Open

Serie A e B maschile turno infrasettimanale del 01 maggio

images/News_2025/OPEN/481660480_122114887790741714_38630169421803581_n.jpg

Articolo di Franco Longo - Foto Commissione Comunicazione e Marketing FIPT

Serie A Maschile - Impegno agevole per la capolista Solferino opposta alla matricola Bardolino, Arcene a Ceresara per ripartire dopo il primo ko stagionale.

Per le squadre di serie A maschile è già ora di tornare in campo. Nella giornata festiva del primo maggio si giocherà un turno infrasettimanale.

Umore a mille in casa Solferino dopo la vittoria di domenica scorsa nel derby lombardo contro l’Arcene, successo che ha consentito ai mantovani di guadagnare la vetta solitaria della classifica. I campioni d’Italia affronterrano il Bardolino, partendo ovviamente con i favori del pronostico.

L’Arcene, reduce dal primo ko stagionale nella gara di cartello di domenica scorsa, affronterà un altro team mantovano. Avversaria della compagine bergamasca il Ceresara. Per Umberto Pastrone e compagni, l’obiettivo è ripartire, dopo il primo ko stagionale.

Il Sommacampagna non certo esaltante fino ad oggi affronterà il fanalino di coda Cinaglio. I veronesi devono assolutamente fare punti per rilanciarsi dopo un avvio non esaltante per quanto riguarda i risultati

Impegno casalingo per il Dossena opposto alla Cavrianese. Sfida incerta fra due team capaci di giocare ad ottimi livelli. Ex della gara Davide Gozzelino, fondocampista del Dossena

Chiude Castellaro – Rallo. Per la compagine ospite, un’altra sfida molto delicata. Avversaria della matricola trentina il team campione d’Europa del Castellaro. I ragazzi di Luca Baldini partono con  i favori del pronostico, il Rallo dovrà cercare di ben figurare contro una formazione nettamente superiore.

Serie B Maschile - in B Valgatara a Segno, Fontigo e Cereta, delicato scontro salvezza.

In campo anche la serie cadetta. Il Valgatara, in netta ripresa nelle ultime giornate di campionato, sei punti nelle ultime due gare andrà in trasferta sul campo della capolista Segno, reduce da un successo esterno Castelli Calepio.

Il team orobico dopo il ko contro il Segno affrotnetà in trasferta il Valle San Felice,   vittorioso contro il Palazzolo nel turno precedente.

Derby veronese Cavaion – Palazzolo, con i padroni di casa che devono risalire in classifica e gli ospiti che dopo un buon avvio hanno un po’ rallentato, anche se sono riusciti comunque a conquistare un punto a Segno, cosa non certo semplice. Per Andrea Carletti e compagni fino ad oggi un campionato decisamente positivo.

Impegno casalingo per il Fiumane, seconda della classe contro la trentina Noarna, squadra che a volte paga per inesperienza, ma che sta dimostrando di avere buone qualità e che può ottenere soddisfazioni in questo campionato cadetto.

Chiude Fontigo – Cereta, sfida salvezza molto delicata con due squadre che hanno bisogno di punti per risalire. I trevigiani sono a cinque punti in ultima posizione in coabitazione con il Cavaion, il Cereta è terz’ultimo con un punto di vantaggio sui rivali. Fontigo quindi in cerca del sorpasso, mantovani chiamati all’allungo per tenere a distanza Matteo De Zambotti e compagni.

Risultati e classifiche

Serie A 7° di andata giovedì 01 maggio ore 16.00

Cinaglio – Sommacampagna

Arbitro: Bonando (Pastore, Garibaldi)

Dossena – Cavrianese

Arbitro: Paganelli (Galli, Scanzi)

Solferino – Bardolino

Arbitro: Arduini (Calliaro, Sona)

Ceresara – Arcene

Arbitro: Carletti (Bonini, Brunelli)

Castellaro – Rallo

Arbitro: Gambirasio (Galli, Assoni)

Classifica: Solferino 18, Arcene 15, Ceresara 13, Castellaro 12, Cavrianese 11, Dossena .8, Sommacampagna 6, Rallo 4, Bardolino 2, Cinaglio 1.

 

Serie B 7° di andata giovedì 01 maggio ore 16.00

Segno-Valgatara

Arbitro: Tavernini

Valle San Felice-Castelli Calepio ore 15

Arbitro: Filippi

Cavaion-Palazzolo

Arbitro: Pallaver

Fumane-Noarna

Arbitro: Bonando

 Fontigo-Cereta.

Arbitro: Rizzi

Classifica: Segno 15, Fumane 12, Valgatara 11, Noarna 10, Valle San Felice e Castelli Calepio 9, Palazzolo 8, Cereta 6, Fontigo e Cavaion 5.