II GIORNATA
di Franco Longo
Protagonista della seconda giornata la compagine astigiana dell'Alegra Settime che espugna il campo del San Paolo D'Argon nella gara di cartello della giornata, confermandosi così saldamente in vetta alla classifica a punteggio pieno. Se per Silvia Gozzelino e compagne la trasferta bergamasca era un esame di fondamentale importanza per capirne il valore e le ambizioni, si può dire che l’esame è stato superato a pieni voti. Le astigiane hanno vinto giocando una buona gara e confermando la loro notevole qualità in ogni zona del campo. Giornata positiva anche per le campionesse d’Italia del Sabbionara che battono il Monale, riscattando così la prestazione non eccellente della gara d'esordio contro il San Paolo D'Argon. Si conferma una piacevole realtà la matricolaPalazzolo che nella gara in anticipo sabato piega la Pieese, ancora alla ricerca del primo successo nella massima serie.
Le gare nel dettaglio
Monale Sabbionara 9-13
MONALE:Scaiola, Strocco, Mossino, Asprella, Musso. A disposizione: Lanzoni, Amerio, Tabbia. DT Scaiola
SABBIONARA: Baldo, Zeni, Daldoss, Fontana, Schonsberg. A disposizione: Fiorini. DT Beltrami
ARBITRO:Bonando G.
Progressione: 1-2, 2 -4, 4-5, 5-7, 5-10, 7-11, 9-12, 9-13. Quaranta pari: 2-2. Durata dell’incontro 2 ore.
Vittoria importante per le campionesse d'Italia che dopo la sconfitta casalinga contro il San Paolo D'Argon erano chiamate a un pronto riscatto. Impresa riuscita in pieno che da carica a Germana Baldo e compagne. Il Monale in casa è sempre avversario molto ostico. Trentine prive di una pedina fondamentale quale la fondocampista Chiara Arcozzi. Il Sabbionara ha sempre avuto il controllo completo della gara dimostrando di essere più forte tecnicamente, arrivando a condurre al 16 gioco per 10-5. Certo la forma non è ancora al top, ma rispetto alla prestazione molto deludente di sette giorni fa i progressi sono davvero notevoli.
Palazzolo – Pieese 13-9
PALAZZOLO: Lorenzoni, Frezza, Sperotto, Ilesca, Tretter. A disposizione: Camedda e Pinamonti. DT Carletti
PIEESE: Valle, Ciobanu, Pastrone, Curtò, Poncini. DT Fresia.
ARBITRO: Trevisani di Verona
Progressione: 2-1, 4-2, 7-2, 9-3, 9-6, 11-7, 12-9, 13-9. Quaranta pari: 3-2 Palazzolo Durata dell’incontro 2 ore.
Laura Lorenzoni e compagne sfruttano il calendario favorevole ottenendo tre punti molto importanti. La matricola veronese si presenterà cosi domenica prossima nella delicata trasferta di Sabbionara con 5 punti in classifica, trend di ottimo livello per una formazione che se anche composta di ottime giocatrici è sempre una matricola. Il successo del Palazzolo non è mai stato in discussione. La Pieese ha iniziato a giocare sul punteggio di 3-9, sfruttando un calo delle avversarie che con un vantaggio ampiamente rassicurante hanno potuto permettersi di rallentare il ritmo e commettere qualche errore di troppo. Troppo tesa Ilaria Valle che voleva cercare il 15 ad ogni costo collezionando più errori che altro. Fondocampo astigiano nel complesso molto falloso che ha agevolato notevolmente il compito ad una squadra di buona qualità quale il Palazzolo. Fra le piemontesi buona la prestazione di Madalina Ciobanu. Nel team veronese buono tutto il collettivo.
SAN PAOLO D’ARGON – SETTIME 9-13
SAN PAOLO D’ARGON: Balasina, Magnani, Trapletti, Faroni, Mazzucchetti. A disposizione Lorenzi. DT Vismara
ALEGRA SETTIME: J. Gozzelino, S. Gozzelino, Dellavalle, Lucia, Negro. A disposizione Bellussi. DT Musso.
Progressione:1-2, 1-5, 3-6, 5-7, 7-8, 7-11, 9-12,9-13. Quaranta pari: 3-6 Settime. Durata dell’incontro 2 ore e 25 minuti.
ARBITRO: Gambirasio
Il Settime c’è. Dopo aver vinto senza eccessivi problemi la gara d’esordio contro la Pieese, Antonella Negro e compagne si aggiudicano la gara di cartello della seconda giornata di andata. Questa volta al San Paolo D’ Argon non riesce l’ impresa rimonta, cosa che a Sabbionara aveva portato due punti preziosi. Le atlete orobiche hanno lottato fino in fondo. Per quanto riguarda l’impegno a Ilaria Balasina e compagne non si può rimproverare proprio nulla, ma il team astigiano quest’ anno ha davvero tanta qualità ed è in grado di battere qualsiasi formazione. Dopo la vittoria della scorsa Coppa Italia e con i nuovi arrivi, la società astigiana sembra tornata ai vertici del tamburello italiano. Il San Paolo è rimasto in partita quasi fino alla fine, poi l’ allungo del Settime dal 7-8 al 7 -11 ha tagliato le gambe alla squadra di Vismara. Certo nelle prime due giornate il calendario non ha certo aiutato le atlete orobiche che hanno dovuto affrontare due squadre che hanno tutte le carte in regola per puntare in alto. Il Settime quest’ anno può essere la vera antagonista del Sabbionara. Per il momento le astigiane si confermano capolista a punteggio pieno e bestia nera del San Paolo D’ Argon che era stato loro avversario nell’ ultima edizione della Coppa Italia, trofeo vinto dalla società del presidente Alessandro Grassi.
Classifica:
Settime p. 6
Palazzolo p. 5
Sabbionara p. 4
San Paolo D' Argon p. 2
Monale p. 1
Pieese p. 0.