NEL MASCHILE BAGNACAVALLO, RAGUSA, NOARNA E SANT’ANNA D’ALFAEDO
NEL FEMMINILE SABBIONARA, RE ALARICO COSENZA, PALAZZOLO E AEDEN SANTA GIUSTA
di Giovanni Crosato
Si disputano nel weekend, in terra veronese, a Sant’Ambrogio di Valpolicella, presso il palazzetto dello Sport le finali di Coppa Italia Indoor 2013.
L’evento, organizzato dalla Federazione in collaborazione con il Comitato provinciale di Verona guidato da Luigi Baruffi, vedrà al via otto squadre, quattro nel maschile e quattro nel femminile.
A contendersi la coppa nel maschile saranno i campioni d’Italia del Bagnacavallo, detentori anche della Coppa Italia 2012, i freschi vincitori della prima edizione della Supercoppa Indoor, disputata lo scorso weekend in Sardegna e pluricampioni italiani del Ragusa, la giovane formazione trentina del Noarna e i padroni di casa del Sant’Anna d’Alfaedo.
Nel femminile saranno di fronte le campionesse d’Italia e d’Europa in carica del Sabbionara Trentino Team, l’oristanese Aeden Santa Giusta che sul campo di casa ha conquistato la prima Supercoppa sconfiggendo proprio le trentine, la calabrese Re Alarico Cosenza e le veronesi del Palazzolo.
Detentrice del trofeo femminile è l’alessandrina Paolo Campora Ovada, non al via però del campionato 2013.
Il via delle gare sabato mattina alle ore 8.30, chiusura domenica con la premiazione delle squadre.
Con questa manifestazione termina la stagione indoor 2012-2013, che ripartirà poi nel mese di novembre con i campionati di serie A e B e avrà come evento principale la disputa del 1° Campionato del Mondo indoor per nazioni, che si svolgerà il 6-7-8 novembre in provincia di Mantova, sui campi di Castel Goffredo, Asola, Casalmoro e Guidizzolo.
Albo d’oro maschile dominato dal Ragusa con cinque vittorie (1995-2003-2004-2005-2009), seguono la mantovana Castellaro (2006-2007-2008) e la Fulgur Bagnacavallo (2010-2011-2012) con tre.
Nell’Albo d’Oro femminile quattro i titoli conquistati dall’Acli Bruno Cosenza (1995-2003-2004-2005), segue a quota tre il Sabbionara Trentino Team (2008-20120-2011) e il Paolo Campora Ovada (2006-2009-2012) e uno per l’Aeden Santa Giusta (2007).
Calendario
Sabato 26 ottobre
Ore 08.30 Fulgur Bagnacavallo – Sant’Anna d’Alfaedo MASC
A seguire ASD Ragusa - ASD Noarna MASC
A seguire Sabbionara Trentino Team – Palazzolo FEMM
A seguire Aeden Santa Giusta – Re Alarico FEMM
ORE 16.00 ASD Ragusa – Sant’Anna d’Alfaedo MASC
A seguire Sabbionara Trentino Team – Re Alarico FEMM
A seguire Fulgur Bagnacavallo –ASD Noarna MASC
A seguire Palazzolo – Aeden Santa Giusta FEMM
Domenica 27 ottobre
Ore 08.00 Palazzolo – Re Alarico FEMM
A seguire Sant’Anna d’Alfaedo – ASD Noarna MASC
A seguire Aeden Santa Giusta – Sabbionara Trentino Teeam FEMM
A seguire Fulgur Bagnacavallo – ASD Ragusa MASC