1 maggio - Da Callianetto (Asti) Franco Longo – L’ ottava giornata di andata proietta il Callianetto, solitario, in vetta alla classifica della massima divisione.
La formazione di Stefania Mogliotti si aggiudica con pieno merito la gara di cartello contro un Mezzolombardo piuttosto deludente e autore di una prestazione al di sotto delle sue potenzialità; per la formazione trentina giunge cosi il primo ko stagionale.
La sconfitta comunque non deve allarmare e soprattutto non deve ridimensionare l’ottimo avvio di campionato di Alberto Botteon e compagni. Perdere in trasferta sul campo della formazione campione d’Italia e d’ Europa non è un dramma. L’ unica nota davvero dolente è il modo in cui la sconfitta è maturata.
Il Mezzolombardo ha giocato fin dalle battute iniziali con molto timore, sentendo troppo l’ importanza della gara e sbagliando delle giocate facili, che poi nel corso della gara hanno fatto la differenza e contro campioni come Giorgio Cavagna e compagni, si sa ogni errore risulta decisivo.
L’ avvio di gara vede due squadre giocare in modo veloce con scambi lunghi. I piemontesi si aggiudicano il primo gioco anche se i trentini dimostrano di essere in partita, cosa che non avviene nel gioco successivo dove Manuel Festi commette due falli e cosi i campioni d’ Italia si trovano sulla situazione di punteggio di 1-0/30-0 e il due-zero per gli astigiani è presto fatto.
Al primo cambio di campo il punteggio vede i padroni di casa avanti per 3-0; sul punteggio di 4-0 il Mezzolombardo sembra entrare in partita, prima con Gasperetti che fa un 15 importante e poi con Festi che realizza il primo gioco dei trentini. Il Mezzolombardo va sul 4-2, ma è solo un falso allarme, perché il Callianetto riprende a giocare e a controllare la partita, ottenendo gioco dopo gioco un vantaggio sempre più rassicurante. Il quarto trampolino vede i piemontesi sei giochi avanti (9-3); la squadra di Tommasi accusa il colpo e si deve arrendere davanti a una formazione apparsa nel complesso più sicura e determinata, tesa ad aggiudicarsi l’ intera posta in palio.
Fra i campioni d’ Italia ottima la prestazione del mezzovolo Samuel Valle e dei due terzini Giorgio Cavagna e Stefano Previtali. Per la squadra di Tommasi occorre cancellare presto la brutta prestazione di sabato e iniziare a concentrarsi sul prossimo turno, quando a Mezzolombaro arriverà la temibile formazione mantovana del Cavriana.
Callianetto – Beltrami, Pierron, Valle, Cavagna, Previtali. D.T Stefania Mogliotti.
Mezzolombardo: Ioris, Botteon, Festi, Gasperetti, Gelli. D.T Bruno Tommasi.
Arbitro: Angelo Gazzetta (Asti).
Progressione trampolini: 3-0, 4-2, 7-2, 9-3, 10-5, 12-6, 13-6.
Note: 4 quaranta pari, 3 Callianetto, 1 Mezzolombardo.
I quaranta pari: il 1° dopo 5’ di gara vinto dal Callianetto, che chiude il primo gioco: 1-0;
il 2° dopo un’ora, vinto dal Callianetto, che chiude l’ottavo gioco: 7-2;
il 3° dopo 1 h 15’ vinto dal Callianetto, che chiude il nono gioco: 8-2;
il 4° dopo 2 h 10’ vinto dal Mezzolombardo, che chiude il diciassettesimo gioco: 12-6.
Durata: 2 h’ 20.