IL DERBY SOLFERINO-MEDOLE CLOU DELLA GIORNATA
Solferino-Medole è il match clou del sabato di Pasqua, quarta giornata del massimo campionato.
La compagine del presidente Mario Spazzini è reduce dalla netta sconfitta subita sul campo del Mezzolombardo, dove i mantovani hanno combattuto, ma si sono dimostrati troppo poco lucidi nei quaranta pari disputati, conquistandone uno sui sette disputati e lasciando così spazio alla forte compagine trentina. Il Medole ha invece ceduto sul terreno amico al Callianetto, riuscendo a tenere testa ai campioni d’Italia in carica fino a metà gara, prima di cedere poi nel finale alla maggior freschezza e capacità tecnica degli avversari.
I favori del pronostico sono per il Solferino, che cercherà di sfruttare il terreno amico per tornare subito alla vittoria e rimanere in scia alle prime della classe, anche se non sarà facile contro la squadra del presidente Giuliano Crotti, che ha si perso le prime due gare di campionato, ma contro avversari quali Mezzolombardo e Callianetto, dimostrando comunque un buon livello di gioco in entrambe le occasioni.
La capolista, in coabitazione con Mezzolombardo e Cremolino, Callianetto riceverà la visita del Cavriana, in un match che vede Manuel Beltrami e soci partire con tutti i favori del pronostico, anche se i mantovani sono una buona squadra, con le qualità per poter impensierire gli astigiani. Domenica scorsa i piemontesi hanno ottenuto i tre punti sul campo del Medole, al termine di una gara combattuta, mentre il Cavriana ha superato nettamente nel derby il Ceresara.
Come detto, Callianetto favorito, ma il Cavriana, non avendo nulla da perdere, ci proverà.
Importante in chiave classifica lo scontro Ceresara-Castellaro, compagini partite con l’obiettivo di provare ad evitare i play-out. La squadra di casa ha subito domenica scorsa una netta sconfitta sul campo del Cavriana, riuscendo solo nel finale di gara a limitare un passivo che avrebbe potuto essere più pesante del 13-7 finale, dimostrando di essere ancora alla ricerca della forma migliore. Ottima impressione ha destato invece il Castellaro, all’esordio in campionato, che, sul terreno amico, è riuscito ad avere la meglio per 13-10 sul quotato Sommacampagna, al termine di un match tirato e ben giocato dai ragazzi di mister Piergianni Marcazzan, che poi, nel recupero di ieri hanno ceduto nettamente sul campo del più forte Cremolino.
I castellaresi sono chiamati quindi già sabato a confermare quanto di buono fatto domenica, mentre per il Ceresara è già un’occasione da sfruttare al meglio contro una diretta concorrente per la corsa a un posto nei play-off. Sarà un match equilibrato, con il Castellaro che in questo momento sembra avere qualcosa in più rispetto agli avversari.
Non dovrebbe avere problemi il Cremolino, reduce dalle vittorie nel derby con il Carpeneto e nel recupero con il Castellaro, nell’incontro casalingo con il Fumane, ancora fermo al palo.
Gli alessandrini si propongono anche quest’anno, assieme a Callianetto e Mezzolombardo come una delle pretendenti ai massimi traguardi stagionali.
I veronesi sono reduci dalla sconfitta subita sul campo di casa contro il neopromosso Malavicina, al termine di una partita combattuta, ma che li ha visti sempre rincorrere, prima di cedere nel finale per 13-10 agli avversari. Sarà difficile per Manuel Bortolamiol e soci ottenere punti sul terreno degli alessandrini, ma una buona prestazione potrebbe essere un buon viatico per il proseguo del campionato.
Dopo lo scivolone sul campo del Castellaro, il Sommacampagna riceverà la visita del Carpeneto; c’è da dire che sulla prestazione dei veronesi domenica, hanno influito le non perfette condizioni fisiche dei fondocampisti Massimo Teli e Sandro Albertini, bisognerà quindi vedere se i due riusciranno a recuperare la condizione per il match di sabato.
Il Carpeneto, dopo il buon punto ottenuto all’esordio sul campo del Malavicina, domenica ha ceduto nettamente al più quotato Cremolino e si presenta a Sommacampagna con l’obiettivo di provare a far punti su un campo difficile.
Il pronostico è per il Sommacampagna, ma Luca Baldini e soci ci proveranno.
Chiude la giornata Malavicina-Mezzolombardo, con la squadra di casa, neopromossa nella massima serie, che ha ottenuto due ottimi risultati sconfiggendo il Carpeneto di misura e il Fumane nell’anticipo di sabato scorso e si presenta quindi all’appuntamento contro la forte compagine trentina senza l’affannoso bisogno di punti, potendo quindi giocare libera senza avere nulla da perdere e troppo da chiedere a questa gara. I trentini dopo la difficile vittoria all’esordio con il Medole, hanno invece fatto meglio domenica scorsa nel big match con il Solferino, confermandosi una delle squadre da battere in questa stagione.
I favori del pronostico sono tutti per il Mezzolombardo, deciso a continuare la sua marcia in vetta, ma i mantovani ce la metteranno tutta per provare ad infastidire i più quotati avversari.
Recupero Seconda giornata
Cremolino-Castellaro 13-5
Classifica:
Callianetto, Mezzolombardo e Cremolino p.6, Malavicina 5, Solferino, Cavriana, Castellaro, Sommacampagna 3, Carpeneto 1, Ceresara, Fumane, Medole 0.
Sabato 3 aprile ore 15,30
Solferino-Medole
Malavicina-Mezzolombardo
Cremolino-Fumane
Sommacampagna-Carpeneto (ore 16)
Ceresara-Castellaro
Callianetto-Cavriana