Federazione

ASSEGNATI OGGI DUE TITOLI TRICOLORI

AL CASTELLARO (Mantova) IL TRICOLORE DI B - AL CORTE FRANCA (Brescia) DI D - IL FILAGO SUPERA IL MONTE, MA PER IL TITOLO DI C SERVE LO SPAREGGIO - SUPERCOPPA DI B DOMENICA A SOMMACAMPAGNA (Verona)


Assegnati oggi i titoli italiani di serie B (Castellaro) e di D (Corte Franca); per quello di serie C, avendo il Filago vinto la partita di oggi ma perso quella di domenica scorsa con il Monte, per l'assegnazione del titolo si rende necessaria la disputa di un nuovo incontro, in calendario domenica prossima.
Giornata comunque all'insegna del bel gioco, dello spettacolo e con tante emozioni.
Serie B - Si conclude con la vittoria del Castellaro la grande emozionante sfida con il Malavicina disputata sul terreno di Medole; confronto tutto mantovano - le due squadre sono già promosse in A - che ha acceso la finalissima per il titolo italiano della serie cadetta, giocato al top, con grandissima generosità e capacità da ambo le parti; ci son voluti i trampolini per decidere del Titolo che forse, moralmente, spetterebbe ad entrambe; ma non si può; una partita che per l'animo e per il senso di appartenenza al proprio team aveva forse tutti gli ingredienti di un derby, ma che in più, valore aggiunto, in ballo aveva la magia del Tricolore; un incontro che ha scosso la quiete della prima domenica di novembre della tranquilla provincia lombarda, ma che per il rilievo ed il seguito tra gli appassionati, ha suscitato trepidazioni in sei Regioni del belpaese, dal Piemonte al Veneto passando per Lombardia e Trentino, scendendo in Emilia Romagna e Toscana, tutte terre del bel Tamburello.
Le gesta di Malavicina e Castellaro sono scritte nell'Albo d'Oro del Tamburello italiano, le cui pagine hanno concorso a scrivere nel tempo.
E' il 1946 l'anno di nascita del Castellaro, sessantatre anni di vita in cui ha collezionato molte soddisfazioni: suoi gli scudetti 1956 e 1993, i Tricolori di B nel 1987 e 2009, di C nel 1985 e di D nel 2007; nel 1998 vince Coppa Italia e Coppa Europa, l'anno successivo la Supercoppa; anche se non fa titolo, la troviamo seconda nel campionato 2004. Vanta infine, con ventuno stagioni, il record di permanenza di una Società in serie A. Tra i suoi Presidenti anche, negli anni '60, Emilio Crosato, attuale Presidente della Federazione.
Di rilievo anche il biglietto da visita del Malavicina: Tricolori di B nel 1968, di C nel 1985 e di D nel 2007; Coppa Italia di B nel 2009.
La Società si affaccia alla serie A nel 1989 e proprio in quell'anno, espugnando il terreno del Castelferro, consente al Medole, che vincerà lo scudetto, lo scavalcamento dell'avversaria alessandrina; quest'ultima dovrà attendere il 1992 per vincere il massimo titolo italiano; nel 1993 lascia la A per motivi economici, non per retrocessione e disputa alcuni campionati in serie B avendo nelle proprie fila, tra gli altri, Pellegrino Sereni, l'attuale Presidente della Commissione Tecnica Federale; un nuovo Direttivo prenderà in mano la situazione nel '97 portando ora la squadra in serie A dopo una serie di stagioni, alcune splendide, nella serie cadetta.
Al fischio d'inizio, questo lo schieramento delle squadre: Malavicina: Flavio Isalberti, Alberto Tommasi, Nicola Zandonà, Daniele Minelli, Fabio Bertoncelli; Gabriele Pasquetto, Nicolò Boschini, Valerio Ferrari, Michel Traversi. D.T. Renzo Tommasi. Castellaro: Pierluigi Zambetto, Marco Bicelli, Giancarlo Tasca, Davide Tosadori, Alessandro Nobis; Lorenzo Zanini. D.T. Piergianni Marcazzan.
Sono fuochi d'artificio, colpi serrati, a mitraglia, al tam della battuta segue, riflessivo, quello di studio, d'attesa; poi subito il tam-ta-tam di quelli d'attacco, fino alla fine; ogni giocatore è in prima linea con tutti i suoi compagni, due teams che girano alla perfezione.
Flavio Isalberti da una parte e Giancarlo Tasca dall'altra, per la loro capacità ed esperienza, per la loro bravura meritano la citazione della cronaca, ma solo come primi inter pares, primi tra uguali; perfetto l'arbitraggio curato da Gian Paolo Arduini, Giovanni Zanoni e Gianni Fasoli; sportivissimi i due Presidenti, Giuliano Morari ed Arturo Danieli, da loro parole di lode per il proprio team e di riconoscimento reciproco del valore di quello avversario; un'attenta analisi dal Presidente della Commissione Tecnica Federale Pellegrino Sereni; compiaciuto il Presidente federale Emilio Crosato, che aggiunge alle perle delle tante stagioni di questo Sport quella di oggi, preziosa per l'immagine e per l'impegno futuro della Federazione.
Cala il sipario, una partita si chiude ma la sfida continua, tra loro e con tutte le altre magnifiche della prossima stagione di A al fischio d'apertura, quando sarà marzo 2010.

Risultati
SERIE B - finale per il Titolo Italiano
Risultati - Castellaro-Malavicina 12-12, trampolini supplementari 4-1.
Il Castellaro è Campione d'Italia di serie B 2009.
Domenica prossima 8 novembre a Sommacampagna (Verona) la Supercoppa di B Castellaro-Malavicina.
SERIE C - finale per il titolo italiano
Risultati - Filago-Monte 13-5
Spareggio per il titolo domenica 8 novembre.
SERIE D - finale per il titolo italiano
Risultati - Capriano del Colle-Corte Franca 9-13
Il Corte Franca è Campione d'Italia di serie D 2009.