SERIE A UN GRANDE CALLIANETTO SI IMPONE SUL MEZZOLOMBARDO E PRENDE IL VOLO SOLITARIO IL CREMOLINO CADE CON IL MEDOLE
SERIE B NEL GIRONE A IL TRAVAGLIATO STACCA IL CASTIGLIONE, CHE CADE A GOITO NEL GIRONE B SAN PAOLO D’ARGON CATERPILLAR
FEMMINILI: SABBIONARA A GONFIE VELE (Serie A), SULLO STESSO DIVANO CINAGLIO, CAMERANO E BESENELLO (Serie B)
Serie A
Nell’anticipo di sabato, appena tre giorni dopo il vittorioso recupero con il Carpeneto, un grande Callianetto si impone sul Mezzolombardo dinanzi al pubblico amico e guida solitario la classifica quando il calendario fa calare il sipario sull’ottava di andata; potrebbe essere la svolta nel campionato, che presenta ora – una volta scavato un solco con il più diretto antagonista - una strada meno in salita per la formazione dei campioni d’Italia lanciati verso i molti traguardi della stagione “certo la vittoria è stata un fatto importante che da fiducia e moltiplica le energie – dice Stefania Mogliotti, trainer della squadra che ha all’attivo otto scudetti di fila, un record nell’albo d’oro federale della specialità e che non vuole fare previsioni – ma non dobbiamo dimenticare che il campionato è solo all’ottava giornata e che momenti negativi possono presentarsi in qualsiasi formazione, non necessariamente quando è richiesto l’impegno maggiore; il Mezzolombardo è e rimane una squadra temibile, un team di grandi risorse. Da parte nostra dobbiamo registrare che oggi la squadra ha risposto in pieno alle aspettative e la prestazione è stata coerente alla serietà della preparazione”.
La vittoria del Callianetto non fa una grinza, è pienamente meritata, anche perché la squadra trentina ha avuto una condotta di gara altalenante, fornendo una performance apparsa aldisotto delle sue possibilità, come se per certi versi avvertisse, nel peso del confronto, una certa inadeguatezza “la sconfitta non deve però allarmare – commenta il giornalista de L’Adige Franco Longo, a Callianetto per seguire l’incontro - e soprattutto non deve ridimensionare l’ottimo avvio di campionato di Alberto Botteon e compagni. Perdere in trasferta sul campo della formazione campione d’Italia e d’ Europa non è un dramma. L’unica nota davvero dolente è il modo in cui la sconfitta è maturata. Il Mezzolombardo ha giocato fin dalle battute iniziali con molto timore, sentendo troppo l’importanza della gara e sbagliando delle giocate facili, che poi nel corso della gara hanno fatto la differenza e contro campioni come Giorgio Cavagna e compagni, si sa che ogni errore può risultare decisivo”.
Cade in casa il Malavicina, trafitto dal Sommacampagna “un’altra bella vittoria – dice a cuore aperto Silvano Albertini, presidente del club scaligero – siamo finalmente sulla buona strada, la sqaudra giro, il gruppo cìè. Sono soddisfatto. I nostri avversari sono partiti con grinta e hanno chiuso in vantaggio per 2-1 il primo trampolino; poi il secondo è finito in parità e da quel momento siamo andati via tenendo sempre in mano le redini della partita. La sconfitta trova Giuliano Morari, presidente della società mantovana, tra il deluso e l’irritato “partiamo bene – considera – abbiamo mancato d’un soffio il 3-0 al primo trampolino; poi una serie di disguidi, una giornata nera come poche, specie di Alberto Tommasi, che purtroppo debbo constatare che fatica sin dall’inizio del campionato; palline facili sbagliate, mancate conclusioni, facili, anche sulla linea dei terzini; decisamente si poteva fare meglio. Questa è stata una di quelle partite che si possono giocare, nulla di impossibile, ma dove il piccolo errore, specie se ripetuto, influisce sul piano psicologico e quando questo avviene i risultati non possono essere buoni. L’anno scorso abbiamo fatto uno splendido campionato, è vero che si era in B e il panorama era differente, ma penso che avremmo potuto affrontare anche una situazione di maggiore impegno, chissà stiamo forse pagando il fatto di essere matricole e l’esperienza, si sa, ha il suo peso”.
