DOMENICA A BLEGGIO (Trento) I DUE MATCH DI A E B
Con la vittoria in Supercoppa il San Paolo vuole festeggiare i cinquant’anni della Società
Intervista: Franco Longo a colloquio con Veronica Trapletti.
(fl) - Sarà ancora una volta il Trentino ad ospitare la Supercoppa femminile. Questa volta la gara non si giocherà sul campo di Sabbionara ma su quello di Bleggio.
A contendersi vittoria le formazioni astigiana del Settime (vincitrice della scorsa edizione), campione d’Italia in carica e bergamasca del San Paolo D’ Argon, che quest’ anno ha saputo dare il massimo di se vincendo il Campionato italiano indoor, la Coppa Europa a Callianetto e la Coppa Italia a Medole.
Proprio nelle ultime due gare le ragazze di Gianfranco Vismara si sono trovate di fronte il Settime
Verrebbe dunque da dire Settime–San Paolo, atto terzo. Nelle due precedenti occasioni - in Coppa Europa ed in Coppa Italia - ha avuto la meglio il San Paolo d’ Argon, ma questa volta le atlete di Claudio Di Mare daranno il massimo per cancellare le due precedenti sconfitte e sollevare al cielo il prestigioso trofeo.
Fra Alessandra Tinelli (atleta giovane, che quest’ anno si è messa in luce rappresentando una delle note più piacevoli della formazione di Claudio Di Mare) e compagne il rammarico della sconfitta in Coppa Italia è ancora vivo, perché in quella gara a farla da padrone fu l’equilibrio, cosi come può testimoniare il risultato di 13–11 a favore del San Paolo D’ Argon; dunque vittoria sofferta e gara combattuta fra due formazioni forti, valide e capaci di esprimere un buon gioco, sia in fase di attacco che di palleggio.
Da un lato dunque la voglia di riscatto delle piemontesi, che quando si tratta di conquistare un trofeo sanno dare il meglio, anche fra mille difficoltà, dall’altra la voglia di Ilaria Balasina e compagne di continuare a vincere, lasciandosi alla spalle un 2010 da record, proprio nell’anno in cui la gloriosa società orobica del presidente Beretta si accinge a festeggiare i suoi 50 anni di vita, un traguardo comunque molto importante e prestigioso che verrà festeggiato il 26 settembre con il Torneo “La 13 ore di Tamburello”. Per la serie “non c’è due senza tre”, tutti i tifosi e i dirigenti del San Paolo si augurano il tris, anche se il Settime non vorrà certo fare regali. Come sempre al campo il verdetto finale.
La Supercoppa di B
Ad inaugurare la giornata, dedicata al tamburello femminile, prima della Supercoppa di serie A ci sarà la Supercoppa di serie B ( inizio ore 10).
Di fronte la formazione astigiana del Camerano e la trentina Besenello, ovvero le due squadre che nella scorsa stagione hanno ottenuto la promozione nella massima serie. Le piemontesi, leader indiscusse della scorsa stagione, lo scorso mese di giugno hanno conquistato sul campo di Capriano del Colle (Brescia) il titolo di Campioni di d’Italia di serie B, battendo proprio le atlete trentine.
Anche questa gara sarà all’insegna dell’ equilibrio, si affrontano infatti due buone squadre che nel prossimo campionato di A sapranno ritagliarsi un ruolo da assolute protagoniste. Il Camerano andrà a rafforzare l’organico delle squadre astigiane, ottimamente rappresentato nello scorso campionato dalle campionesse d’Italia del Settime e dalla rivelazione Monale, mentre il Besenello andrà a rafforzare l’organico delle trentine presenti nella massima serie, l’anno scorso, ben rappresentate da un ottimo Sabbionara in campionato, prima del doppio crollo ai play-off e in Coppa Italia.
Dato interessante: la lotta per la Supercoppa sia di A che di B vede in campo due squadre di Asti, Camerano e Settime, a dimostrazione che quella astigiana è una splendida realtà, dove il tamburello continua a regalare grandi giocatrici e squadre altamente competitive.
Anche la finale-scudetto, a riprova, è stata un derby tra due astigiane, Settime e Monale. Ulteriore indicazione della capacità del tamburello astigiano l’organizzazione a fine agosto delle finali dei Campionati italiani giovanili, grande avvenimento di sport che ha visto coinvolte moltissime realtà tamburellostiche dal Veneto al Piemonte, dalla Lombardia al Trentino, all’Emilia Romagna, alla Campania, alla Sardegna; da non dimenticare la Coppa Europa open le cui finali sono state disputate al Prospero Dezzani di Callianetto
Supercoppa: ore 10:00 Camerano–Besenello, ore 15:00 Settime–San Paolo d’ Argon.
Franco Longo a colloquio con Veronica Trapletti.
Cresce l’ attesa per la Supercoppa femminile tra Settime e San Paolo d’ Argon, due splendide realtà del tamburello italiano che sicuramente sapranno offrire una gara spettacolare.
In casa San Paolo d’ Argon abbiamo analizzato la gara con la giocatrice-simbolo della formazione bergamasca, Veronica Trapletti, che vede cosi la gara di domenica.
D. Come ti sembra lo stato di forma della squadra? Come affronterete la gara con il Settime dopo i due importanti successi in Coppa Europa e in Coppa Italia?
R. Lo stato della squadra mi sembra molto buono, sia fisicamente che mentalmente stiamo bene. Nella nostra squadra c'è sempre stato un ottimo gruppo e le vittorie ottenute quest'anno hanno migliorato notevolmente il nostro rendimento e la nostra voglia di vincere. Anche per questo incontro ci stiamo allenando molto per cercare di eliminare gli errori stupidi che spesso ci penalizzano mettendoci in difficoltà, quindi speriamo che il nostro lavoro dia i suoi frutti.
D. A tuo giudizio, cosa avete avuto in più rispetto alle vostre avversarie nella finale di Coppa Europa e in Coppa Italia?
R. E’ difficile dire cosa abbiamo avuto in più, perchè secondo me siamo due ottime squadre, allo stesso livello: esse hanno dalla loro parte alcune giocatrici con più esperienza, che a volte ci mettono in difficoltà. Forse però in alcuni momenti della partita abbiamo avuto più determinazione e più gioco di squadra.
D. Secondo te che partita sarà in Supercoppa? Cosa temi maggiormente del Settime e che gara dovrà fare il San Paolo per fare sua la Super Coppa?
R. Sarà come sempre una bellissima partita perchè si affronteranno di nuovo due squadre forti che sanno esprimere un ottimo tamburello. Come detto prima temo la loro esperienza e la loro capacità di saper aspettare e valutare bene il da farsi. Quest’anno anche noi però siamo migliorate molto da questo punto di vista, quindi presumo che sarà una partita dura, anche perchè il Settime dopo due sconfitte vorrà sicuramente rifarsi.
D. Se ti dovessi sbilanciare in un pronostico chi vincerà la Super Coppa?
R. Ovviamente noi, ma è una risposta scontata, spero di divertirmi e spero di contribuire in modo decisivo alla vittoria della mia squadra.