TUTTE IN CAMPO IL SABATO DI PASQUA
SERIE A
DI FRONTE CALLIANETTO-SOMMACAMPAGNA, PRIME A PUNTEGGIO A PIENO
SERIE B
CLOU SABBIONARA-GUIDIZZOLO (Girone A)
NAVE SAN ROCCO-TUENNO (Girone B)
di Giovanni Crosato
Serie A
Dopo i recuperi di mercoledì, torna in campo domani, sabato di Pasqua, la massima serie.
Di fronte si troveranno le uniche due formazioni a punteggio pieno, assieme al Carpeneto che ha però una gara in meno, dopo la seconda giornata di campionato: Callianetto e Sommacampagna. Gli astigiani, decisi a tornare al vertice in questa stagione, dopo la sconfitta nella finale scudetto contro il Medole lo scorso ottobre, hanno fin qui ceduto solo tre games nelle sfide contro Castellaro e Cavrianese, non lasciando spazio agli avversari. Bene anche il Sommacampagna cha ha avuto la meglio all’esordio sul Medole e nel recupero di mercoledì sul Castiglione, ottenendo punti importanti per morale e classifica.
Ovviamente diversi gli obiettivi delle due squadre: da una parte il Callianetto che punta al vertice e dall’altra il Sommacampagna che ambisce ad un campionato tranquillo in zona play off e perché no, a provare a recitare il ruolo di outsider. Il pronostico è tutto per i padroni di casa, con i veronesi che cercheranno di ben figurare.
Gara casalinga per il Carpeneto che riceverà la visita della Cavrianese. Gli alessandrini hanno ben esordito sul campo del Castellaro, portando a casa tre punti, pur soffrendo nella parte finale di gara il ritorno dei mantovani che si sono avvicinati senza però riuscire ad agganciare Samuel Valle e compagni, che rinserrate le file, hanno chiuso a proprio favore la contesa. Dopo il buon esordio nel derby con il neopromosso Castiglione, netto ko per la Cavrianese nel match interno contro il Callianetto: solo un gioco conquistato dalla formazione collinare, davvero mai in partita. I favori del pronostico sono per il Carpeneto, alla prima uscita davanti al pubblico amico, contro una Cavrianese che proverà a dar battaglia e a risollevarsi dopo l’opaca prestazione di mercoledì.
Trasferta in terra mantovana a Medole per l’ambizioso Monte degli ex Yohan Pierron e Edoardo Facchetti, che lo scorso hanno ha guidato il team di Giuliano Crotti alla conquista del 100° scudetto. La formazione di casa è stata rivoluzionata e che sia un cantiere aperto lo si è visto all’esordio contro il Sommacampagna, dove è stata sconfitta per 13-6, a dimostrazione di un amalgama e di un equilibrio ancora da trovare. Siamo solo all’inizio, la squadra è giovane, e ci sarà tutto il tempo per migliorare. Discorso diverso per il Monte, squadra costruita per tentare l’assalto ai massimi traguardi e che si presenta all’appuntamento con cinque punti all’attivo, ottenuti, non senza difficoltà, all’esordio contro il Mezzolombardo e nel recupero di mercoledì contro il Solferino, al termine di un incontro tirato fino in fondo, che ha visto i veronesi cedere un punto. Favorito il Monte, con un Medole che cercherà di farsi valere.
Dopo l’ottima prestazione fornita sul campo del Monte, gara casalinga per il Solferino che ospiterà i trentini del Mezzolombardo, sconfitti all’esordio proprio dai veronesi e a riposo nello scorso turno. La compagine del presidente Mario Spazzini ha avuto il suo bel da fare per portare a casa punti nelle prime due giornate, ottenendo una vittoria al tie break contro il Cremolino e un buon punto a Monte, confermando di essere un team di livello, anche se, è ovvio, ancora alla ricerca della migliore condizione. Buona impressione hanno destato all’esordio i trentini, nel match giocato in due riprese, causa neve, contro il Monte, gara nella quale i ragazzi diretti da Bruno Tommasi hanno lottato fino in fondo nel tentativo di impensierire - obiettivo centrato - i più quotati avversari. Non sarà di certo facile il compito per i trentini in terra mantovana contro una squadra più attrezzata e favorita dal pronostico, ma l’obbligo sarà quello di provarci.
Chiude la giornata Castiglione-Cremolino, gara che vede la formazione ospite partire favorita.
La neopromossa squadra mantovana ha subito due ko nelle prime due giornate, partendo in entrambe le occasioni con il piede giusto, avvantaggiandosi rispetto agli avversari, prima di cedere via via, senza più riuscire a fare games. Ovvio che sarà un campionato difficile per il team del presidente Celso Caiola, ma le possibilità di rifarsi ci saranno a partire già dal match contro il Cremolino, che ha già dimostrato di essere team tosto all’esordio a Solferino e che con l’inserimento a fondocampo di Alessio Monzeglio, campione d’Italia lo scorso anno con il Medole, ha certamente guadagnato in potenza e qualità.
Turno di riposo per il Castellaro, che dopo l’inizio difficilissimo che lo ha visto opposto a squadre più quotate quali Callianetto e Carpeneto, inizierà da domenica prossima, nel derby con la Cavrianese, il suo vero campionato.
