SERIE A
PLAY OFF
CALLIANETTO-MEDOLE PER LA FINALISSIMA (Primo girone)
CARPENETO, SOLFERINO, SOMMACAMPAGNA, LOTTA A TRE (Secondo girone)
PLAY OUT
GIA’ SALVO CREMOLINO, IN B IL FUMANE
SALVEZZA TRA CAVRIANESE E TRAVAGLIATO, LA PRIMA A CREMOLINO, LA SECONDA IN CASA COL FUMANE
SERIE B
PLAY OFF
TUTTE A TRE PUNTI, MA CASTELLARO FAVORITO (Primo girone)
CASTIGLIONE CON UN PIEDE IN SEMIFINALE (Secondo girone)
BARDOLINO-FILAGO MARNE PER LA QUALIFICAZIONE (Terzo girone)
NON DOVREBBE AVERE PROBLEMI LA GOITESE (Quarto girone)
PLAY OUT
TERZA GIORNATA, POSSIBILI I PRIMI VERDETTI
SERIE C E D
TERZA GIORNATA PLAY OFF
di Giovanni Crosato
Serie A
Play off
Big match del primo girone è Callianetto-Medole, che si giocano la qualificazione alla finale scudetto, con i padroni di casa che godono di una migliore posizione di classifica grazie a due punti di vantaggio, che gli permettono di avere a disposizione tre risultati su quattro: ai freschi vincitori della Coppa Italia basta non perdere tutta la posta in palio.
Tre sono gli incontri fin qui disputati nel corso della stagione tra le due compagini, due nella regular season e una in semifinale di Coppa Italia e fatta eccezione per la prima, dove il Medole è riuscito a strappare un punto ai piemontesi, nelle altre due occasioni ci sono state partite sì combattute, ma con il Callianetto che si è sempre imposto, sfruttando le sue migliori qualità, freschezza atletica e precisione su tutte.
I mantovani hanno dimostrato di avere le potenzialità per poter impensierire i campioni d’Italia in carica, che però hanno chiaramente qualcosa in più in tutti i reparti e partono quindi quali logici favoriti.
Il secondo incontro che vede il Mezzolombardo ricevere la visita del ha ben poco da dire, avendo le due compagini detto addio ai sogni di qualificazione già domenica scorsa dopo le sconfitte rispettivamente contro Callianetto e Medole. Una partita quindi che si giocheranno a viso aperto, senza troppo pensare al risultato.
Tutto in discussione nel secondo girone con ben tre squadre, Carpeneto, Solferino e Sommacampagna che si giocheranno nell’ultima giornata la qualificazione alla finalissima.
Il Solferino, opposto al Malavicina, fuori dai giochi, parte con l’obiettivo di fare bottino pieno per poi stare alla finestra ed attendere buone nuove da Sommacampagna, dove arriverà il Carpeneto.
I ragazzi di Mario Spazzini, dopo un’ottima regular season, al di là di ogni più rosea aspettativa, in Coppa Italia hanno pagato il sorteggio con il Callianetto, ma si sono presentati ai play off concentrati e decisi a vender cara la pelle in ogni occasione. Un punto strappato sul campo del Carpeneto e la netta e bella vittoria di domenica scorsa a Sommacampagna sono la dimostrazione di una squadra in forma, decisa a fare i tre punti domenica sul terreno amico, per poi attendere, notizie da Sommacampagna. E se dovesse verificarsi quello che tutti sperano a Solferino, be’, c’è da dirlo, sarebbe davvero una grandissima e inattesa sorpresa.
Dopo un’ottima regular season ha perso colpi il Sommacampagna, subito sconfitto in Coppa Italia nel derby con il Monte e incappato domenica in un brutto ko con il Solferino; le possibilità di qualificazione per i veronesi sono davvero ridotte al lumicino: serve una vittoria piena con il Carpeneto e la contemporanea sconfitta del Solferino con il Malavicina.
Gli alessandrini, primi nel girone, dal canto loro, sono chiamati allo stesso modo alla vittoria piena per la qualificazione certa alla finalissima, perché in caso di vittoria di misura e contemporanea vittoria piena del Solferino, probabilmente la differenza giochi totale premierebbe Nico Mariotto e soci.
Difficile fare un pronostico, vista la posta in palio e la delicatezza della situazione, Sommacampagna-Carpeneto è aperta a qualsiasi risultato.
Play out
Rimane da decidere chi si salverà tra Cavrianese e Travagliato nei play out della massima serie, essendo Cremolino già salvo e Fumane retrocesso nella serie cadetta la scorsa domenica.
Vantaggio di punti per i mantovani che saranno impegnati sul difficile campo di Cremolino, con l’obiettivo di fare risultato, per respingere l’assalto del Travagliato, distante due punti, che riceverà la visita del Fumane, gara nella quale i bresciani partono nettamente favoriti.
Serie B
Play off
Nel primo girone, grazie alla netta vittoria di domenica scorsa sul Cinaglio e alla contemporanea sconfitta del Besenello a Ospedaletto è tornato in corsa il Castellaro, che conta su un’ampia vittoria proprio contro l’Ospedaletto, già sconfitto pesantemente due volte nelle qualificazioni alla Coppa Italia, per guadagnare l’accesso alle semifinali. Proverà a fare risultato pieno e netto anche il Cinaglio impegnato in casa con il Besenello, per sperare nella qualificazione, che appare però quanto mai difficile.
