Indoor

Finali Nazionali a Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana

images/News_2025/INDOOR/Giovanili/1C4A6664.jpg

Articolo di Giovanni Crosato - Foto di Morris Paganotti

Scudetti Al Segno (Juniores Maschile e Allievi Femminile), Aldeno (Juniores Femminile), Cavrianese (Allievi Maschile), Guidizzolo (Giovanissimi Femminile) e Valpo (Giovanissimi Maschile)

Archiviati il campionato e la Coppa Italia della massima serie che ha visto il Segno A vincere nel maschile lo scudetto e il Segno B la coccarda e l’Ubisport Ciserano dominare nel femminile, si è chiusa nel weekend la stagione indoor 2025, con la disputa delle Finali dei Campionati Italiani Giovanili in terra mantovana, nei Palazzetti di Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana, nelle categorie giovanissimi, allievi e juniores maschile e femminile.

Organizzate dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con la Commissione Indoor, il Comitato Regionale Lombardia, il Comitato Provinciale di Mantova, con il patrocinio del Coni, della Regione Lombardia e dei comuni di Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana e la collaborazione delle società affiliate della provincia virgiliana.

La manifestazione ha visto coinvolte ventuno società di otto differenti Regioni, di undici Province, con un totale di trentuno squadre partecipanti e duecento ragazzi che hanno animato i palazzetti del mantovano nella due giorni di gare, dove si è affrontato il meglio del tamburello giovanile italiano, serbatoio per il futuro del nostro sport.

Nei giovanissimi maschile di fronte nella fase finale le squadre del Monale (Asti), Castelli Calepio (Bergamo), Valpo (Verona), Cunevo (Trento), Club Sportivo Firenze e Roma. Nelle giovanissime femminili Tigliolese (Asti), Guidizzolo (Mantova), Valpo (Verona), Tuenno (Trento), Aeden Santa Giusta (Oristano) e Valle Caudina (Avellino). Negli allievi maschile Chiusano (Asti), Cavrianese (Mantova), Fumane (Verona), Faedo (Trento), Bacchereto (Prato) e Valle Caudina (Avellino). Nelle allieve femminili Settime (Asti), Cavrianese (Mantova), Fumane (Verona), Segno (Trento), Roma e Valle Caudina (Avellino). Negli juniores maschile Capriano del Colle (Brescia), Palazzolo (Verona), Segno (Trento), Club Sportivo Firenze e Valle Caudina (Avellino). Nelle juniores femminile Cavrianese (Mantova) e Aldeno (Trento).

E’ stato davvero uno spettacolo con il via delle gare nella mattinata di sabato con le fasi di qualificazione e le sfide decisive nella giornata di domenica.

Nei giovanissimi maschile, titolo alla veronese Valpo, che si impone in finale sugli astigiani del Monale che hanno ceduto per 13-6. Nei giovanissimi femminili grande lotta tra la Virtus Guidizzolo e la Tigliolese, con le mantovane ad imporsi in volata per 13-11 sulle astigiane. Dominio della Cavrianese negli allievi maschile con vittoria per 13-6 sulla piemontese Chiusano. Netta la superiorità del Segno nelle allieve femminili, con scudetto conquistato grazie al successo per 13-2 nella finalissima con il Settime. Il secondo centro per la provincia di Trento arriva ancora da Segno, il suo secondo, con gli juniores maschili ad imporsi 13-8 nella finale con la bresiana Capriano del Colle. Terzo titolo al trentino con l’Aldeno che nelle juniores femminili piega la resistenza della Cavrianese.

Al termine degli incontri le premiazioni delle squadre presso il Palazzetto di Volta Mantovana alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti, dei consiglieri federali Giuliano Crotti, Alfio Ghezzi e Nicola Valentini, del Presidente del Comitato provinciale di Mantova Benhur Tondini, del Comitato di Asti Emilio Basso, del Presidente della Commissione Attività Giovanile Riccardo Bonando, degli Assessori allo sport dei Comuni di Volta Mantovana Ester De Battisti e Guidizzolo Adriano Roverselli.

Tutti nei loro interventi hanno ringraziato gli atleti, i tecnici, gli accompagnatori che si impegnano nello sviluppo e sostegno dell’attività giovanile, futuro di ogni sport; un ringraziamento agli arbitri che hanno garantito il regolare svolgimento della manifestazione, ai comuni di Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana che hanno messo a disposizione gli impianti e alle società Cereta, Virtus Guidizzolo e Cavrianese, che con i loro volontari hanno collaborato in maniera fondamentale alla gestione dell’evento.

Arbitri: Bonini, Carletti, Sona, Brunelli, Arduini, Caliaro, Vicari, Sogliani, Tavernini, Filippi, Pallaver, Bertoloni

Classifiche

Giovanissimi femminile: 1. Virtus Guidizzolo MN, 2.Tigliolese AT, 3. Tuenno TN, 4. Valpo VR, 5. Aeden Santa Giusta OR, 6. Valle Caudina AV.

Giovanissimi maschile: 1. Valpo VR, 2. Monale AT, 3. Castelli Calepio BG, 4. Cunevo TN, 5. Club Sportivo Firenze, 6. Roma.

Allievi femminile: 1. Segno TN, 2. Settime AT, 3. Fumane VR, 4. Cavrianese MN, 5. Bacchereto PO, 6. Roma.

Allievi maschile: 1. Cavrianese MN, 2. Chiusano AT, 3. Faedo TN, 4. Fumane VR, 5. Bacchereto PO, 6. Valle Caudina AV.

Juniores femminile: 1. Aldeno TN, 2. Cavrianese MN.

Juniores maschile: 1. Segno TN, 2. Capriano del Colle BS, 3. Club Sportivo Firenze, 4. Palazzolo, 5. Valle Caudina AV.

Risultati

Link