Recupero domani della prima giornata del massimo campionato, rinviata su decisione della CTF per il maltempo che ha caratterizzato la metà dello scorso mese di marzo.
Match-clou lo scontro Cavriana-Cremolino, con i padroni di casa reduci dalla facile e netta vittoria sul terreno amico su uno spento Castellaro; i tre punti hanno permesso ai ragazzi del presidente Giuseppe Daeder di raggiungere al quarto posto in classifica i cugini del Solferino, sfruttando proprio la vittoria degli avversari di domani su Stefano Tommasi e soci.
Gli alessandrini dopo il pesante ko subito in casa della capolista Mezzolombardo, si sono prontamente ripresi, superando al termine di una buona gara il Solferino, ancora alla ricerca della forma migliore, confermandosi una delle prime tre forze del campionato.
I favori del pronostico pendono dalla parte piemontese, ma il Cavriana è squadra con tutte le potenzialità per poter impensierire e mettere in difficoltà gli avversari.
La capolista Mezzolombardo farà visita al fanalino di coda Fumane, ancora alla ricerca dei primi punti stagionali. La compagine diretta da Bruno Tommasi ha espugnato domenica nettamente il difficile campo di Sommacampagna, confermando di essere già in un ottimo stato di forma e anche domani partirà favorita per confermarsi in vetta al campionato.
Molte le difficoltà invece trovate dal Fumane in questo avvio di stagione, cinque sconfitte in altrettanti incontri e pesante quella di domenica patita sul campo del Ceresara, diretta concorrente per la corsa all’ottava posizione, nella quale Manuele Bortolamiol e soci non sono praticamente mai stati in partita
Facile dire che il pronostico è tutto per il Mezzolombardo.
Il Callianetto, fermato sabato dal maltempo nel derby piemontese con il Carpeneto, gara che verrà recuperata mercoledì prossimo, ha dovuto lasciare la vetta della classifica solitaria al Mezzolombardo e domani riceverà la visita del Sommacampagna in un match che non dovrebbe presentare grosse difficoltà per Manuel Beltrami e soci, più quotati e in questo momento della stagione decisamente più in palla rispetto agli avversari. I veronesi, dopo la bella vittoria all’esordio con il Cavriana, hanno alternato prestazioni buone ad altre meno, confermando di essere ancora alla ricerca della forma migliore.
Interessante in coda il derby Castellaro-Malavicina, compagini divise da un solo punto e in lotta per la corsa all’ottavo posto, l’ultimo valido per evitare i play-out. Il Castellaro dopo la bella vittoria ottenuta con il Sommacampagna, è riuscito a strappare un punto sul campo del Ceresara, prima di subire due pesanti ko con Callianetto e Cavriana, preventivabili alla vigilia, anche se sono parsi decisamente pochi i soli tre games conquistati in due incontri. Il Malavicina, dopo un buon avvio con due vittorie, ha dovuto fare i conti con un calendario difficile che li ha messi di fronte a compagini più quotate quali Mezzolombardo e Solferino; poi è venuta la netta sconfitta di domenica nel match casalingo con il Medole, al termine di una gara che ha visto Flavio Isalberti e soci mancare nei punti più importanti e la dimostrazione ne sono i sei quaranta pari disputati e tutti persi.
La partita si preannuncia equilibrata tra le due compagini neopromosse nella massima serie.
Favorito il Solferino nella trasferta a Carpeneto. I mantovani, hanno subito due ko in questo avvio di stagione, contro Mezzolombardo e Cremolino, sconfitte che hanno confermato come manchi ancora qualcosa alla compagine del presidente Mario Spazzini, per sperare di poter ambire ai traguardi più importanti della stagione. Il Carpeneto, fermato dal maltempo nel match con il Callianetto, cercherà di impensierire i più quotati avversari, puntando anche sul fattore campo.
Chiude la giornata il posticipo di giovedì tra Medole e Ceresara, compagini che domenica hanno centrato le prime vittorie piene della stagione. Il Medole ha superato nettamente il Malavicina, dopo quattro ko consecutivi, complice anche un calendario difficile; mentre il Ceresara ha superato sul terreno amico il Fumane.
Il Medole sulla carta ha qualcosa in più rispetto agli avversari, che però proveranno a dire la loro nel derby.
Mercoledì 21 aprile ore 15,30 - Serie A: Fumane-Mezzolombardo, Carpeneto-Solferino, Castellaro-Malavicina, Cavriana-Cremolino, Callianetto-Sommacampagna, Medole-Ceresara (posticipo giovedì)