SERIE B PLAY OFF SEMIFINALI DI ANDATA CASTELLARO-FILAGO SAN PAOLO D'ARGON-MALAVICINA
SERIE C E D RITORNO SEMIFINALI
Serie A
Tutto pronto a Cavriana per la finalissima scudetto del massimo campionato, di fronte le due compagini piemontesi, Callianetto e Cremolino, che giungono alla finale dopo aver dominato la regular season e i rispettivi gironi di play off.
Fischio d'inizio alle ore 14,30, per una partita che promette spettacolo. Le due squadre si sono affrontate due volte nel corso della stagione e in entrambi i casi ha avuto la meglio il Callianetto, che nella gara di andata ha espugnato Cremolino per 13-10 e nel ritorno in notturna non ha lasciato spazio agli avversari chiudendo con un perentorio 13-5.
Certo è che stavolta sarà tutta un'altra cosa, una partita particolare, nella quale le due compagini si contenderanno il massimo traguardo e avremo ben 5 ex in campo: Andrea Petroselli e Riccardo Dellavalle, ora a Cremolino assieme ad Alessio Basso, anch'egli ex di turno, che assieme a Manuel Beltrami, hanno formato quella corazzata Callianetto, capace di battere ogni record di imbattibilità, inanellando trofei su trofei negli ultimi 7 anni. Ex sono anche Yohan Pierron e Samuel Valle, lanciati gli anni scorsi proprio dal Cremolino alla ribalta del tamburello italiano.
Insomma tante sono le variabili che influenzeranno questa partita e non ultima il freddo, arrivato in questi giorni, che si sa, nel tamburello, influisce e non poco.
Sarà un bel match, aperto a qualsiasi risultato che migliore cornice non poteva avere che lo splendido impianto di Cavriana.
Così in campo:
Cavriana domenica 18 ottobre ore 14,30.
ASD Callianetto: 1. Manuel Beltrami, 2. Yohan Pierron, 3. Samuel Valle, 4. Stefano Previtali, 5. Giorgio Cavagna, 6. Ivan Briola, 7. Gianluca Mignani. DT: Stefania Mogliotti
ASD Cremolino: 1. Daniele Ferrero, 2. Andrea Petroselli, 3. Riccardo Dellavalle, 4. Cristian Valle, 5. Alessio Basso, 6. Giuseppe Lucia. DT: Fabio Viotti.
Arbitro: Luca Bressan di Treviso; Guardalinee: Attilia Bonini e Giovanni Bonini di Mantova.
Serie B
Al via domenica anche le semifinali di andata dei play off della serie cadetta.
Il Castellaro riceverà sul terreno amico la visita del Filago, in una gara che vede i mantovani partire con i favori del pronostico in virtù anche della doppia vittoria ottenuta proprio contro i bergamaschi nella regular season.
Il Malavicina, squadra tutt'ora in battuta nella stagione, farà visita al San Paolo d'Argon, l'unica squadra che nel corso della stagione è riuscita a portare via un punto alla corazzata mantovana. I ragazzi di mister Renzo Tommasi partono quindi favoriti, ma non sarà facile.
Serie C
Gara di ritorno delle semifinali per il titolo italiano con il Monte che non dovrebbe avere problemi a far suo sul terreno amico la gara con il Nave San Rocco, sconfitto nettamente all'andata, mentre il Filago cercherà sul terreno amico di ribaltare il 13-10 subito sul campo del Cinaglio.
Serie D
In serie D nessun problema nell'anticipo di sabato per il Capriano del Colle opposto al Capitel, mentre si preannuncia combattuta la sfida tra Cortefranca e Ospedaletto, con i veronesi che cercheranno di rifarsi dopo il 13-11 subito in casa domenica scorsa.
Domenica 18 ottobre ore 14,30
Serie A
A Cavriana - Finale scudetto
Callianetto-Cremolino
Serie B - Semifinali play-off
Castellaro-Filago
San Paolo d'Argon-Malavicina
Ore 15
Serie C - Semifinali per il titolo italiano
Monte-Nave San Rocco (andata 13-1)
Filago-Cinaglio sabato (andata 10-13)
Serie D - Semifinali per il titolo italiano
Capriano del Colle-Capitel sabato (andata 13-3)
Cortefranca-Ospedaletto (andata 13-11)