Open

CAMPIONATI ITALIANI OPEN - IL SOLFERINO ALLUNGA IN SERIE A - IL DOSSENA CONQUISTA LA MASSIMA SERIE

images/News_2024/OPEN/Coppa-Italia/SOlferino_-_FEsti.jpg

CAMPIONATI ITALIANI OPEN

SABATO 31 AGOSTO E DOMENICA 1 SETTEMBRE

 

MASCHILE

SERIE A

SOLFERINO NON SBAGLIA A FONTIGO E ALLUNGA SU CASTIGLIONE

DOMENICA PROSSIMA LO SCONTRO DIRETTO

 

SERIE B

DOSSENA STENDE RALLO E CONQUISTA LA SERIE A

 

SERIE C E D

AL VIA LE FINALI NAZIONALI

 

di Giovanni Crosato

Foto di Morris Paganotti

Serie A

Dopo la pausa di fine luglio e del mese di agosto che ha visto la disputa delle finali nazionali giovanili, della Coppa Italia, degli incontri internazionali delle nazionali maggiori e giovanili e delle finali di tambeach, è ripresa domenica con la settima giornata di ritorno la massima serie maschile e la capolista Solferino, fresca di vittoria in Coppa Italia, ha rinsaldato la propria prima posizione grazie all’agevole successo in casa del fanalino Fontigo e alla contemporanea vittoria di misura del Castiglione nel clou con la Cavrianese. La formazione del presidente Mario Spazzini porta così a quattro i punti di vantaggio sugli aloisiani a due turni dal termine e domenica prossima in programma lo scontro diretto, decisivo per la conquista dello scudetto. Nelle altre gare tutto facile per il Castellaro sabato nel derby con il Guidizzolo così come per il Ceresara nell’ospitalità al Guidizzolo e a chiudere l’Arcene espugna il campo del Valgatara. Invariate quindi le posizioni salvezza, con il Fontigo già retrocesso, rimane penultimo il Sommacampagna, lontano due lunghezze dal Guidizzolo e quattro dal Valgatara.

Serie B

Nona giornata di ritorno per la serie B con il Dossena che festeggia la promozione in serie A grazie al netto trionfo di sabato nella sfida di cartello contro un Rallo mai in partita. Per la compagine orobica un altro grande risultato che fa seguito alla vittoria in Coppa Italia. Rimane comunque ad un passo dal ritorno in serie A anche il Rallo, che a due giornate dal termine può vantare ancora ben cinque punti di vantaggio sul Bardolino, ko di misura contro il Segno. Festeggia la salvezza il Cinaglio che in casa batte il già retrocesso e Faedo. Bene il Cereta nella notturna con il Valle San Felice e continua la sua rincorsa al terz’ultimo posto il Tuenno che cede al tie break al Castelli Calepio, ma avvicina a soli due punti il Palazzolo, che nel derby lotta ma alza bandiera bianca contro il Fumane.

Serie C e D

Hanno preso il via nel weekend le finali nazionali di Serie C e D che, terminati i vari campionati Provinciali e Regionali, vedono ai nastri di partenza dodici squadre per serie, suddivise in quattro gironi da tre squadre ciascuno, con partite di sola andata, in programma nei primi tre weekend di settembre. Le quattro squadre vincitrici i gironi (in caso di parità di punti fra due o più squadre nei gironi si  valuterà il risultato dello scontro diretto. In caso le tre squadre del girone risultino a pari punti per l’identificazione della posizione di classifica si terrà conto della migliore differenza giochi e-o quindici di tutti gli incontri disputati) disputeranno un incontro di semifinale secco in campo neutro sabato 21 settembre con abbinamenti tra vincente girone 1-vincente girone 3 e vincente girone 2-vincente girone 4.

Per quanto riguarda la serie C, le vincenti le semifinali saranno promosse in serie B e disputeranno domenica 29 settembre in campo neutro la finalissima per l’assegnazione del titolo italiano.

Per la serie D, uguale la formula, ma finalissima prevista sabato 28 settembre, sempre in campo neutro.
In serie C nel primo girone positivo esordio della bresciana Capriano del Colle B che espugna il terreno del Grillano, a riposo la veronese Castelnuovo; nel secondo con a riposo l’Arcene, netta affermazione del Cavaion che piega lo Sporminore; nel terzo bene il Segno A nell’ospitalità all’altra compagine di Capriano del Colle, a riposo il San Floriano; nel quarto agevole per il Malavicina la trasferta in casa della Pieese, a riposo il Noarna, vincitore della Coppa Italia.

In serie D nel primo battaglia tra la bresciana Gussaghese e il Palazzolo di Verona, con vittoria al tie break del team di casa, a riposo l’astigiana Chiusano; nel secondo tre punti per il Patone nella sfida all’altra astigiana Rilate, a riposo l’orobica Pontirolo; nel terzo nessun problema per il Ceresara sabato contro il Club Sportivo Firenze, riposo per il Castelnuovo (Verona); a chiudere nel quarto bella affermazione del giovane San Pietro che sul terreno amico batte il Dossena, a riposo il Tuenno.

