Callianetto avanti tutta, primo ko stagionale per il Mezzolombardo, Cremolino sconfitto in casa da un Medole in costante crescita, vittorie facili per Solferino e Sommacampagna.
(Franco Longo) - L’ ottava giornata del massimo campionato open ha come protagonista la formazione del Callianetto, trainer Stefania Mogliotti, che nell’ anticipo di sabato al Prospero Dezzani si aggiudica con pieno merito l’ incontro di cartello. I campioni d’ Italia hanno disputato una prestazione praticamente perfetta in ogni zona del campo. Ottima la prestazione di Samuel Valle al centro, cosi come la prova dei terzini Giorgio Cavagna e Stefano Previtali. I campioni d’ Italia hanno ancora fame di vittorie e anche quest’ anno si candidano come principale favorita per la conquista del tricolore.
Discorso opposto per il Mezzolombardo, che nella gara più difficile della stagione perde senza impensierire la compagine astigiana. I trentini sono scesi in campo quasi intimoriti dalla forza e dal blasone dell’avversario che ha sempre condotto la gara, andando subito in vantaggio. Manuel Festi e compagni non hanno saputo mantenere la giusta lucidità per reagire e riportarsi in partita e si sa che campioni come Beltrami e compagni a ogni minimo errore sono pronti a castigare.
Perdere sul campo del Callianetto comunque ci si può stare. La squadra di Tommasi, ad ogni modo, non esce certo ridimensionata e il campionato fin qui disputato resta di ottimo livello.
Un anno fa, in fondo, le due formazioni si presentarono alla gara di cartello a Mezzolombardo prime a pari punti. Al termine di una gara spettacolare la spuntarono i trentini. Insomma il campionato è ancora lungo, quindi tutto può accadere L’unica nota dolente è il modo in cui è maturata la sconfitta, visto e considerato che Botteon e compagni fino ad oggi nelle gare di cartello avevano dato sempre il massimo: Solferino e Cremolino, vittime illustri dei trentini ne sanno qualcosa.
Giornata priva di gioia per il Cremolino. La formazione di Fabio Viotti conosce contro il Medole l’ amarezza della terza sconfitta stagionale in otto gare, un po’ troppo per una formazione che alla vigilia puntava ad un campionato di vertice. Questa volta Petroselli e compagni si devono arrendere fra le mura amiche. Le altre due sconfitte infatti erano arrivate in trasferta contro Mezzolombardo e Cavriana. La squadra di Grandelli invece conquista tre punti importanti rilanciandosi in campionato. Tre punti di fondamentale importanza per i prossimi impegni di campionato che vedranno i mantovani affrontare Carpeneto, Sommacampagna e Fumane.
Altra formazione che si conferma in salute il Sommacampagna, vittorioso contro la matricola Malavicina. I veronesi ottengono cosi un’ altra bella vittoria dopo quella del turno precedente contro il Solferino.
Il Malavicina per il momento resta fuori dalla zona play out anche se occorre attendere il recupero della gara fra Castellaro e Carpeneto. Andrea Marcazzan e soci in caso di vittoria potrebbero superare il Malavicina mentre i piemontesi con una vittoria potrebbero agganciare Nicola Valentini e compagni. Un Malavicina dunque che nelle prossime gare deve tornare a fare punti.
Il derby mantovano fra Solferino e Ceresara vede il successo dei ragazzi di Mario Spazzini che domenica saranno attesi da una gara durissima contro il Callianetto.
Nelle gare Cavriana–Fumane e Castellaro–Carpeneto vince la pioggia, che rende i campi impraticabili e quindi le gare vengono rinviate.
Il massimo campionato open continua domenica dopo domenica a regalare grandi sorprese e siamo certi che sarà cosi fino al termine della stagione.