Federazione

XXXII COPPA ITALIA - OGGI FINALISSIMA CALLIANETTO-CARPENETO

 

 

IN MATTINATA TROFEO SPEZIA JUNIORES MASCHILE LOMBARDIA-TRENTINO

 

 

 

IERI CASTELLARO TRIONFA IN RIMONTA SULLA GOITESE

 

 

 

SABBIONARA BISSA LO SCUDETTO MA LA PIEESE FESTEGGIA CON IL TITOLO DI B

 

 

 

TROFEO SPEZIA AGLI ALLIEVI TRENTINI

di Giovanni Crosato

 

Fischio d’inizio alle 15,30 per la finalissima della XXXII edizione della Coppa Italia, VII memorial Walter Toschi e I Coppa Angelo Ferrando, di fronte Callianetto e Carpeneto, sfida tutta piemontese.

Difficile il percorso per arrivare alla finale degli alessandrini che hanno sofferto sia contro il Malavicina nei quarti che contro il Monte in semifinale, riuscendo comunque a conquistare la prima finale della propria storia in una delle massime competizioni nazionali. Non agevole nemmeno per il Callianetto l’arrivo al Ferragosto, dopo il facile esordio con il Solferino, combattuta e incerta è risultata la semifinale con il Medole, dove però i ragazzi di Stefania Mogliotti hanno sfoderato una prestazione sopra le righe dimostrando di essere la migliore squadra in circolazione.

Le partite viste fino ad oggi non ci lasciano dubbi riguardo alla squadra favorita, Manuel Beltrami e soci sembrano davvero troppo superiori al Carpeneto e questo lo hanno dimostrato anche nella doppia sfida in campionato. Si sa che oggi è partita secca e finale, ma pare davvero difficile che il Carpeneto possa fare la sorpresa.

Così in campo

CALLIANETTO: Manuel Beltrami, Yohan Pierron, Samuel Valle, Stefano Previtali, Giorgio Cavagna. DT Stefania Mogliotti.

CARPENETO: Alberto Botteon, Andrea Petroselli, Riccardo Dellavalle, Alessio Basso, Daniele Basso.

 

 

Giornata piena anche quella di ieri sullo sferisterio di Goito. Ad aprire la giornata il Trofeo Enzo Spezia per la categoria allievi maschile, gara che ha visto il trionfo della rappresentativa trentina contro quella piemontese, al termine di una bella gara, in equilibrio fino a metà, con Federico Merighi e soci che hanno preso il largo nella seconda parte di gara fino a chiudere per 13-6.

 

Pomeriggio dedicato alle finali femminili, in apertura la gara di serie B, derby piemontese Settime-Pieese. Gara senza storia con il Settime, squadra vincitrice della regular season del girone piemontese, che conquista il primo gioco, ma poi non riesce a scrollarsi di dosso la tensione, cosa che invece le ragazzine della Pieese sembrano proprio non sentire - ricordiamo che sono allieve al primo anno, quindi tutte quindicenni – e iniziano una vera e propria marcia trionfale che le porta a chiudere senza difficoltà per 13-5, tra gli applausi del pubblico, meravigliato per la bravura delle atlete piemontesi, ottimo serbatoio per gli anni futuri.

Finito di festeggiare la vittoria nella serie cadetta, Pieese di nuovo in campo con la massima serie nella riedizione della finale scudetto contro il Sabbionara, vincitore poco meno di venti giorni fa sullo sferisterio di Capriano del Colle, al termine di una gara tesa e combattuta fino in fondo.

Ieri non è stato proprio così, 80 minuti di gioco e vittoria netta delle ragazze trentine che non hanno trovato opposizione da Jessica Gozzelino e compagne, veramente mai in partita e capaci di conquistare un gioco solo sull’11-0. Eloquente il 13-1 finale, a dimostrazione di una partita mai iniziata e che comunque rende onore al merito del Sabbionara, che si conferma la squadra più forte nel settore femminile.

 

In serata finalissima di serie B con la squadra di casa, qualificatasi grazie alla vittoria netta e piena sul Filago Marne, opposta al Castellaro, mattatore del Castiglione. Pubblico numeroso, partita intensa, con la squadra che ha assaporato il gusto della vittoria per due ore di gioco, ma poi è uscito il Castellaro, che grazie alle sue migliori doti fisiche e tecniche ha conquistato la sua prima Coppa Italia di categoria che va a fare compagnia a quella del 1998 vinta allora nella massima serie.

Avvio di gara equilibrato con le due squadre che viaggiano appaiate fino al due pari, break della Goitese a questo punto, che sfruttando l’ottima vena dei suoi raggiunge addirittura il 7-3 contro un Castellaro che pare non riuscire ad arginare la veemenza degli attacchi della squadra di casa.

Da qui in poi però escono Andrea Marcazzan e soci che, grazie ad una migliore freschezza atletica rispetto agli avversari, iniziano la loro rimonta e con cinque games consecutivi si portano sull’8-7. A questo punto il dt goitese Elio Barachetti toglie dal campo uno stanco Luigi Bertagna e inserisce il Giovane Nicolò Guerreschi e il Goito torna in partita agguantando il 9 pari. La superiorità del Castellaro non tarda però a palesarsi e la parte finale di gara è tutta per i ragazzi di Enos Ruffoni che conquistano gli ultimi quattro giochi e chiudono per 13-9, facendo propria la Coppa Italia.

 

 

DETTAGLIO TECNICO

Allievi maschile

Formazioni:

PIEMONTE: Simone Maschio, Luca Tibaldero, Matteo Forno, Simone Bussa, Marcello Di Mare.
TRENTINO: Fedrico Merighi, Matteo Weber, Davide Lucin, Tommaso Merighi, Odorizi Emiliano
Arbitro: Pasini. Segnalinee: Guidetti e Vicari.

Punteggio progressivo 1-2, 2-4, 3-6, 5-7, 6-9

40 pari: Trentino 2, Piemonte 1. Durata dell'incontro: 2 ore.

 

Serie B femminile

L'Alegra Settime: Nikita Zanchetta, Sara Scapolan, Jasna Tuzlic, Eleonora Pastrone, Irene Musso. Dt. Fausto Gavello
Pieese: Daniela Asprella, Eleonora Gariglio, Ilaria Valle, Madalina Ciobanu, Stefania Rosso
Arbitro: Valentina Bonando. Segnalinee: Fulvia Porrato, Valentina Pavia
Punteggio progressivo 1-2, 1-5, 3-6, 4-8, 5-10, 5-13

40 pari: Settime 2, Piea 4. Durata dell'incontro: 1 ora e 30 minuti.

 

Serie A femminile

Formazioni:

Sabbionara: Germana Baldo, Chiara Arcozzi, Paola Daldoss, Laura Lorenzoni, Giada Fontana, Silvia Shonsberg, Giulia Rossi. Dt. Luigi Beltrami
Pieese: Jessica Gozzelino, Silvia Gozzelino, Federica Mossino, Ilenia Tretter, Nathalie Illesca. Dt. Gianni Maccario

Arbitro: Valentina Bonando. Segnalinee: Fulvia Porrato, Valentina Pavia

Punteggio progressivo: 3-0, 6-0, 9-0, 11-1, 13-1

40 pari: Sabbionara 2, Piea 1 Durata dell'incontro: 1 ora e 20 minuti.

 

Serie B maschile

Formazioni:

Castellaro: Daniele Ferrero, Lorenzo Gasperetti,. Andrea Marcazzan, Niki Ioris, Jonny Negherbon, Samuele Guerra, Alessandro Nobis. DT Enos Ruffoni.

Goitese: Dario Andreoli, Luigi Bertagna, Diego Bertagna, Alberto Gelpi, Emil Tonini, Nicolò Guerreschi. DT Elio Barachetti.

Arbitro: Angeli. Segnalinee: Bonicalzi e Job.

Punteggio progressivo: 2-1, 2-4, 3-6, 5-7, 8-7, 9-9, 12-9, 13-9.

40 pari: 1-0 per il Castellaro. Durata dell'incontro: 3 ore e 10 minuti.