Federazione

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI OPEN 2014

FINALI NAZIONALI

PROTAGONISTA ANCORA IL TRENTINO

SUI CAMPI DELLA VAL DI NON

TUENNO (Tovel), TASSULLO, VIGO DI TON, SEGNO, SPORMINORE, MEZZOLOMBARDO

DOMINANO PIEMONTE E TRENTINO

PER IL PIEMONTE: PIEESE (juniores femminile), CINAGLIO (giovanissimi femminile),

VIARIGI (allievi maschile), CHIUSANO (giovanissimi maschile)

PER IL TRENTINO: NAVE SAN ROCCO (allievi femminile), NOARNA (juniores maschile)

 

di Giovanni Crosato

 

Ancora con protagonista la terra trentina, già teatro della Coppa Europa Open con le squadre francesi a Mezzolombardo e Faedo e delle finali nazionali dei campionati di serie A e B maschile e femminile e del Trofeo Giuseppe Testa a Noarna e Patone e dal 29 al 31 agosto del 1° Campionato Europeo per squadre nazionali open a Mezzolombardo, Nave San Rocco e Faedo - le finali nazionali dei campionati giovanili open. Organizzazione affidata dalla Federazione, come nella passata stagione, alla Polisportiva Tuenno, che con questa importante manifestazione, conferma la tradizione che la vuole molto legata al settore giovanile, serbatoio e fucina di futuri campioni del nostro sport.

Organizzazione resa possibile dalla collaborazione con le società di Mezzolombardo, Cunevo, Segno, Sporminore, Tassullo e Vigo di Ton, assieme ai rispettivi comuni; alla regione Autonoma Trentino Alto Adige, alla Provincia di Trento, Comunità della Valle di Non, al Consorzio dei Comuni Bim-Adige Trento e ai Vigili del Fuoco Volontari di Tuenno e ovviamente a tutti gli sponsor che hanno contribuito a rendere possibile una così importante manifestazione.

Ventiquattro le Società coinvolte di 6 differenti Regioni per un totale di 31 squadre partecipanti.

In agguato il maltempo che comunque non ha impedito la conclusione della manifestazione nella tarda serata di domenica con la conferma del Noarna (Trento) negli juniores maschile e Pieese (Asti) nelle juniores femminile,  titoli poi al Viarigi (Asti) negli allievi maschile, al Nave San Rocco (Trento) nelle allieve femminile, al Chiusano (Asti) nei giovanissimi maschile e al Cinaglio (Asti) nelle giovanissime femminili, con un predominio quindi delle formazioni piemontesi che portano a casa quattro titoli, con due per il Trentino, a conferma che le due regioni sono all’avanguardia nella promozione e nello sviluppo dell’attività giovanile, con Lombardia e Veneto che stanno risalendo.

 

Queste le squadre a contendersi i Titoli 2014:

juniores maschile: Settime (Asti), Capriano del Colle (Brescia), Fontigo (Treviso), Noarna (Trentino), Mondolfo (Pesaro-Urbino), Maddaloni (Caserta);

juniores femminile: Pieese (Asti), Arbizzano (Verona), Tassullo (Trento), Maddaloni (Caserta);

allievi maschile: Viarigi (Asti), Roncola di Treviolo (Bergamo), Settimo (Verona), Valle San Felice (Trento), Treia (Macerata), Maddaloni (Caserta);

allievi femminile: Monalese (Asti), Ceresara (Mantova), Nave San Rocco (Trento), Maddaloni (Caserta);

giovanissimi maschile: Chiusano (Asti), Castellaro (Mantova), Fontigo (Treviso), Noarna (Trento), Mombaroccio (Pesaro-Urbino), Alfa Tamburello (Napoli)

giovanissimi femminile: Cinaglio (Asti), Ceresara (Mantova), Tuenno (Trento), Mondolfo (Pesaro-Urbino), Alfa Tamburello (Napoli).

