Tambeach

A Vasto, dominio del Palabeach Catania; suoi tutti gli Scudetti in palio

images/News_2025/TAMBEACH/539410578_18416283817109064_8253644393800786496_n.jpg

Articolo di Giovanni Crosato - Foto di Morris Paganotti

Campionati Italiani Tambeach - Successi dei siculi anche nei Trofei Giovanili

Si sono svolte a Vasto, in provincia di Chieti, nota stazione balneare e meta turistica situata in Abruzzo, le finali nazionali dei XXIX Campionati Italiani di Tambeach nelle specialità doppio maschile e femminile, doppio misto con la reintroduzione dallo scorso anno anche della specialità del singolo maschile. Per la prima volta in campo per un Trofeo giovanile anche under 14 e under 16.

La manifestazione è stata organizzata dalla Federazione Italiana Palla Tamburello con il patrocinio della Regione Abruzzo, del CONI E Sport e Salute, della Provincia di Chieti, del Comune di Vasto in collaborazione con Frentauto, sponsor ufficiale della manifestazione.

A contendersi gli scudetti coloro che hanno conquistato i rispettivi titoli zonali nelle varie categorie e via delle gare fissato venerdì pomeriggio e chiusura domenica mattina con le finali che hanno assegnato gli scudetti nelle varie specialità.

Nel doppio femminile in campo il Palabeach Catania (Giuliana Cinnirella-Alessandra Marino), l’orobica Grassobbio (Alice Testa-Beatrice Zeni), Padova (Alice Vergazzini, Elisa Vergazzini) e San Marino (Isa Censoni-Cristina Bacchiocci).

Nel doppio maschile Palabeach Catania (Alessandro Marletta-Arturo Adriano Richetti), Castell’Alfero (Paolo Pometto-Mario Rampone), Padova (Emanuele Di Bella-Filippo Rattin), Roma (Lorenzo Cardarelli-Alessandro La Pegna) e San Marino (William e Diego Forcellini).

Nel doppio misto Palabeach Catania (Federico Strano-Angela Scifo), Castell’Alfero (Paolo Pometto-Beatrice Caranzano), Guidizzolo (Massimiliano Zamboni-Elena Tomaselli), Grassobbio (Michel Traversi-Annalisa Emiliani), San Marino (William ForcellinI-Irene Monti) e Roma (Lorenzo Cardarelli-Maria Veres).

Nel singolo maschile Palabeach Catania (Francesco Gatto), San Marino (William Forcellini), Roma (Alessandro La Pegna), Padova (Iacopo Russo) e Castell’Alfero (Paolo Pometto).

In questa edizione spazio anche ad un Trofeo giovanile nelle categorie under 14, con la aprtecipazione del Palabeach Catania (Samuele Fruscione-Diego Carmelo Richetti), San Marino (Edoardo Chianese-Damiano Apuzzo) e Padova (Olivia Varotto-Deva Cancemi) e under 16 con Palabeach Catania (Giuseppe Di Francesco-Domenico Distefano), Roma (Giordana Montuori-Alice Desimio) e San Marino (Diego Forcellini-Domitilla Apuzzo).

Come un anno fa a Rimini è stato un dominio del Palabeach Catania in tutte le specialità, nel singolo maschile, doppio maschile e doppio femminile vittoria in finale su San Marino, mentre nel doppio misto i siciliani hanno avuto la meglio sul Tambueo Padova. Per i catanesi successo anche nel trofeo under14 e under16 giovanile.

Al termine degli incontri le premiazioni alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti, del Consigliere federale Lorenzo Cardarelli, di Sara Pucciatti, responsabile oprganizzativo della manifestazione, di Mimmo Puracchio delegato Regionale Fipr per l’Abruzzo e Consigliere Regionale del CONI Abruzzo, di francesco Menna Sindaco di Vasto, di Carlo della Penna Assessore allo Sport del Comune di Vasto e Fernando Sorgente titolare del Lido Fernando che ha ospitato le Finali Nazionali. Da tutti i complimenti per lo spettacolo visto in campo, certi che il Tambeach sia un imporante veicolo di promozione ed espansione del nostro Sport, per la perfetta organizzazione della manifestazione e agli arbitri che ne hanno garantino il regolare svolgimento 

A Vasto è stata anche l’occasione per promuovere l’attività sulla spiaggia, con dimostrazioni ed inviti a tutti i presenti a provare la disciplina, sui campi a disposizione.

Non si ferma quindi l’attività sulla spiaggia, con un sempre maggior numero di atleti praticanti.

Sono passati quasi 50 anni dal primo torneo in spiaggia, organizzato in provincia di Ragusa, a Cava d'Aliga, luogo in cui è nato questo gioco grazie all'impegno, all'abilità ed alla lungimiranza di sportivi locali. Per molti anni l'attività è rimasta legata alla costa ragusana, coinvolgendo anche Marina di Modica, Marina di Ragusa, Donnalucata, Pozzallo, Scoglitti, Caucana, ecc.., ed approdando in pochi anni sulle spiagge catanesi; ed ecco il 1996: anno importante, in quanto la FIPT festeggia il centenario dei campionati italiani. In tale ricorrenza si organizza il 1° Campionato ufficiale di Tambeach in tutte le categorie: la specialità ottiene così il riconoscimento ufficiale, andando ad aggiungersi al Tamburello Open, a quello Indoor ed alla specialità a Muro.

Dal 1997 il Tambeach viene poi proposto in Germania e, a seguire, anche in altre nazioni europee quali Francia, Catalogna, Spagna, Ungheria, Germania, Lituania, fino ad approdare in Brasile, trovando sempre maggior spazio.

Arbitri: Sona, Carletti, Caliaro, Rizzi, Veres, Calì, Landi, Cruciani, Piermattei

Risultati

Finali Nazionali Tambeach - FIPT Livescore