III Campionato del Mondo INDOOR
Appuntamento clou dell’anno, con la partecipazione di undici nazioni a conferma di un movimento in fermento ed in costante crescita, anche oltre i confini europei. Significativa le presenze di Brasile e Cuba, soprattutto nella specialità indoor, che utilizza spazi più ridotti ed è di più facile apprendimento. Per l’Europa presenti l’Italia, la Francia, la Catalogna, la Spagna, la Germania, San Marino, l’Ungheria, l’Inghilterra e il Portogallo.
L'evento è organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, su mandato della FIBaT - Fédération Internationale de Balle au Tambourin -, in collaborazione con la Provincia di Trento, il Coni, il Comune di Rovereto e la comunità della Vallagarina.
La fase di qualificazione vede unidici squadre maschili schierate in campo, suddivise in tre gironi. Le prime squadre classificate di ogni girone, le seconde e la migliore terza accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le altre due terze si affronteranno per definire l’ultima squadra qualificata.
Nel femminile due gironi, con la presenza di otto rappresentative. Tutte le squadre accederanno ai quarti di finale, con incontri incrociati tra prime e quarte dei gironi e seconde e terze.
Campo centrale della manifestazione la Palestra dell’Istituto Don Milani, a cui si affiancheranno la Palestra Le Fucine e la Tennis Halle sempre a Rovereto. Il via delle gare con la fase di qualificazione nella mattinata di venerdì, dalla tarda mattinata di sabato i quarti di finale e poi semifinali domenica mattina e finalissime domenica pomeriggio.
Qui la presentazione delle POULE
Qui il CALENDARIO INCONTRI
Qui il Regolamento sportivo
