Prot. n. 197.14
Roma, 14 luglio 2014
Alle Società Affiliate alla FIPT
Ai Comitati/Delegati Regionali e Provinciali
della FIPT
Loro Indirizzi
OGGETTO: Campionati Italiani di Tambeach 2014.
La Federazione Italiana Palla Tamburello indice i Campionati Italiani Assoluti di Tambeach, maschili e femminili.
Il titolo di Campione d’Italia Tambeach, maschile e femminile, nella specialità di singolo, doppio e di misto verrà assegnato ai vincitori delle rispettive fasi finali che si svolgeranno nel mese di agosto.
Articolo 1 – Iscrizioni
1. Possono partecipare alle gare di Tambeach organizzate e/o autorizzate dalla FIPT esclusivamente gli atleti tesserati alla Federazione Italiana Palla Tamburello e vincolati alla Società di appartenenza secondo le norme previste nella circolare prot. n. 499.13 “Scadenze, disposizioni e quote federali per l’attività 2014”.
2. Gli atleti che decidono di partecipare ai tornei del circuito nazionale di Tambeach devono essere nati nel 1999 e anni precedenti, tesserati nel 2014 per Società affiliate alla FIPT o per nuove Società eventualmente costituite entro il 10 agosto 2014. Per l’affiliazione si fa riferimento alla circolare soprarichiamata, specialità Tambeach, che prevede il versamento di € 70,00 quale quota di affiliazione per la società ed il tesseramento, per l’occasione, in via del tutto eccezionale, di un minimo di 10 tra giocatori, dirigenti e soci (€ 8,20 per tessere normali, € 3,00 per tessere giovanili).
Ogni Società potrà iscrivere al Campionato massimo 5 atlete/i. La Federazione comunque, in base alle iscrizioni pervenute, potrà concedere alle Società partecipanti nulla osta all’iscrizione di ulteriori atlete/i.
L’iscrizione alle Finali Nazionali di Tambeach devono essere effettuate entro il 10 agosto 2014.
La tassa di iscrizione è pari ad Euro 10,00 per atleta quale contributo per le spese organizzative (pubblicizzazione dell’evento, arbitri, palline, predisposizione impianti...).
Ogni Atleta potrà gareggiare sia per il Singolo che per il Doppio, fatta salva la compatibilità dei calendari che verranno predisposti in base al numero di iscrizioni. Se dopo l’iscrizione l’atleta rinuncia alla partecipazione senza giustificato motivo, la tassa di iscrizione non sarà restituita.
3 Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 10 agosto, tramite fax al n. 06.32723215 oppure tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., attraverso l’apposito modulo che si allega, unitamente all’attestazione dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione sul c/c postale n. 10238236, intestato alla Federazione Italiana Palla Tamburello, Via Principe Amedeo 29, 46100 Mantova.
Le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti.
4 Solo per le fasi finali dei Campionati Italiani Assoluti è prevista l’ospitalità, a spese della Federazione o del Promoter locale, a partire dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica.
Articolo 2 – Partecipazione atleti stranieri
1. Gli atleti provenienti da Federazione straniera possono partecipare alle gare del Campionato Italiano Assoluto fatto salvo che l’atleta deve provvedere a tesserarsi presso una società di Tamburello, fermo restando che devono acquisire preventivamente il nullaosta della Federazione di appartenenza e gareggiano fuori classifica agli effetti del campionato italiano.
Articolo 3 – Finale Campionato Italiano Assoluto
1. Le Finali maschili e femminili dei Campionati Italiani Assoluti si disputeranno rispettivamente a Cava d’Aliga (RG) e Sottomarina di Chioggia (VE) ed assegneranno ai vincitori il titolo di Campione d’Italia Tambeach, maschile e femminile, singolo e doppio, doppio misto, anno 2014.
Articolo 4 – Formula di Gara, Modalità di punteggio e Regolamento Tecnico
1. I tabelloni degli incontri del Campionato Italiano verranno predisposti almeno due giorni prima della data dell’evento.
2. Le Finali si disputeranno con la formula di torneo a eliminazione diretta.
3. Durate le fasi di qualificazione, sia per il Singolo che per il Doppio ed il misto, gli incontri si svolgeranno al meglio dei due set, con la possibilità di pareggio – verranno assegnati due punti alla squadra che vince 2-0, zero a chi perde ed un punto a ciascuna squadra se l’incontro terminerà sul 1-1. Nelle fasi finali, gli incontri del tabellone iniziale si svolgeranno al meglio dei tre set. Le Finali per l’assegnazione del titolo si svolgeranno al meglio dei cinque set (o tre set in caso di maltempo o per altre ragioni).
4. La Federazione Italiana Palla Tamburello si riserva il diritto di limitare il numero di partecipanti iscritte al torneo di qualificazione qualora necessario per qualsiasi motivo.
Si allega, a tal proposito, il Regolamento Tecnico ed Organizzativo predisposto dalla Commissione Nazionale Tambeach.
Articolo 5 – Alloggio
1. Sarà garantito ad ogni atleta partecipante alle FINALI un posto in camera doppia/tripla in albergo con trattamento di pensione completa, a partire dalla cena del venerdì fino al pranzo della domenica.
2. Le indicazioni logistiche ed organizzative delle finali verranno inserite nelle informazioni generali.
Articolo 6 – Materiale Tecnico Sportivo
1. Ogni atleta dovrà essere fornito di almeno n.1 Canotta/Top da gioco per i tornei di qualificazione e per le finali. Per gli incontri di doppio la divisa degli atleti di ogni squadra deve essere uniforme e di uguali colori.
Articolo 7 - Il Calendario
Fasi Finali
• 9-30 agosto 2014: Cava d’Aliga (Ragusa) - FINALI MASCHILI – singolo e doppio – FINALI DOPPIO MISTO
• 22-24 agosto 2014: Sottomarina di Chioggia (Venezia) - FINALI FEMMINILI – singolo e doppio
VARIE
Per qualsiasi informazione rivolgersi:
- alla Segreteria Federale di Roma - dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 17,00 - ai numeri di tel. 06.32723211 – 392.0545918 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o all’Ufficio FIPT di Mantova - dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00 - al numero di tel. 0376.368246, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Con i saluti più cordiali.
Il Presidente Il Presidente
della Commissione Tambeach Prof. Emilio Crosato
Prof. Luca Livia
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Allegato: