Federazione

A GUIDIZZOLO (MN) LE FINALI NAZIONALI DEL TAMBURELLO GIOVANILE

 

 

 


Dal 26 al 28 agosto prossimi lo sferisterio ‘Cav. Curzio Bonazzi’ di Guidizzolo si tinge di tricolore. Si disputano infatti le finali dei Campionati Giovanili Nazionali di palla-tamburello, specialità open. L’importante manifestazione è stata presentata alcuni giorni fa durante una conferenza stampa presso il Comune di Guidizzolo che con la Federazione Italiana Palla Tamburello cura l’organizzazione dell’evento. Erano presenti il sindaco Sergio Desiderati, il vice Pietro Gialdini, l’assessore Giacomino Milani, il referente per lo sport Renato Pasini, i presidenti nazionale, regionale e provinciale della FIPT Emilio Crosato, Enzo Cartapati e Giancarlo Rizzi, il presidente della commissione attività giovanile Giorgio Sangalli, il sindaco di Monzambano Angiolina Bompieri con l’assessore allo sport, i presidenti della Pro-Loco e dell’Avis Guidizzolo Silvio Tarchini e Maurizio Corradi che collaborano attivamente alla manifestazione, esponenti di diverse società tamburellistiche mantovane. Ad essere interessati alle finali sono infatti anche i campi di Castellaro Lagusello, Solferino, Medole, Cavriana, Goito, Sacca, Malavicina, Pozzolo, Cereta e Ceresara sui quali a partire dal pomeriggio di venerdi 26 agosto verranno disputati gli incontri di qualificazione. Dopo il saluto del sindaco, che si è detto orgoglioso di poter ospitare questa manifestazione dove sono i giovani i veri protagonisti, e la presentazione del referente allo sport Pasini, Crosato, Cartapati e Rizzi hanno anch’essi sottolineato l’importanza dell’evento sportivo che abbraccia un territorio dove amministrazioni, società e famiglie credono nello sport quale significativo veicolo per una crescita integrale, quindi non solo fisica, dei tanti giovani che vi si dedicano; un territorio votato al tamburello e che dal tamburello ha avuto grandi soddisfazioni. Dopo l’intervento dell’assessore allo sport di Monzambano, il presidente della commissione giovanile Giorgio Sangalli ha presentato la manifestazione: più di 30 formazioni di ragazzi e ragazze, dai giovanissimi agli juniores. Oltre 250 giovani tamburellisti provenienti da diverse regioni d’Italia si incontreranno quasi in un abbraccio che assume un tono ancor più significativo in questo 150° anniversario dell’Unità Nazionale. Tre giorni di sport e di festa trascorsi insieme con l’invito ai giocatori adulti, ai dirigenti delle società tamburellistiche ed agli sportivi, ad essere presenti sui campi dove si disputa questa straordinaria ‘festa nazionale del tamburello giovanile’.

Il Calendario degli incontri