Serie B
Girone A
Seconda giornata anche per il girone A della serie cadetta, dopo che nella prima giornata si è disputato il solo anticipo di sabato Ceresara-Goitese, prima che il maltempo costringesse al rinvio tutte le gare della domenica. Match clou è Sabbionara-Guidizzolo, sulla carta due delle squadre meglio attrezzate del girone e decise a disputare un campionato di vertice per tentare la promozione nella massima serie. Il pronostico è aperto a qualsiasi risultato, anche se il fattore campo potrebbe fare la differenza per i trentini.
Dopo il bell’esordio e i due punti conquistati nel derby con il Ceresara, trasferta a Capriano del Colle per la Goitese, gara invertita su accordo della società. Partita anche questa che si preannuncia equilibrata, tra due formazioni che ambiscono ad una stagione tranquilla a metà classifica.
Bella e aperta anche Malavicina-Cinaglio, due team che possono vantare nelle proprie fine giovani talenti. I padroni di casa portano i loro ragazzi all’esordio nella serie B, anche se il mix di esperienza fornito dalla presenza di Dario Andreoli e Gianluigi Fasoli potrà certamente aiutarli a crescere. Discorso diverso per il Cinaglio, che può contare sull’esperienza già maturata dai suoi effettivi lo scorso anno a Callianetto nella serie cadetta. Entrambe saranno compagini da seguire attentamente nel corso della stagione.
Chiude la giornata l’esordiente Gabiano che ospiterà il Ceresara, anche qui in un match che si preannuncia equilibrato.
Turno di riposo per la Pozzolese.
Girone B
Anche nel girone B un solo incontro è stato disputato nella prima giornata, il recupero di mercoledì tra Costermano e Besenello, con vittoria della squadra di casa per 13-10. Le altre gare saranno disputate tra la prossima settimana e il 25 aprile.
Nella seconda giornata in programma sabato spicca il derby trentino Nave San Rocco-Tuenno, gara invertita su accordo delle società, vista l’indisponibilità del campo di Rallo, ancora alle prese con i rigori dell’inverno, che sembra non voler lasciare spazio alla primavera. La squadra di casa, che ha inserito nel suo organico Luca Ederle, punta anche in questa stagione ad un campionato di alto livello, così come il Tuenno che può contare sull’arrivo di giocatori lo scorso anno nella massima serie e quindi in grado di far fare il salto di qualità. Sarà una bella gara, con pronostico aperto a qualsiasi risultato.
Dopo la sconfitta nel recupero contro il Costermano, turno casalingo difficile per il Besenello che riceverà la visita del Bardolino, team deciso a recitare un ruolo da protagonista nel girone.
Derby veronese Ospedaletto-Cavaion, con squadra ospite che sulla carta è più attrezzata e parte quindi con i favori del pronostico.
Chiude la giornata la sfida tra il Fumane e il neopromosso Noarna, match equilibrato e che ci dirà quali potranno essere le ambizioni delle due squadre all’esordio stagionale.
Turno di riposo per il Costermano.
Il Programma
Sabato 30 marzo ore 15
Serie A – Terza giornata
Solferino-Mezzolombardo, Medole-Monte, Castiglione-Cremolino, Callianetto-Sommacampagna, Carpeneto-Cavrianese, riposa Castellaro.
Classifica: Callianetto e Sommacampagna p.6, Monte p.5, Solferino, Carpeneto* e Cavrianese p.3, Cremolino* p.1, Mezzolombardo, Castiglione, Medole* e Castellaro p.0
* una partita in meno
Prossimo turno (domenica 7 aprile ore 15,30): Cavrianese-Castellaro, Sommacampagna-Carpeneto, Cremolino-Callianetto, Monte-Castiglione (ore 14,30), Mezzolombardo-Medole, riposa Solferino.
Serie B – Seconda giornata
Girone A
Capriano del Colle-Goitese, Malavicina-Cinaglio, Sabbionara-Guidizzolo, Gabiano-Ceresara, riposa Pozzolese.
Classifica: Goitese p.2, Ceresara p.1, Pozzolese*, Malavicina*, Gabiano*, Sabbionara*, Guidizzolo*, Capriano del Colle* e Cinaglio* p.0.
* una partita in meno
Prossimo turno (domenica 7 aprile ore 15,30): Ceresara-Pozzolese, Guidizzolo-Gabiano, Cinaglio-Sabbionara, Capriano del Colle-Malavicina, riposa Goitese.
Girone B
Ospedaletto-Cavaion, Nave San Rocco-Tuenno (invertita), Fumane-Noarna, Besenello-Bardolino, riposa Costermano.
Classifica: Costermano p.3, Bardolino*, Fumane*, Noarna*, Tuenno*, Ospedaletto*, Nave San Rocco*, Cavaion* e Besenello p.0
* una partita in meno
Prossimo turno (domenica 7 aprile ore 15,30): Bardolino-Costermano, Noarna-Besenello, Nave San Rocco-Fumane, Cavaion-Tuenno, riposa Ospedaletto.