuel – dice ancora Bert – poi, dalla metà in avanti, è proprio a Luca che il Cavriana deve buona parte del merito della rimonta”.

Torna a splendere il sole in casa Cremolino, che oggi tiene per se intera la posta nel confronto con il Sommacampagna, ottenendo anche un risultato più che gratificante.

Successo travolgente del Malavicina sul Ceresara nel derby mantovano “si, è stata una bella vittoria – dice il presidente Giuliano Morari – in un incontro che è andato subito tutto in discesa; ci sono partite che nascono bene e così continuano e si concludono e questa ne è un esempio; abbiamo sempre condotto noi ; è sata una buona partita. Loro sono palleggiatori, a noi invece piace il gioco teso e veloce. Nel Ceresara sono state provate varianti, diverse soluzioni di carattere tecnico, come ad esempio cambiando a metà partita le posizioni di Luca Corradini con quella di Graziano Perottoni e poi sostituendo Angelo Beltrami con il giovane Alain Praticcò, cambi che però non hanno avuto esito positivo. Decisamente mentre per loro si è trattato di una giornata-no, al contrario la nostra è stata serena”.

Più che male – esordisce il presidente Giancarlo Zoetti – è andata malissimo, una partita strana, con molto nervosismo in campo; non c’è tranquillità e purtroppo debbo constatare che non abbiamo ancora trovato il modo giusto per stare in campo. Troppi falli. Non dico che siamo in crisi, ma quasi; speriamo che non continui così. il maltempo poi li ha favoriti, specie se consideriamo il gran battitore che è Isalberti; anche un po’ di sfortuna, pensare che su sette 40 pari ne abbiamo realizzato solo uno .”.

Cade il Solferino in casa contro un Callianetto da manuale e questo considerando anche che la squadra mantovana non ha giocato male “abbiamo sbagliato qualche quindici davanti – commenta il presidente Mario Spazzini – e purtroppo oggi i terzini non erano in giornata positiva; la partita – tiene a dirlo , il presidente del team mantovano – è stata molto bella, ma con questi avversari bisogna essere ok in tutti i reparti; nel complesso sono anche soddisfatto, perché tutto si è svolto con serenità, non si è avuto nessun episodio, neppure piccolo, di nervosismo in campo e questo significa che come squadra siamo migliorati”.

Continua la serie positiva del Medole, che in casa supera senza molta fatica il Carpeneto, ancora discontinuo e poco incisivo.

 

Serie B – Girone A

Si conclude con la netta vittoria del Noarna sul Nave San Rocco, nel derby, il match-clou trentino dell’ultima di andata, giornata che vede anche il travolgente successo del Goito sul Vigo di Ton, fanalino di coda del girone. Bella affermazione, in scioltezza, del Besenello sul Faedo. Il Castiglione riscatta l’insuccesso di domenica con il Goito e supera senza troppo faticare il Sabbionara. Con disinvoltura il Travagliato espugna il terreno del Tuenno.

 

Serie B – Girone B

 

Facile vittoria del Monte sul San Vito, che non è stato in grado di opporre resistenza allo squadrone avversario. Fatica le proverbiali sette camicie il Cavaion, che alla fine la spunta di misura ed al tie-break sul Cinaglio. Nell’incontro di cartello del girone il Bardolino si libera della coabitazione con il Costermano e conquista la terza piazza in classifica. Nella lotta per l’abbandono dell’ultimo posto il Filago Marne ha la meglio e lascia al Negrar il fanalino di coda.

 

RISULTATI

SERIE A, IX di andata – Cremolino-Sommacampagna 13-4, Malavicina-Ceresara 13-2, Solferino-Callianetto 8-13, Mezzolombardo-Cavriana 13-10, Fumane-Castellaro 11-13 (disputata sabato), Medole-Carpeneto 13-6.

classifica – Callianetto p. 27, Mezzolombardo p. 24; Cremolino p. 18, Cavriana e Solferino p. 15; Sommacampagna p. 14, Medole p. 13, Malavicina p. 11; Castellaro p. 8; Ceresara e Carpeneto p. 5; Fumane p. 1.

-       Castellaro, Carpeneto, Cavriana e Fumane una partita in meno.

