SERIE A E B - AL VIA PLAY OFF E PLAY OUT
SERIE C E D - FINALI NAZIONALI
di Giovanni Crosato
Serie A
Prendono il via domenica i play off e play out della massima serie, per il titolo e la retrocessione. Squadre suddivise nei play off in due gironi, con partite di sola andata; le prime squadre classificate dei gironi ad affrontarsi poi nella doppia sfida di finale con eventuale terzo incontro in caso di parità di punti. Per la permanenza nella massima serie girone unico invece, con partite di sola andata, e le due ultime al termine del girone a retrocedere nella serie cadetta.
Nel primo girone di play off il favorito Callianetto, fresco vincitore della Coppa Italia a Goito il giorno di ferragosto, farà visita al Monte, ben comportatosi in Coppa Italia, in una gara che non dovrebbe presentare grossi problemi per Manuel Beltrami e soci, che hanno senza dubbio una marcia in più. Match casalingo per il Medole, che cercherà di confermare il risultato nell’esordio di Coppa Italia contro il Mezzolombardo, per cercare di iniziare nel migliori dei modi i play off e cercare poi il colpaccio, l’ultima giornata, nella trasferta a Callianetto.
Nel secondo girone trasferta a Malavicina per il Sommacampagna, secondo nella regular season, ma sorprendentemente uscito in Coppa Italia nella gara di apertura, piegato dopo quasi 5 ore di gioco da un ottimo Monte. Match che vede i ragazzi di Renzo Tommasi partire come favoriti, anche se il Malavicina è squadra che se la giocherà fino in fondo.
Gara casalinga per la finalista di Coppa Italia Carpeneto, che ospiterà il Solferino, squadra ostica, già in grado nel corso della regular season di espugnare il terreno di gioco degli alessandrini, che comunque non nascondono l’ambizione di essere leader nel girone.
Nei play out esordio casalingo per il Fumane, ultimo della stagione regolare, che riceverà la visita del Cremolino in un incontro che vede i piemontesi, visti i risultati della prima parte del Campionato, partire favoriti. Più equilibrata Cavrianese-Travagliato, con i padroni di casa decisi a provarle tutte per conquistare la salvezza.
Serie B
Al via anche play off e play out della serie cadetta, con play off a quattro gironi da quattro squadre ciascuno, con partite di sola andata e le vincitrici dei gironi che si affronteranno nelle semifinali, con gare di andata e ritorno. Le vincenti guadagneranno la promozione nella massima serie e si giocheranno poi il titolo di categoria.
Play out con girone unico di sola andata a sei squadre e le ultime due del girone a retrocedere in serie C.
Nel primo girone, il favoritissimo Castellaro, vincitore a Goito della sua prima Coppa Italia di Serie B, farà visita al Besenello in una gara che si preannuncia a senso unico; trasferta da favorito per il Cinaglio sul campo dell’Ospedaletto.
Secondo girone con il Castiglione a far visita al Sabbionara in una gara che non dovrebbe riservare troppe difficoltà ai ragazzi di Celso Caiola; interessante Cavaion-San Paolo d’Argon, gara equilibrata.
Nel terzo girone il favorito Filago Marne, malamente uscito dalla Coppa Italia a spese del Goito, ospiterà il Capitel Caluri con l’obiettivo di fare bottino pieno, mentre il Bardolino, primo nel girone B della regular season, farà visita alla neopromossa Capriano del Colle, che ha già ottenuto il suo scudetto, conquistando i play off.
Quarto girone con la Goitese, finalista in Coppa Italia sconfitta nel derby dal Castellaro, che non dovrebbe avere problemi con il Costermano, mentre il giovane Nave San Rocco dovrà lottare sul campo del Guidizzolo.
Nei play out favorito il Ceresara nella gara interna contro i trentini del Tuenno, così come la Monalese in trasferta a San Vito. Più equilibrata si presenta Bonate Sopra-Noarna, in anticipo sabato.
Serie C e D
Al via anche i gironi di finale nazionale di serie C e D, che vedono entrambi ai nastri di partenza dodici squadre suddivise in due gironi da 6 con partite di sola andata. Per la serie C le prime due di ogni girone saranno promosse in serie B e si giocheranno poi il titolo italiano con semifinali di andata e ritorno e poi finalissima in campo neutro.
Stesso discorso per la serie D, con in palio però solo il titolo italiano.
In serie C, primo girone con la trentina Patone, la veronese Cavaion, l’astigiana Rilate, la ravennate Faenza e le bergamasche Castelli Calepio e Sotto il Monte; secondo girone con la mantovana Pozzolese, la bresciana Borgosatollo, l’astigiana Callianetto, la veronese Negarine, la ravennate Bagnacavallo e la trentina Bleggio.
In serie D primo girone con l’astigiana Camerano, la veronese Settimo, la mantovana Medole, la trentina Marco, la marchigiana Mondolfo e la bergamasca San Paolo d’Argon. Secondo girone con la bergamasca Ciserano, la veronese Bardolino, l’astigiana Montaldo Scarampi, la trentina Tassullo, l’alessandrina Gabiano e la trevigiana Fontigo.
Domenica 4 settembre ore 15,30
Serie A
Play Off
Primo girone: Monte-Callianetto, Medole Mezzolombardo
Secondo girone: Malavicina-Sommacampagna, Carpeneto-Solferino
Play Out
Fumane-Cremolino, Cavrianese-Travagliato
Serie B
Play Off
Primo girone: Besenello-Castellaro, Ospedaletto-Cinaglio
Secondo girone: Sabbionara-Castiglione, Cavaion-San Paolo d’Argon
Terzo girone: Capriano del Colle-Bardolino, Filago Marne-Capitel Caluri
Quarto girone: Guidizzolo-Nave San Rocco, Goitese-Costermano
Play Out
Bonate Sopra-Noarna (sabato), Ceresara-Tuenno, San Vito-Monalese
Serie C
Primo girone: Patone-Cavaion, Rilate-Faenza, Castelli Calepio-Sotto il Monte
Secondo girone: Pozzolese-Borgosatollo, Callianetto-Negarine (sabato), Bagnacavallo-Bleggio
Serie D
Primo girone: Camerano-Settimo, Medole-Marco (sabato), Mondolfo-San Paolo d’Argon
Secondo girone: Ciserano-Bardolino (sabato), Montaldo Scarampi-Tassullo, Gabiano-Fontigo