Domenica 26 maggio 2013
di Franco Longo
La terza giornata di ritorno del massimo campionato femminile non vede risultati clamorosi. Vincono infatti le tre compagini favorite per la conquista del tricolore ovvero la trentina Sabbionara, che in scioltezza espugna il campo della veronese Palazzolo, scivolata adesso al penultimo posto e al momento fuori dai play off, il San Paolo d’Argon che si impone su una Pieese, comunque in crescita rispetto a inizio stagione, e il Settime che fa suo il derby con il Monale, riscattando cosi il ko della gara di andata. Successo importante per Chiara Arcozzi e compagne che tornano alla vittoria piena dopo un rallentamento che le aveva viste conquistare solo quattro punti sui sei disponibili contro San Paolo d’ Argon e Monalese.
Le gare in dettaglio
PALAZZOLO – SABBIONARA 6-13
Dopo mezz’ora di gioco, la gara per le trentine, avanti (6-0), sembrava una pura formalità, poi le atlete di Gigi Beltrami sono andate in tilt, forse troppo sicure del risultato, regalando un intero trampolino alle veronesi che hanno ridotto lo svantaggio a 3-6. All’ inizio il ritmo del Sabbionara metteva in crisi Giulia Sperotto e compagne, poi le trentine calavano notevolmente commettendo numerosi falli, soprattutto da fondocampo, 13 per Beatrice Zeni, ex di turno, 10 per Chiara Arcozzi, giocatrice abituata a giocare su livelli decisamente migliori. A corrente alternata Paola Daldoss che alternava qualche fallo a 15 di pregevole fattura. Alla fine il match si chiudeva con un 13-6 per le trentine. Per la squadra di Gigi Beltrami il ritorno al successo pieno dopo due gare, per le atlete di Giampietro Carletti un momento no che prosegue e che lascia molto perplessi in vista dei prossimi impegni molto duri contro Settime e San Paolo d’Argon. Nel team trentino fa specie vedere una giocatrice di grande esperienza e carisma come Germana Baldo in panchina e in campo giocatrici che possono rappresentare il futuro del tamburello femminile come Beatrice Zeni e Desirè Fiorini.
Le formazioni:
PALAZZOLO: Lorenzoni, Sperotto, Pinamonti, Ilesca, Tretter. A disposizione Frezza. D.t Carletti
SABBIONARA: Zeni, Arcozzi, Daldoss, Schonvberg, Fiorini.A disposizione Baldo , Fontana. D.t Beltrami
Arbitro: Fasoli.
Progressione: 0-3, 0-6, 3-6, 4-8, 5-10, 6-12, 6-13.
Quaranta pari: 3-2 Sabbionara
Durata dell’incontro:1 h 25’.
PIEESE – SAN PAOLO D’ ARGON 7 - 13
Dopo due sconfitte consecutive (disastrosa quella del turno precedente contro il Settime) le atlete di Gianfranco Vismara tornano alla vittoria contro una compagine, la Pieese che finalmente era riuscita anche a fare punti oltre che buone prestazioni. La vittoria delle bergamasche è di buon auspicio perché ottenuta contro una squadra che sta iniziando a ingranare in un campionato duro come quello di serie A. In casa orobica si è vista molta serenità e concentrazione, cose che nelle ultime gare erano un po’ mancate. Le atlete di Mauro Fresia hanno giocato metà gara fino al 7-8, poi il crollo totale.
Le ragazze di Vismara invece erano troppo motivate e nel finale hanno fatto la differenza, mostrando una migliore efficienza in ogni settore del campo. Un San Paolo d’Argon insomma estremamente concreto e meritevole di conquistare interamente la posta in palio. Forse non è stata una gara spettacolare, bella a vedersi, ma alla fine ha vinto la squadra con maggior classe ed esperienza. Le astigiane hanno fatto qualche passo indietro rispetto alle ultime gare, anche se la prima parte di gara comunque è stata positiva. Nel team bergamasco, altra buona prestazione di Ilaria Balasina, giocatrice tornata su buoni livelli di forma.
Le formazioni:
PIEESEDellavalle, Curto, Valle, Garriglio, Giobanu, Marucco, Rosso. DT. Gariglio.
SAN PAOLO D’ARGON: Balasina, Magnani, Trapletti, Mazzucchetti, Lorenzi, Scagliotti. Dt. Vismara.
Arbitro: Porricolo.
Progressione: 1-2,2-4,4-5,5-7,6-9,6-12,7-13
Quaranta pari: 1-3.
Durata dell’incontro:1h 20 ’.
MONALESE – SETTIME 5-13
Bella vittoria per un Settime non certo nella sua giornata migliore, ma sicuramente molto concreto e bravo nelle sfruttare la prestazione non eccellente delle rivali che non hanno certo ripetuta la buona prova della gara di andata, quando riuscirono a conquistare l’intera posta in palio. Il Monale ha commesso l’errore di giocare molto corto, favorendo cosi Cecilia Dellavalle, protagonista di una gara molto positiva contro la sua ex squadra. Le atlete di Scaiola hanno saputo contrastare le detentrici della Coppa Italia sono nella prima parte di gara ( primi due trampolini).
Le formazioni:
MONALESE: Scaiola, Strocco, Mossino, Asprella, Musso, Lanzoni. A disposizione Tabbia, Lanzoni, Amerio. D.t Scaeola
SETTIME: Gozzelino S., Gozzelino J., Dellavalle, Lucia, Negro. D.t Musso.
Arbitro: Coti.
Progressione: 0-3, 2-4, 3-6, 4-8, 5-10, 5-13.
Quaranta pari5-1 Settime.
Durata dell’incontro: 1 h 10’.
Risultati domenica 26 maggio 2013
Palazzolo-Sabbionara 6-13
Pieese-San Paolo d’Argon 7-13
Monalese-Alegra Settime. 5-13
Classifica:
Sabbionara p. 20
Alegra Settime p. 17
San Paolo d’Argon p. 15
Monalese p. 11
Palazzolo p. 6
Pieese p. 3