SABATO 22 E DOMENICA 23 MARZO
SERIE A
10 SQUADRE PER IL 112° SCUDETTO
SOLFERINO DIFENDE IL TITOLO
NOVITA’ PLAY OFF
SERIE B
AL VIA CON 10 TEAM
di Giovanni Crosato
Serie A
Prenderà il via domenica il massimo Campionato Open, il 112° dal primo disputato nel 1896, con dieci squadre al via, e il Solferino, detentore del 111° titolo, a difendere lo scudetto conquistato un anno fa dall’assalto di altre tre squadre mantovane Castellaro, Cavrianese e Ceresara, dalle bergamasche Arcene e Dossena, dalle veronesi Bardolino e Sommacampagna, dalla trentina Rallo e dall’astigiana Cinaglio.
Novità play off quest’anno con le prime quattro squadre classificate al termine del girone di ritorno che si affronteranno con semifinali di andata e ritorno nei primi due weekend di agosto, con primo incontro in casa della squadra peggio classificata e accoppiamenti 1^-4^ 2^-3^. Finalissima prevista tra il 13 e 15 agosto. Prevista una sola retrocessione.
Parteciperanno alla Coppa Italia tutte le squadre iscritte tra inizio e agosto e il mese di settembre, suddivise in due gironi da cinque squadre ciascuno ed incontri di sola andata, con finalissima tra le prime dei gironi fissata per il 28 settembre.
Prima giornata con impegno in trasferta per i campioni d’Italia in carica del Solferino che faranno visita in terra astigiana, con tutti i favori del pronostico, al ripescato Cinaglio. Subito due le sfide di cartello: a Sommacampagna, con l’ambiziosa compagine locale che attende il forte Ceresara, match che si preannuncia equilibrato ed aperto a qualsiasi risultato e a Dossena, in anticipo sabato, con la neopromossa formazione di casa che ospiterà il Castellaro, campione d’Europa in carica, deciso a migliorare il quarto posto ottenuto nella passata stagione. Non dovrebbe avere problemi il rinnovato Arcene in casa dell’altra ripescata Bardolino, così come la Cavrianese, sabato, in casa con la seconda neopromossa Rallo.
Prima di ogni gara prevista nel weekend verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Aldo “Cerot” Marello, iconico campione e personaggio del nostro sport, premiato nel dicembre 2023 dal Presidente Facchetti alla seconda edizione del Gran Galà con l’inserimento del suo nome nella Hall of Fame della Palla Tamburello, il giusto premio per una grande carriera sportiva oltre che il riconoscimento e la celebrazione della sua straordinaria storia e per il significativo contributo dato alla nostra Disciplina.
Serie B
Dieci le squadre al via anche nella serie cadetta con a contendersi la promozione le veronesi Cavaion, Fumane, Palazzolo e Valgatara, la mantovana Cereta, la bergamasca Castelli Calepio, le trentine Noarna, Segno e Valle San Felice e la trevigiana Fontigo.
Anche qua novità play off con la stessa modalità della serie A e due promozioni nella massima serie, con l’obiettivo di riportare a undici squadre la serie A e a dodici la serie B nel 2026, con una sola retrocessione e quattro promozioni dalla serie C. Identica anche la formula della Coppa Italia, con finalissima fissata per sabato 27 settembre.
Due gli anticipi in programma sabato pomeriggio con il Castelli Calepio ad attendere il Cereta e il Segno ad ospitare il ripescato Cavaion. Nelle gare di domenica in casa il Palazzolo contro il neopromosso Noarna e subito interessante il derby veronese Valgatara-Fumane. A chiudere il Fontigo attende la visita del Valle San Felice.
Programma sabato22 e domenica 23 marzo ore 15
Maschile
Serie A – 1^ giornata
Cavrianese-Rallo sabato (Arbitri: Carletti, Sogliani, Bonini), Dossena-Castellaro sabato (Arbitri: Gambirasio, Galli, Assoni), Bardolino-Arcene (Arbitri: Merigo, Caliaro, Sona), Sommacampagna-Ceresara (Arbitri: Tavernini, Pallaver, Gennara), Cinaglio-Solferino (Arbitri: Bonando, Pastore, Gazzetta).
Prossimo turno (domenica 30 marzo ore 15.30): Solferino-Dossena, Ceresara-Cinaglio, Sommacampagna-Rallo ore 16, Arcene-Cavrianese, Castellaro-Bardolino.
Serie B –1^ giornata
Castelli Calepio-Cereta sabato (Arbitro: Locatelli), Segno-Cavaion sabato (Arbitro: Marangon), Palazzolo-Noarna (Arbitro: Arduini), Valgatara-Fumane (Arbitro: Rizzi), Fontigo-Valle San Felice (Arbitro: Filippi).
Prossimo turno (domenica 30 marzo ore 15.30): Fumane-Segno sabato ore 16, Castelli Calepio-Noarna sabato, Cavaion-Valle San Felice, Cereta-Valgatara, Fontigo-Palazzolo.