Articolo di Giovanni Crosato – Foto di Morris Paganotti
Serie A: Segno domina Tigliolese nel femminile, Castellaro al photofinish sul Solferino
Si sono chiuse nella notte a lo Sferisterio di San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo, dedicato al compianto Enrico Beretta, per anni presidente del sodalizio orobico, già teatro nelle ultime quattro annate della tappa nazionale di Giovani Promesse, le Finali Nazionali di serie A e B maschile e femminile e serie C maschile, che prendono il posto in questa stagione delle tradizionali fasi finali di Coppa Italia, spostate a settembre per la nuova organizzazione delle varie manifestazioni ufficiali federali.
Organizzate dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, con il patronato di Regione Lombardia, il patrocinio della Provincia di Bergamo, in collaborazione con il Comitato provinciale di Bergamo, le società ASDT San Paolo d’Argon e ASDT Grassobbio, i Comuni di San Paolo d’Argon e Grassobbio e di tutti i volontari e gli sponsor che rendono possibile una così importante manifestazioni che racchiuderà ben cinque finali nella tre giorni di gare.
Dopo il titolo di serie C maschile assegnato nella gara inaugurale al Castelnuovo e quelli di B ad Alegra Settime e Castelli Calepio, la giornata di Ferragosto è stata l’epilogo per i massimi campionati, con nel pomeriggio il monologo del Segno che ha confermato tutta la sua superiorità sull’astigiana Tigliolese, ko per 6-3 6-1. Troppo forte la compagine trentina sulla pur volenterosa formazione astigiana, che bissa così il titolo conquistato nella passata stagione.
In serata l’assegnazione dello scudetto numero 112 nel derby mantovano tra Solferino e Castellaro, ed è stata una gara senza esclusione di colpi, con l’outsider a dominare il primo set e i campioni in carica a rifarsi nel secondo con il medesimo punteggio di 6-3. Si andava quindi al tie break, ed anche qui, un susseguirsi di colpi di scena, con il Castellaro prima avanti 5-3, poi sotto 7-5 e di nuovo bravo a ribaltare la situazione fino al punto decisivo del 10-8 che valeva per la formazione del Presidente Arturo Danieli il settimo scudetto della sua storia.
Complimenti a vincitori e vinti, con il Castellaro bravo a sfruttare l’opportunità play off e a reagire anche quando la partita sembrava persa, ma complimenti anche al Solferino che, seppur con il rammarico di una regular season dominata in lungo e in largo, pur con i crampi che hanno tolto dalla contesa Mirco Campolongo e quasi Luca Festi è arrivato a meno di un passo dal confermarsi campione.
Al termine dell’incontro le premiazioni, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti, dei consiglieri federali Simona Trionfini, Alfio Ghezzi e Nicola Valentini, del Segretario Generale Maurizio Pecora, del Presidente del Comitato provinciale di Bergamo e della società Grassobbio Gerry Testa e del Presidente del San Paolo d’Argon Veronica Trapletti, preziosi e perfetti organizzatori unitamente alla Fipt della manifestazione.
Programma e risultati
Mercoledì 13 agosto
16.30 FINALE TITOLO ITALIANO SERIE C Maschile – Castelnuovo VR-Sporminore TN 2-0 (6-2, 6-3)
(Arbitri: Teli, Scanzi, Locatelli)
Giovedì 14 agosto
16.30 FINALE TITOLO ITALIANO SERIE B Femminile – Alegra Settime AT-Noarna TN 2-0 (6-0, 6-2)
(Arbitri: Carletti, Sona, Merigo)
21.30 FINALE TITOLO ITALIANO SERIE B Maschile – Valgatara VR-Castelli Calepio BG 0-2 (5-6, 5-6)
(Arbitri: Caliaro, Arduini, Fraccaroli)
Venerdì 15 agosto
16.30 FINALE SCUDETTO ITALIA SERIE A Femminile – Segno TN-Tigliolese AT 2-0 (6-3, 6-1)
(Arbitri: Gambirasio, Bonaldi, Paganelli)
21.30 FINALE SCUDETTO SERIE A Maschile – Solferino MN-Castellaro MN 1-2 (3-6, 6-3, 8-10)
(Arbitri: Rizzi, Bonini, Sperotto)