di Franco Longo
Protagoniste in positivo della seconda giornata di ritorno del massimo campionato femminile, le compagini astigiane, Pieese, Monalese e Settime. Protagonista in negativo la bergamasca San Paolo d’Argon. Certo perdere in trasferta contro una squadra forte come il Settime ci può stare, ma cedere in meno di un’ora di gara, facendo solo due giochi, non è certo un sconfitta digniotosa, soprattutto per una squadra che ha molta grinta e sa recuperare anche diversi giochi di svantaggio. Dopo aver ottenuto il loro primo punto in campionato domenica scorsa contro il Settime, le giovani atlete di Mauro Fresia domenica ne hanno raccolti ben due, conquistando tre punti nelle ultime due gare, trend di marcia più che positivo per una compagine che è al suo primo campionato nella massima serie e nel girone di andata aveva sempre perso. Il progresso delle astigiane sta iniziando a vedersi, serviva del tempo e alla fine i risultati si stanno vedendo, frutto di un lavoro ben pianificato dalla dirigenza della società e dal direttore tecnico Mauro Fresia, che ha sempre creduto nelle potenzialità delle sue atlete. Bella impresa della Monalese che esce con un punto dal campo di Sabbionara, rallentando la corsa delle campionesse d’ Italia che perdono ancora punti sul terreno di casa, cosa che si era già verificata alla prima giornata contro il San Paolo D’ Argon. Prestazione autoritaria per il Settime che strapazza un San Paolo D’ Argon davvero irriconoscibile. Fra le astigiane bella prova della terzina Marisa Lucia.
Le gare in dettaglio
ALEGRA SETTIME - SAN PAOLO D’ARGON 13- 2
Doveva essere la gara di cartello della giornata e invece è stata una gara senza storia, una vera batosta per il team di Gianfranco Vismara. Mai Alice Magnani e compagne sono state in grado di impensierire le rivali piemontesi. Più che di sconfitta, si potrebbe parlare di un’ umiliazione. A tratti è sembrato di vedere una gara di allenamento, dove Marisa Lucia e compagne facevano quello che volevano. Come la squadra di Stefano Musso alzava il ritmo, arrivava puntuale il 15. Il risultato finale e gli 11 games di scarto d’altra parte sono sufficienti per capire quanto enorme sia stata la differenza in campo domenica fra il Settime e la compagine bergamasca.
Le formazioni
ALEGRA SETTIME: J. Gozzelino, S. Gozzelino, Dellavalle, Lucia, Negro, Bellussi. Dt. Musso.
SAN PAOLO D’ARGON: Balasina, Magnani, Trapletti, Faroni, Mazzucchetti, Scagliotti, Rossi. Dt. Vismara.
Arbitro: Gazzetta
Progressione: 3-0,5-1,7-2,10-2,13-2.
Quaranta pari: 5-0 Settime.
Durata dell’incontro: 55’.
SABBIONARA – MONALE 13-11
Complice un campo reso molto pesante dalla pioggia e un ottimo Monale giunto in Trentino non certo per recitare il ruolo della vittima predestinata, le atlete di Gigi Beltrami hanno sofferto e concesso un punto alla squadra di Giancarlo Scaiola, team che ha confermato, quando è in giornata, di poter mettere in difficoltà qualsiasi squadra. Federica Mossino e compagne per diversi tratti della gara si sono trovate anche avanti 5-4, 7-5, 8-7 prima di essere raggiunte al 18° gioco sul 9-9. A quel punto il Sabbionara sembrava in grado di reagire e ottenere l’ intera posta in palio, ma ha dovuto fare i conti contro la determinazione di un Monale mai domo, capace di vincere 8 quaranta pari sui 13 totali. Le trentine ottengono cosi quattro punti dalle ultime due gare, trend non da Sabbionara, ma in un campionato, dove non bisogna mai abbassare la guardia, può anche capitare. Beatrice Zeni e compagne mantengono comunque la vetta della classifica con tre punti di vantaggio sulla seconda della classe.
Le formazioni
SABBIONARA: Baldo, Zeni, Daldoss, Fontana, Schonsberg, Fiorini. D.t Beltrami
MONALESE: Scaiola, Strocco, Mossino, Asprella, Musso, Lanzoni, Tabbia, Amerio. D.t Scaiola
Arbitro: Caliaro.
Progressione: 2-1, 3-3, 4-5, 5-7, 7-8, 9-9, 11-10, 13-11.
Quaranta pari: 8-5 Monale.
Durata dell’incontro: 1 h 50’.
PIEESE – PALAZZOLO 12 – 12 (8-5)
Continua il momento non esaltante per le atlete di Giampietro Carletti sconfitte anche ieri da un Pieese in netta crescita. Certo rispetto alla pessima prestazione esibita contro il Monale nel turno precedente Giulia Sperotto e compagne hanno fatto notevoli passi in avanti, ma i tre punti avrebbero fatto molto comodo considerando che il calendario adesso non sarà certo dei più agevoli. La matricola veronese incontrerà nell’ ordine Sabbionara, Settime e San Paolo d’ Argon. Discorso opposto come detto per le astigiane che dopo il primo punto conquistato sono con il morale a mille. La squadra di Fresia adesso è più matura rispetto alla scorsa stagione e sa gestire meglio i momenti cruciali della gara. Gli innesti di due giocatrici più esperti come Eleonora Pastrone e Francesca Dellavalle hanno contribuito alla crescita di giocatrici valide come Ciobanu e Valle nella scorsa stagione bloccate dall’ inesperienza.Le formazioni
PIEESE: Curtò, Dellavalle, Valle, Marrucco, Pastrone. D.t Fresia
PALAZZOLO: Sperotto, Lorenzoni, Pinamonti, Ilesca, Tretter. D.t Carletti
Arbitro: Bonando Valentina
Progressione: 2-1, 3-3, 4-5, 5-7, 7-8, 9-9, 10-11, 12 -12.
Quaranta pari: 4-2 Palazzolo
Durata dell’incontro: 2 h 20’.