Sarà Dossena, località turistica in Val Brembana, a 1000 mt di altezza, ad ospitare la Supercoppa femminile di serie A e B. La locale Società, guidata dal presidente Luciano Locatelli, sta preparando una accoglienza straordinaria alle atlete, vincitrici dei campionati e della coppa Italia, che parteciperanno a questa manifestazione.
Anche l' amministrazione comunale, da sempre vicina al tamburello, non ha mancato di assicurare ogni collaborazione.
Questo evento sarà l’occasione per i molti appassionati che saliranno a Dossena per conoscere un territorio che ha valori importanti sia dal punto di vista paesaggistico che ambientale e culturale.Da non perdere una visita alla chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, edificata nel XV secolo, che custodisce numerosi quadri, arredi e paramenti provenienti da Venezia, donati dagli emigranti del paese recatesi nella città veneta per svolgere attività commerciali molto redditizie. Tra i quadri di maggiore valore troviamo quelli di Paolo Veronese, raffiguranti il santo patrono.
La scelta di assegnare a Dossena la manifestazione è stata decisa dalla Federtamburello come riconoscimento per l'ottima organizzazione della locale società. Il tamburello a Dossena è difatti un sport affermato. Una disciplina praticata da atleti capaci e proposta da dirigenti che la alimentano quotidianamente con passione. Tanti sono pure i risultati di un certo spessore che Dossena ha conquistato in campo regionale e nazionale. I più significativi sono il titolo italiano della serie D nel 1976 e quello dalla serie C nel 1982, oltre agli scudetti vinti dalle squadre giovanili dei Pulcini nel 1993 e nel 1995. Quest’anno il club biancogranata presieduto da Luciano Locatelli, conta di una squadra nella serie B femminile e due squadre maschili; una in serie C e una in serie D oltre a quattro formazioni giovanili. Uno schieramento di primo ordine che fa di questa società una delle più valide in campo regionale.
Agli ordini dell’arbitro Gambirasio con segnalinee Legnani e Scanzi, scenderanno in campo domenica alle ore 10 per la Supero coppa di B Monale (AT) e Piea (AT) e alle ore 15 Sabbionara (Tn) e Piea (AT).
La finale di Supercoppa di serie B sarà giocata fra le compagini astigiane della Piiese e della Monalese (team campione d’ Italia in carica). Le due squadre si sono affrontate nella recente finale scudetto a Capriano del Colle. In quell’ occasione ci fu il successo di Francesca Dellavalle e compagne.
La Pieese si è riscattata vincendo la Coppa Italia ai danni del Settime. Per Eleonora Gariglio e compagne si tratta della terza finale stagionale, un dato davvero incredibile per un team composto da ragazze di soli 14 anni, giocatrici valide che rappresentano un patrimonio per il tamburello femminile italiano. Discorso analogo si può fare anche per la Monalese, società sempre attenta a valorizzare il suo vivaio, che quest’anno ha fatto esordire con ottimi risultati nella massima serie Ludovica Curto, giocatrice di 15 anni.
Sabbionara e Pieese si contederanno la Supercoppa di Serie A. Le atlete di Gigi Beltrami cercheranno il terzo trofeo stagionale per coronare un 2011 fino ad oggi straordinario che le ha viste trionfare in Campionato e Coppa Italia. La Pieese dopo aver perso due finali contro la compagine trentina vorrà riscattarsi e conquistare un trofeo che chiuderebbe comunque un’annata positiva per Federica Mossino e compagne. La compagine astagina tenterà di cancellare la opaca prestazione di Goito.
Il Sabbionara, vincendo, chiuderebbe la stagione imbattuta.
Gli incontri saranno ripresi da BergamoTV e per Tamburello TV da Giuseppe Baldini.
Al termine le premiazioni sul campo
La federazione sarà rappresentata dal Vice Presidente Vicario Pierangelo Beretta.
(Con il contributo di Bruno Gamba)
Formazioni in campo
Serie B
Piea (AT) - Daniela Asprella, Eleonora Gariglio, Ilaria Valle, Madalina Ciobanu, Stefania Rosso. D.tT. Fresia
Monale (AT) - Stefania Scaiola, Cecilia Della Valle, Federica Strocco, Sara Asprella, Alessia Lanzoni, Ludovica Curto,Clarissa Amerio, Federica Tabbia, Giancarlo Scaiola D.T.
Serie A
Piiese (AT) - Silvia Gozzelino, Jessica Gozzelino, Federica Mossino, Nathalie Illesca, Ilenia Tretter, D.T. Andrea Germano
Sabbionara (TN) - Germana Baldo, Chiara Arcozzi, Paola Daldoss, Laura Lorenzoni, Giada Fontana. A disposizione Giulia Rossi, Silvia Schonsberg. D.T. Luigi Beltrami