Prossimo turno, 16 maggio, X di andata, ore 16,00 – Sommacampagna-Medole, Ceresara-Cremolino, Callianetto-Malavicina (disputato sabato), Cavriana-Solferino, Castellaro-Mezzolombardo, Carpeneto-Fumane.

 

SERIE B – Girone A VIII giornata, ultima di andata - Tuenno-Travagliato 5-13, Castiglione-Sabbionara 13-7, Vigo di Ton-Goito 2-13, Besenello-Faedo 13-7, Nave San Rocco-Noarna 5-13.

classifica – Travagliato p. 23, Castiglione p. 20, Goito p. 18, Noarna p. 15, Nave San Rocco e Besenello p. 12, Sabbionara e Faedo p. 8, Tuenno p. 3, Vigo di Ton p. 1.

Prossimo turno, 16 maggio, IX giornata, ore 16,00 – Faedo-Noarna, Goito-Besenello, Sabbionara-Vigo di Ton, Travagliato-Castiglione, Tuenno-Nave San Rocco.

 

SERIE B – Girone B VIII giornata - Monte-San Vito 13-6, Cavaion-Cinaglio 12-12 tie.break 8-6, Costermano-Bardolino 7-13, Negrar-Filago Marne 9-13, Bonate Sopra-San Paolo d’Argon rinv. per pioggia.

classifica – San Paolo d’Argon p. 20, Monte p. 19, Bardolino p. 17, Cinaglio p. 14, Costermano e Bonate Sopra p. 11, Cavaion 8, San Vito p. 6; Filago Marne p. 5; Negrar p. 3.

-        San Vito e San Paolo d’Argon una partita in meno.

-       Bonate Sopra due partite in meno.

Prossimo turno, 16 maggio, IX giornata, ultima di andata, ore 16,00 – Filago Marne-San Paolo d’Argon, Bardolino-Negrar, Cinaglio-Costermano, San Vito-Cavaion, Monte-Bonate Sopra.

 

CAMPIONATI FEMMINILI - RISULTATI

 

Serie A, ultima di andata Settime-Palazzolo 12-12 8-3, San Paolo d’Argon-Monale 13-11.

Riposa: Sabbionara.

classifica – Sabbionara p. 12, San Paolo d’Argon p. 8, Monale p. 6, Settime p. 3 e Palazzolo p. 1.

Prossimo turno, 16 maggio, VI giornata, prima di ritorno, ore 15,30 – Sabbionara-Monale, San Paolo d’Argon-Palazzolo.

Riposa: Settime.

 

Serie B, ultima di andata - Cinaglio-Camerano 3-13, Frassinello-Besenello 5-13, Monale-Viarigi 11-13.

classifica – Camerano e Besenello 12, Cinaglio p. 9, Frassinello p. 6, Viarigi p. 2, Monale p. 1.

-       Camerano e Frassinello una partita in meno (recupero il 2 giugno).

Prossimo turno, 16 maggio, VI giornata, prima di ritorno, ore 15,30 – Monale-Besenello, Frassinello-Camerano, Viarigio-Cinaglio.

 

Serie C (maschile) Centro Italia, girone Toscanaultima di andata - Sinalunga-Casale B 13-6, Firenze-Casale A 13-8.

Riposa: Torrita.

classifica – Firenze p. 12, Casale A p. 6, Sinalunga p. 5, Torrita p. 3, Casale B p. 0.

Prossimo turno, 16 maggio, VI giornata, prima di ritorno, ore 16,00 – Sinalunga-Firenze, Casale B-Torrita.

Riposa: Casale A.

 

Serie C (maschile) Centro Italia, girone Marche-Romagna

Mombaroccio A-Mombaroccio B 13-9, Santarcangelo-Mondolfo 8-13.

classifica – Mombaroccio A e Mondolfo p. 3, Mombaroccio B e Santarcangelo p. 0

Prossimo turno, 16 maggio, II giornata, ore 16,00 – Mombaroccio B-Santarcangelo, Mondolfo-Mombaroccio A.

TAMBURELLO IN TV e APPROFONDIMENTO INCONTRI

 ·         Giovedì 13 alle 10,25 su RAI Sport Più, sintesi di Solferino-Sommacampagna.

·         Su Tamburello TV è possibile seguire la sintesi di Solferino-Sommacampagna.

·         APPROFONDIMENTI – ogni giovedì sul sito federale www.federtamburello.it  approfondimenti sui più importanti incontri della giornata successiva.