Open

Campionati Italiani OPEN Sabato 20 e Domenica 21 Luglio

images/News_2024/OPEN/Locandina_Scudetto-AeB-Femminile.jpeg

Articolo di Giovanni Crosato - Grafica ASD Ubisport Ciserano

Femminile: A Ciserano (Bergamo) Le Finali

Sarà Ciserano, in Provincia di Bergamo, manifestazione organizzata dalla locale società dell’Ubisport Ciserano, ad ospitare l’epilogo dei campionati di serie A e B femminile, con le finalissime che ci diranno chi succederà nell’Albo d’Oro alla Tigliolese in serie A, team che avrà l’opportunità di confermarsi, e al Castell’Alfero, ora in serie A che lo scorso anno fece suo il titolo di serie B.

Nella mattinata di sabato, alle 10.30, conferenza stampa di presentazione della due giorni di gare, presso la Sala Consiliare del comune di Ciserano.

Sabato Guidizzolo-Noarna per la Serie B

Sabato avvio con la serie cadetta e sfida tra la mantovana Guidizzolo e  la trentina Noarna, entrambe già promosse in serie A, giunte alla finale dopo aver eliminato in semifinale rispettivamente le veronesi Valgatara e Monte. Sono state le assolute dominatrici dei rispettivi gironi e dei successivi play off e sono al momento ancora imbattute in stagione. Sarà il primo scontro tra le due squadre e la posta in palio, il titolo italiano numero sedici, ci farà certamente assistere ad un match equilibrato ed aperto a qualsiasi risultato.

Domenica Tigliolese-Segno per la Serie A

Domenica la finalissima di serie A - in palio lo scudetto numero quarantatre - con la Tigliolese a vedersela contro la trentina Segno, che quest’anno nelle due gare di campionato e a inizio luglio in Coppa Europa, è sempre riuscita ad avere la meglio sulle campionesse d’Italia in carica.

Facile prevedere anche in questa occasione una partita dagli alti contenuti tecnici, con le formazioni che proveranno a superarsi a vicenda per raggiungere il massimo traguardo stagionale, con da un parte le piemontesi alla ricerca del quinto scudetto, il terzo consecutivo e dall’altra le trentine delle sorelle Beatrice e Chiara Zeni che proveranno invece ad iscrivere per la prima volta il proprio nome nell’Albo d’Oro del campionato.

Al termine degli incontri le premiazioni alla presenza delle autorità politiche e sportive.

L’Albo d’Oro della serie A vede il Negarine primeggiare con sei scudetti (dal 1987 al 1992), seguito dal Sabbionara (dal 2011 al 2015) e dal Callianetto con cinque (dal 2004 al 2008, il primo Callianetto Chiusano, l’ultimo Callianetto Torino). A quota quattro la Tigliolese (2018-2019, 2022 e 2023). A tre il Rallo (1981-1982-1983), l’Aurora Seriate (1984-1985-1986), l’Aldeno (1993-1994-2001), l’Alegra Settime (2010-2016 e 2017). la Tigliolese (2018-2019 e 2022). Due per il Chiusano (1999-2000), per Bergamo (2002-2003) e per l’Asti 93 (1995-1996). Uno per la Pro Loco Settime (2009), il Negrar (1997), il Castello di Cortanze (1998) e il Mezzolombardo (2021).

L’albo d’Oro della serie B vede due titoli per il Ceresara (2016-2021), per il Palazzolo (2009-2012) e per la Monalese (2011-2018), uno invece per Paolo Campora Ovada (2008), Cameranese (2010), Cremolino (2012), Dossena (2014), Mezzolombardo (2015), Tigliolese (2018), Segno (2019) , Faedo (2022) e Castell’Alfero (2023).

Programma sabato 20 e domenica 21 luglio ore 16.00

Femminile

Serie A – Finale – domenica 21 luglio ore 16.00

A Ciserano (Bergamo) – Tigliolese-Segno

Serie B – Finale – sabato 20 luglio ore 16.00

A Ciserano (Bergamo) – Guidizzolo-Noarna