Non ce la fa ad arginare l’irruenza del Solferino il Ceresara, che si vede espugnato il campo dalla formazione avversaria “è andata male anche oggi – dice il presidente Giancarlo Zoetti – ed è un altro boccone amaro; purtroppo risentiamo della convalescenza di Angelo Beltrami e se a questo ci si aggiunge il forte vento e la pioggerellina che ci ha tenuto compagnia durante l’incontro condizionando il rendimento della squadra, fattori che il Solferino ha affrontato meglio di noi, allora si spiega anche il cattivo risultato di oggi, peggiore di quanto prevedessimo. Domenica affrontiamo il Malavicina, che riteniamo sia una squadra alla nostra portata: cercheremo di fare punti, anche perché altrimenti la situazione si fa brutta e tra quindici giorni ci aspetta il Cremolino..”.
Cade il Cremolino con il Medole “non è facile commentare – dice Claudio Bavazzano – Siamo in un periodo di involuzione del gioco; il Medole ha fatto una bella partita, ma senza dubbio noi li abbiamo aiutati; onore al Medole. Non riusciamo ad essere incisivi, abbiamo dato 4-5 palline ad Alessio Monzeglio con errori evidenti; purtroppo i giocatori non sono sempre gli stessi, il tempo scorre e penso che la carta d’identità abbia importanza, mi sembra di poter rilevare che da noi si è un po’ al limite. Ci rimboccheremo comunque le maniche, come sempre, ma è difficile, vedremo di lottare nel modo migliore. Speriamo di avere almeno un po’ di fortuna”.
“Mi aspettavo almeno una bella prestazione - dice Giuliano Crotti, presidente del Medole – così è stato ed in più c’è stata anche una bella vittoria. Si vede che è stato trovato il pioco e raccolgo con piacere i commenti di tante persone che si meravigliano come una squadra così possa avere tanto pochi punti in classifica. In ogni caso puntiamo almeno alla Coppa Italia e poi si vedrà”.
La pioggia costringe al rinvio di Castellaro-Carpeneto (data recupero da fissare) e Cavriana-Fumane (recupero mercoledì 12 ore 17).
Giornata appassionante, dalle mille emizioni. A Goito, nell’incontro di cartello della giornata, la squadra di casa supera il Castiglione in una gara bella e combattuta.
Nel derby trentino il Besenello espugna al tie-break l’ostico terreno del Noarna.
Divisione della posta anche tra Faedo e Vigo di Ton. Senza grande fatica il Sabbionara supera in scioltezza il Tuenno. Sul terreno amico il Travagliato concede appena il gioco della bandiera al Nave San Rocco.
Serie B – Girone B
Si conclude al tie-break, con la vittoria degli astigiani e mille emozioni, il match Cinaglio-Monte. Il San Paolo d’Argon supera il Negrar e consolida la posizione in classifica. Il Bardolino, con un’ottima condotta di gara, si impone sul Cavaion. Senza eccessiva fatica il Costermano espugna il campo del Filago Marne.
La pioggia costringe al rinvio di San Vito-Bonate Sopra; il recupero è fissato mercoledì 5 alle ore 17.
SERIE A – Cremolino-Medole 6-13, Malavicina-Sommacampagna 4-13, Ceresara-Solferino 4-13, Callianetto-Mezzolombardo 13-6 (disputata ieri), Cavriana-Fumane rinviata per pioggia, Castellaro-Carpeneto rinviata per pioggia.
classifica – Callianetto p. 24, Mezzolombardo p. 21; Cremolino, Cavriana e Solferino p. 15; Sommacampagna p. 14, Medole p. 10, Malavicina p. 8; Castellaro p. 6; Ceresara e Carpeneto p. 5; Fumane p. 0.
- Recupero VI giornata: Callianetto-Carpeneto 13-4.
- Castellaro, Carpeneto, Cavriana e Fumane una partita in meno.