Risultati sabato 31 agosto e domenica 1 settembre ore 15

 

Serie A – 7^ giornata di ritorno

Fontigo-Solferino 0-2 (0-6, 3-6) (Arbitri: Marangon, Pallaver, Tavernini), Ceresara-Sommacampagna 2-0 (6-1, 6-0) (Arbitri: Carletti, Sogliani Matteo, Fraccaroli), Castellaro-Guidizzolo sabato 2-0 (6-2, 6-1) (Arbitri: Teli, Galli, Scanzi), Valgatara-Arcene 0-2 (1-6, 4-6) (Arbitri: Bonando, Arduini, Arcozzi), Castiglione-Cavrianese 2-1 (6-4, 2-6, 8-4) (Arbitri: Rizzi, Bonini, Vicari).

Classifica: Solferino p.41, Castiglione p.37, Cavrianese p.35, Ceresara p.32, Castellaro p.31, Arcene p.30, Valgatara p.13, Guidizzolo p.11, Sommacampagna p.9, Fontigo p.1.

Prossimo turno (Domenica 8 settembre ore 15): Cavrianese-Valgatara sabato, Arcene-Castellaro, Guidizzolo-Ceresara, Sommacampagna-Fontigo ore 16.30, Solferino-Castiglione.

Serie B – 9^ giornata di ritorno

Cinaglio-Faedo sabato 2-0 (6-4, 6-2) (Arbitro: Macchia), Dossena-Rallo sabato 2-0 (6-0, 6-2) (Arbitro: Gambirasio), Tuenno-Castelli Calepio sabato 1-2 (6-3, 5-6, 8-10) (Arbitro: Frasnelli), Cereta-Valle San Felice sabato ore 21 2-0 (6-4, 6-4) (Arbitro: Sogliani), Palazzolo-Fumane 0-2 (4-6, 2-6) (Arbitro: Sona), Bardolino-Segno 1-2 (6-2, 3-6, 3-8) (Arbitro: Caliaro).

Recupero: Rallo-Tuenno 2-0 (6-1, 6-3)

Classifica: Dossena p.50, Rallo p.46, Bardolino p.41, Castelli Calepio e Segno p.40, Fumane p.32, Cereta p.31, Valle San Felice e Cinaglio p.23, Palazzolo p.16, Tuenno p.14, Faedo p.4.

Prossimo turno (Domenica 8 settembre ore 15): Fumane-Tuenno sabato, Segno-Cereta sabato ore 21, Valle San Felice-Cinaglio, Faedo-Palazzolo, Castelli Calepio-Dossena, Rallo-Bardolino.

Serie C – Finali Nazionali – 1^ giornata

Girone 1 – Grillano-Capriano del Colle B 0-2 (2-6, 2-6) (Arbitro: Garibaldi), riposa Castelnuovo

Classifica: Capriano de Colle B p.3, Castelnuovo e Grillano p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Castelnuovo-Grillano, riposa Capriano del Colle B

Girone 2 – Cavaion-Sporminore sabato 2-0 (6-3, 6-2)  (Arbitro: Facciotti), riposa Arcene

Classifica: Cavaion p.3, Arcene e Sporminore p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Sporminore-Arcene sabato, riposa Cavaion

Girone 3 – Segno A-Capriano del Colle A sabato 2-0 (6-1, 6-3)  (Arbitro: Angeli), riposa San Floriano

Classifica: Segno A p.3, San Floriano e Capriano del Colle A p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Capriano del Colle A-San Floriano, riposa Segno A

Girone 4 –  Pieese-Malavicina 0-2 (2-6, 1-6) (Arbitro: Accornero), riposa Noarna

Classifica: Malavicina p.3, Noarna e Pieese p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Malavicina-Noarna, riposa Pieese

Serie D – Finali Nazionali – 1^ giornata

Girone 1 – Gussaghese-Palazzolo sabato 2-1 (5-6, 6-4, 8-4) (Arbitro: Assoni), riposa Chiusano

Classifica: Gussaghese p.2, Palazzolo p.1, Chiusano p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Palazzolo-Chiusano sabato, riposa Gussaghese

Girone 2 – Patone-Rilate sabato 2-0 (6-4, 6-1) (Arbitro: Filippi), riposa Pontirolo

Classifica: Patone p.3, Pontirolo e Rilate p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Rilate-Pontirolo sabato, riposa Patone

Girone 3 – Ceresara-Club Sportivo Firenze sabato 2-0 (6-0, 6-1) (Arbitro: Bertoloni), riposa Castelnuovo

Classifica: Ceresara p.3, Castelnuovo e Club Sportivo Firenze p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Cluib Sportivo Firenze-Castelnuovo, riposa Ceresara

Girone 4 – San Pietro-Dossena 2-0 (6-5, 6-2) (Arbitro: Merigo), riposa Tuenno

Classifica: San Pietro p.3, Tuenno e Dossena p.0.

Prossimo turno (domenica 8 settembre ore 15): Dossena-Tuenno, riposa San Pietro