Basta conquistare cinque giochi al Castiglione contro il Cavaion per essere certo della qualificazione alle semifinali, traguardo più che alla portata per i ragazzi del presidente Celso Caiola. Fuori dai giochi il San Paolo d’Argon, che attende sul terreno amico la visita del Sabbionara in una gara che ha ben poco da dire.
Big match Bardolino-Filago Marne nel terzo girone, entrambe prime a punteggio pieno, che si giocheranno quindi nello scontro diretto la qualificazione. I bergamaschi sembrano avere qualcosa in più rispetto agli avversari, che però proveranno a vendere cara la pelle.
Capitel Caluri-Capriano del Colle servirà solo per designare chi lascerà l’ultima posizione del girone.
Nel quarto girone impegno a Nave San Rocco per la favorita Goitese, che cercherà il pass per le semifinali. Trasferta a Costermano per il Guidizzolo, con l’obiettivo di vincere e sperare in un passo falso dei cugini mantovani.
Play out
Alla ricerca della vittoria la Monalese, che sconfiggendo sul terreno amico il Noarna, ipotecherebbe la salvezza nella serie cadetta. Dopo la bella prova di domenica scorsa a Bonate Sopra, prova d’appello per il Ceresara, chiamato a vincere con il San Vito, per avvicinare la salvezza e lasciare in coda i veronesi, ormai all’ultima spiaggia.
Chiude Tuenno-Bonate Sopra, partita equilibrata, tra due squadre divise da un solo punto.
Serie C
Terza giornata dei play off per la promozione nella serie cadetta, nella quale verranno promosse le prime due squadre di ogni girone.
Nel primo girone turno agevole per la capolista Sotto il Monte impegnata con il fanalino di coda Faenza; favorito il Castelli Calepio con il Cavaion, così come il Rilate nella trasferta a Patone.
Nel secondo girone anticipa sabato il giovanissimo Callianetto opposto alla capolista Pozzolo, partita che si preannuncia equilibrata. Non dovrebbe avere problemi il Negarine in trasferta a Bagnacavallo; da seguire Bleggio-Borgosatollo.
Serie D
Pochi problemi nel primo girone per la capolista Camerano impegnata a Mondolfo; favorita anche l’altra prima, Medole, sul campo della veronese Settimo. Chiude la giornata un'equilibrata Marco-San Paolo d’Argon.
Nel secondo girone difficile trasferta contro i giovanissimi del Montaldo Scarampi per la capolista Ciserano, favorito il Gabiano nella gara interna con il Bardolino. Chiude la sfida tra le ultime del girone Tassullo-Fontigo.
Serie A
Play Off
Primo girone
Callianetto-Medole, Mezzolombardo-Monte
Classifica: Callianetto 6, Medole 4, Mezzolombardo 2, Monte 0.
Secondo girone
Sommacampagna-Carpeneto, Solferino-Malavicina
Classifica: Carpeneto 5, Solferino 4, Sommacampagna 3, Malavicina 0.
Play Out
Cremolino-Cavrianese, Travagliato-Fumane
Classifica: Cremolino 6, Cavriana 4, Travagliato 2, Fumane 0.
Serie B
Play off
Primo girone
Castellaro-Ospedaletto, Cinaglio-Besenello
Classifica: Cinaglio 3, Besenello 3, Castellaro 3, Opedaletto 3.
Secondo girone
Castiglione-Cavaion, San Paolo d’Argon-Sabbionara
Classifica: Castiglione 6, San Paolo d’Argon e Cavaion 3, Sabbionara 0.
Terzo girone
Bardolino-Filago Marne, Capitel Caluri-Capriano del Colle
Classifica: Filago Marne e Bardolino 6, Capriano del Colle e Capitel 0.
Quarto girone
Nave San Rocco-Goitese, Costermano-Guidizzolo
Classifica: Goito 5, Guidizzolo 4, Costermano 2, Nave San Rocco 1.
Play out
Ceresara-San Vito, Monalese-Noarna, Tuenno-Bonate Sopra
Classifica: Monalese 6, Noarna 4, Tuenno 3, Ceresara 3, Bonate Sopra 2, San Vito 0.
Serie C
Primo girone
Patone-Rilate, Castelli Calepio-Cavaion, Sotto il Monte-Faenza
Classifica: Sotto il Monte 6, Rilate 6, Castelli Calepio 3, Patone 2, Cavaion 1, Faenza 0.
Secondo girone
Callianetto-Pozzolo (sabato), Bleggio-Borgosatollo, Bagnacavallo-Negarine
Classifica: Pozzolo 5, Bleggio e Callianetto 4, Borgosatollo 3, Negarine 2, Bagnacavallo 0.
Serie D
Primo girone
Marco-San Paolo d’Argon (sabato), Settimo-Medole (sabato), Mondolfo-Camerano
Classifica: Medole e Camerano 6, Settimo e San Paolo d’Argon 3, Marco e Mondolfo 0.
Secondo girone
Montaldo Scarampi-Ciserano, Gabiano-Bardolino (sabato), Tassullo-Fontigo
Classifica: Ciserano e Gabiano 6, Montaldo Scarampi 5, Bardolino 1, Tassullo e Fontigo 0.