Cavriana-Fumane recupero mercoledì 12; per Castellaro-Carpeneto mercoledì 12.
Prossimo turno, 9 maggio, IX giornata, ore 16,30 – Cremolino-Sommacampagna, Malavicina-Ceresara, Solferino-Callianetto, Mezzolombardo-Cavriana, Fumane-Castellaro, Medole-Carpeneto.
SERIE B – Girone A VII giornata - Noarna-Besenello 12-12 tie-break 6-8, Faedo-Vigo di Ton 13-11, Goito-Castiglione 13-10, Sabbionara-Tuenno 13-9, Travagliato-Nave San Rocco 13-1.
classifica – Travagliato p. 20, Castiglione p. 17, Goito p. 15, Nave San Rocco e Noarna p. 12, Faedo e Besenello p. 8; Sabbionara p. 6, Vigo di Ton p. 4, Tuenno p. 3.
Prossimo turno, 9 maggio, VIII giornata, ore 16,30 – Tuenno-Travagliato, Castiglione-Sabbionara, Vigo di Ton-Goito, Besenello-Faedo, Nave San Rocco-Noarna.
SERIE B – Girone B VII giornata - San Paolo d’Argon-Negrar 13-7, Filago Marne-Costermano 5-13, Bardolino-Cavaion 13-8, Cinaglio-Monte 12-12 tie-break 8-6, San Vito-Bonate Sopra rinviata per pioggia.
classifica – San Paolo d’Argon p. 20, Monte 16, Bardolino p. 14, Cinaglio p. 13, Costermano p. 11, Bonate Sopra p. 8, San Vito p. 6; Cavaion e Negrar p. 3; Filago Marne p. 2.
- San Vito e Bonate Sopra una partita in meno, recupero mercoledì 5 h 17.
Prossimo turno, 9 maggio, VIII giornata, ore 16,00 – Monte-San Vito, Cavaion-Cinaglio, Costermano-Bardolino, Negrar-Filago Marne, Bonate Sopra-San Paolo d’Argon.
CAMPIONATI FEMMINILI - RISULTATI
Serie A - Sabbionara-San Paolo d’Argon 13-5, Monale-Settime 12-12 tie-break 8-2.
Riposa: Palazzolo.
classifica – Sabbionara p. 12, San Paolo d’Argon p. 6, Monale p. 5, Settime 1, Palazzolo p. 0.
Prossimo turno, 9 maggio, V giornata, ore 15,30 – Settime-Palazzolo, San Paolo d’Argon-Monale.
Riposa: Sabbionara.
Serie B - Monale-Frassinello 5-13, Besenello-Cinaglio 13-8 (disputata sabato), Viarigi-Camerano 3-13.
classifica – Cinaglio 13, Camerano e Besenello p. 9, Frassinello p. 6, Monale e Viarigi p. 0.
- Camerano e Frassinello una partita in meno (recupero il 2 giugno).
Prossimo turno, 9 maggio, V giornata, ore 15,30 – Cinaglio-Camerano, Frassinello-Besenello, Monale-Viarigi.
Serie C (maschile) Centro Italia, girone Toscana - Casale A-Torrita 13-6, Casale B-Firenze 4-13.
Ha riposato: Sinalunga.
(risultati 3° giornata, 25 aprile - Torrita-Firenze 6-13, Casale A-Sinalunga 12-12 tie-break 4-8.
Ha riposato: Casale B.)
classifica – Firenze p. 9, Casale A p. 6, Sinalunga p. 5, Torrita p. 3, Casale B p. 1.
Prossimo turno, 9 maggio, V giornata, ore 16,00 – Sinalunga-Casale B, Firenze-Casale A.
Riposa: Torrita.
Serie C (maschile) Centro Italia, girone Marche-Romagna
I giornata, 9 maggio ore 16 – Mombaroccio A-Mombaroccio B, Santarcangelo-Mondolfo.
TAMBURELLO IN TV e APPROFONDIMENTO INCONTRI
· Domenica 9 per RAI Sport Più, riprese di Solferino-Sommacampagna.
· Su Tamburello TV è possibile seguire la sintesi di Solferino-Sommacampagna.