A MEDOLE (Mantova)
X COPPA DELL’AMICIZIA ITALIA-FRANCIA
NEL WEEKEND I TRADIZIONALI INCONTRI AMICHEVOLI GIOVANILI
di Giovanni Crosato
Si disputeranno a Medole, in provincia di Mantova, sabato 23 e domenica 24 agosto i tradizionali incontri amichevoli giovanili tra le nostre nazionali e le formazioni francesi, organizzati, su mandato della Federazione Internazionale, dalla Federazione Italiana in collaborazione con il Comitato Provinciale di Mantova e la società e il comune di Medole.
Sarà la decima edizione della Coppa dell’Amicizia, una occasione per rinsaldare i rapporti amichevoli tra le due Federazioni e a verificare i progressi tecnici fatti dalle rispettive squadre nazionali nelle categorie giovanili.
Le rappresentative si incontreranno anche quest’anno in un doppio confronto e da quando è stata istituita la Coppa dell’Amicizia, solo a livello giovanile, nelle categorie under18 maschile e femminile e negli under 16 e under 14 maschile.
Dopo un intenso programma di preparazione per le rappresentative azzurre, implementato dalla Commissione Attività Giovanile guidata dal Presidente Riccardo Bonando e dal consigliere federale delegato Alessandra de Vincenzi e da tutti i membri, che sotto la guida dei tecnici Chiara Benvenuti (under 18 femminile), Giampaolo Merighi (under 18 maschile), Paolo Ferri (under 16 maschile) e Marco Andreoli (under 14 maschile) hanno svolto una serie di allenamenti tra i mesi di giugno, luglio e agosto per scegliere i ragazzi e le ragazze chiamati a confermare il successo nella Coppa dell’Amicizia, dopo le 8 vittorie su 8 di un anno fa a Poussan, in terra transalpina.
Apertura ufficiale della manifestazione, alla presenza delle autorità politiche e sportive, nella mattinata di sabato e poi parola al campo con le otto sfide che si protrarranno per tutta la giornata sia sabato che domenica e si chiuderanno con le premiazioni al termine dell’ultimo incontro del tardo pomeriggio di domenica.
Nella prima edizione della Coppa dell’Amicizia, in terra francese a Viols le Fort, sei vittorie azzurre (due under 18 e under 14 maschile, una under 18 femminile e under 16 maschile) e due sconfitte (under 18 femminile e under 16 maschile), con vittoria finale del I Trofeo dell’Amicizia. Nel 2015 a Solferino, provincia di Mantova, fu en plein azzurro, con la conferma nella seconda edizione del Trofeo. Nel 2016 a Notre Dame des Londres fu battaglia, con bilancio positivo e la conquista per la terza volta della Coppa dell’Amicizia, ma difficoltà per gli juniores maschili che avevano ceduto in entrambe le sfide contro i pari età francesi, di misura la prima, secca e senza attenuanti la seconda. Un ko anche per gli allievi, prontamente rifattisi poi con una netta vittoria per 13-7. Bravi i giovanissimi e le nostre juniores che si erano imposte in tutte e due le sfide contro le compagini transalpine. Nel 2017 a Mezzolombardo quasi cappotto per le selezioni azzurre con una sola sconfitta nelle juniores femminile a fronte di sette vittorie e quarto centro nella Coppa. Nel 2018 a Grabels cinque vittorie azzurre e tre sconfitte che valevano comunque la conferma nella quinta edizione del Trofeo. Nel 2019 a Costermano altro en plein per i colori azzurri e sesta Coppa conquistata. Stop nel 2020 e 2021 per la pandemia da Covid 19 e ripresa nel 2022 a Vendemian con quattro vittorie (due nelle juniores femminili, una negli allievi e giovanissimi) e quattro sconfitte (due negli juniores maschile, una negli allievi e una nei giovanissimi), ma primo Trofeo per i francesi in virtù della miglior differenza punti. Nel 2023 a San Pietro in Cariano e nel 2024 a Poussan trionfo azzurro con otto vittorie su otto.