 

I risultati

Categoria Juniores maschile

Qualificazioni

Girone 1

Noarna – Capriano del Colle 13-2

Noarna – Mondolfo 13-2

Capriano – Mondolfo 13-2.

Classifica: Noarna 6, Capriano del Colle 3, Mondolfo 0.

Girone 2

Fontigo – Maddaloni 13-0

Settime – Maddaloni 13-1

Fontigo – Settime 13-4

Classifica: Fontigo 6, Settime 3, Maddaloni 0.

Semifinali

Noarna – Settime 13-10

Fontigo-Capriano del Colle 10-13

Finale: Noarna – Capriano del Colle 13-5

Noarna (TN) Campione d’Italia

 

Allievi maschili

Qualificazioni

Girone 1

Valle San Felice – Settimo 13-6

 Valle San Felice Maddaloni 13-0

Settimo – Maddaloni 13-0

Classifica: Valle San Felice 6, Settimo 3, Maddaloni 0.

Girone 2

Viarigi – Treia 13-0

Viarigi – Roncola 13- 3

Roncola – Treia 13-0.

Classifica: Viarigi 6, Roncola 3, Treia 0.

Semifinali:

Valle San Felice – Roncola 13-7

Viarigi – Settimo 13-6

Finale: Viarigi – Valle San Felice 13-6

Viarigi (AT) Campione d’Italia

 

Giovanissimi maschili

Qualificazioni

Girone 1  

Noarna  - Castellaro 9-13

Noarna – Mombaroccio 13-1

Castellaro – Mombaroccio 13-6.

Classifica: Castellaro 6,  Noarna 3, Mombaroccio 0

Girone 2

Chiusano – Fontigo 13-9

Classifica: Chiusano 3, Fontigo 0.

Semifinali:

Castellaro – Fontigo 13-5

Noarna – Chiusano 7-13

Finale:  Castellaro Chiusano 9-13

Chiusano (AT) Campione d’Italia

 

Juniores Femminile

Girone 1

Tassullo – Maddaloni 13-0,

Classifica: Tassullo 3, Maddaloni 0.

Girone 2

Pieese Arbizzano 13-2.

Classifica: Pieese 3, Arbizzano 0.

Semifinali

Tassullo – Arbizzano  13 -10

Pieese – Maddaloni 13-0

Finale: Tassullo – Pieese 3-13

Pieese (AT) Campione d’Italia

 

Allievi Femminile

Girone 1

Nave San Rocco – Maddaloni 13-1

Classifica: Nave San Rocco 3, Maddaloni 0.

Girone 2

Monalese –Ceresara 13-6

Classifica Monalese 3, Ceresara 0.

Semifinali

Nave San Rocco – Ceresara 13-5

Monalese – Maddaloni 13-0

Finale: Nave San Rocco-Monale 13-8 

Nave San Rocco (TN) Campione d’Italia

 

GIOVANISSIMI Femminile

Girone 1

Ceresara – Tuenno 13-6

Classifica: Ceresara 3, Tuenno 0.

Girone 2

Cinaglio – Mondolfo 13-0

Classifica: Cinaglio 3, Mondolfo 0.

Semifinali:

Ceresara – Mondolfo  13-1

Cinaglio – Tuenno 13-8

Finale: Ceresara – Cinaglio 5-13

Cinaglio (AT) Campione d’Italia

 

Alle premiazioni, sul campo di Tassullo, hanno preso parte il vicesindaco di Tuenno, i rappresentanti della Comunità di Valle, il sen. Franco Panizza e per la FIPT accanto al Presidente Federale, i componenti della Commissione Attività Giovanile guidata da Angelo Mortara, Nicola Merlo per il Comitato Provinciale di Trento, il Presidente della Polisportiva Tuenno. Al termine sono seguite le premiazioni per il Meeting giovanile, categorie esordiente e pulcini (20 squadre), organizzato dalla Società di Tuenno.