Programma degli incontri:
Sabato 23 agosto
Ore 10.30 – Apertura ufficale della manifestazione
Ore 11 – Under 14 maschile Italia-Francia
Ore 15 – Under 16 maschile Italia-Francia
Ore 18 – Under 18 femminile Italia-Francia
Ore 21.30 – Under 18 maschile Italia-Francia
Domenica 24 agosto
Ore 9.15 – Under 16 maschile Italia-Francia
Ore 11 – Under 14 maschile Italia-Francia
Ore 14.45 – Under 18 femminile Italia-Francia
Ore 17 – Under 18 maschile Italia-Francia
Premiazioni
Arbitri: Bonini, Vicari, Merlo, Mercante
Questi gli atleti convocati per la Coppa dell’Amicizia:
Juniores femminile (under18)
Fedrizzi Elena (Aldeno-Segno), Bianzina Paola (Cavrianese-San Paolo d’Argon), Fronza Beatrice (Aldeno), Pizzini Noemi (Noarna), Iob Arianna (Cunevo), Tondini Camilla (Cavrianese), Barzanò Cristina (Pieese), Miorandi Gaia (Aldeno)
DT: Benvenuti Chiara
Juniores maschile (under18)
Mogliotti Alessandro (Dossena), Trionfini Jurgen (Dossena), Valentini Enea (Segno), Antonelli Federico (Noarna), Biagi Christian (Capriano del Colle), Casnici Gleiton (Capriano del Colle), Marsiletti Mattia (Ceresara), Chierzi Alessandro (Segno)
DT: Merighi Giampaolo. Accompagnatore: Peroni Edoardo.
Allievi maschile (under16)
Darra Manuel (Cavrianese), Cerini Lorenzo (Cavrianese), Carnevali Marco (Cereta-Cavrianese), Marangon Francesco (Cunevo), Ioris Federico (Faedo), Zanotto Ettore (Chiusano), Cardona Stefano (Chiusano), Franzolin Cristian (Chiusano)
DT: Ferri Paolo. Accompagnatore: Baietta Andrea.
Giovanissimi maschile (under14)
Marcazzan Cristian (Cavrianese), Magnani Loris (Segno), Guardini Davide (Fumane), Cipriani Giulio (Valpo), Tommasi Daniel (Valpo), Cerrato Matteo (Monale), Mozzato Nicolò (Rilate), Iob Loris (Cunevo)
DT: Andreoli Marco. Accompagnatore: Baietta Andrea.
Ranking dal 2000
Anno |
Luogo |
Vittorie italiane |
Vittorie francesi |
2000 |
Pignan |
4 |
1 |
2001 |
Solferino |
4 |
0 |
2002 |
Balaruc les Bains, Lavérune |
3 |
1 |
2003 |
Chiusano, Montechiaro, Settime |
4 |
1 |
2004 |
Jacou |
2 |
3 |
2005 |
Trento |
6 |
2 |
2006 |
Vendémian, Montarnaud, Gignac |
4 |
4 |
2007 |
Bonate Sopra, Bonate Sotto BG |
7 |
0 |
2008 |
Notre-Dame-de-Londres, Viols-le-Fort, Causse-de-la-Salle |
5 |
3 |
2009 |
Bonate Sopra BG |
5 |
2 |
2010 |
Vendemian |
5 |
2 |
2011 |
Mezzolombardo TN |
8 |
0 |
2012 |
Meze |
6 |
2 |
2013 |
Faedo TN |
3 |
1 |
2014 |
Viols-le-Fort |
6 |
2 |
2015 |
Solferino MN |
8 |
0 |
2016 |
Notre Dame de Londres |
5 |
3 |
2017 |
Mezzolombardo TN |
7 |
1 |
2018 |
Grabels |
5 |
3 |
2019 |
Costermano VR |
8 |
0 |
2022 |
Vendemian |
4 |
4 |
2023 |
San Pietro in Cariano VR |
8 |
0 |
2024 |
Poussan |
8 |
0 |
2025 |
Medole MN |