SERIE A - Maschile
A SCICLI (Ragusa)
NEL WEEKEND FULGUR BAGNACAVALLO, RAGUSA, NOARNA E SANT’ANNA D’ALFAEDO IN CAMPO PER IL TITOLO
Femminile
ROEN CAVARENO-PALAZZOLO
Allievi maschili e femminili
A COSSOMBRATO (Asti) - FASE INTERREGIONALE
di Giovanni Crosato
Sarà l’impianto Geodetico di via Ugo Foscolo a Scicli il teatro dell’ultima giornata del massimo campionato indoor maschile: nel weekend infatti la squadra locale, la Fulgur Bagnacavallo, la trentina Noarna e la veronese Sant’Anna d’Alfaedo si giocheranno il ventisettesimo scudetto.
Tutte le squadre hanno all’attivo cinque incontri disputati e da capolista arriva in terra siciliana la Fulgur Bagnacavallo, con il dichiarato obiettivo di confermarsi campione d’Italia, anche se la squadra locale guidata da Salvatore Occhipinti, distanziata solo di un punto, farà di tutto per portare a casa un titolo che manca dal 2009 ed è sfuggito per un nulla nella passata stagione quando a Guidizzolo (Mantova) gli Iblei furono sconfitti per 13-11 proprio dal Bagnacavallo. Non faranno certo da comparsa Sant’Anna d’Alfaedo e Noarna, terze a quota 8 punti e non ancora fuori dalla lotta per il titolo, che potranno dire la loro e spostare anche gli equilibri nella lotta tra Bagnacavallo e Ragusa, visto che entrambe dovranno vedersela con le favorite.
Il via delle gare sabato mattina con i locali che affronteranno il Sant’Anna. Nel pomeriggio spazio alla Fulgur Bagnacavallo opposta prima al Noarna, unica formazione in grado di battere, seppur di misura, nel primo incontro stagionale i ravennati e poi al Sant’Anna. A chiudere il sabato ancora il Ragusa contro il Noarna.
Domenica mattina subito in campo Noarna e Sant’Anna e a chiudere il campionato il big match Ragusa - Bagnacavallo, molto probabilmente decisivo per l’assegnazione dello scudetto.
Qualora al termine di queste gare due o più squadre si trovino a parità di punti, per stilare la classifica si valuteranno i punti acquisiti negli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si calcolerà la miglior differenza giochi ed eventuale differenza quindici sempre negli scontri diretti.
Nell’Albo d’Oro domina il Ragusa, suoi infatti ben 11 titoli (1987, 1992, 1994, 1996, dal 2001 al 2006 e 2009), seguito dal Bagnacavallo con 6, anche se ottenuti con due società diverse (1993-1995,1997,1998 e 2010 e 2012), troviamo poi il Ceresara con 3 (1988, 1990 e 1992), Tuenno (1999 e 2000) e Castellaro (2007 e 2008) con 2 e Cosenza (1989) e Mezzolombardo (2011) con 1.
Già assegnato al Sabbionara Trentino Team il ventisettesimo scudetto di serie A femminile, grazie alla vittoria conquistata nello scorso weekend contro l’Aeden Santa Giusta, rimangono ora da decidere le posizioni di rincalzo e soprattutto il quarto posto che assegna la qualificazione alla prossima Coppa Italia.
In campo a Cavareno (Trento) scenderanno nel pomeriggio di domenica la squadra di casa contro il Palazzolo, in un match importantissimo in ottica qualificazione, visto che entrambe le squadre si trovano all’ultimo posto con un solo punto all’attivo e quindi in piena lotta per conquistare l’ultimo posto valido per la Coppa Italia. Partita aperta quindi, con un Palazzolo che comunque potrà contare su più incontri da disputare per guadagnare la qualificazione.
Giornata importante quella di domenica anche per le formazioni allievi maschili e femminili del nord Italia, che si troveranno di fronte a Cossombrato (Asti) nella fase interregionale, per giocarsi la qualificazione alle finali nazionali.
Nel maschile in campo l’astigiana Viarigi, la trentina Vigo di Ton, la lombarda Cereta e la veneta Fontigo; mentre nel femminile a darsi battaglia saranno le astigiane del Cinaglio, le trentine del Tassullo e le lombarde del Ceresara.
Le prime due squadre classificate otterranno il pass qualificazione.
Le categorie giovanissimi e juniores maschile e femminile scenderanno invece in campo domenica prossima sempre in terra piemontese.
Programma Serie A
Maschile
Scicli (Ragusa)
Sabato 16 febbraio
Ore 10,30 – Ragusa - Sant’Anna d’Alfaedo
Ore 14,30 – Fulgur Bagnacavallo - Noarna
Ore 17,00 – Fulgur Bagnacavallo - Sant’Anna d’Alfaedo
Ore 19,00 – Ragusa - Noarna
Domenica 17 febbraio
Ore 10,00 – Noarna - Sant’Anna d’Alfaedo
Ore 12,00 – Ragusa - Fulgur Bagnacavallo
Classifica: Fulgur Bagnacavallo p. 13 (5 incontri giocati), Ragusa p. 12 (5 incontri giocati) Sant’Anna d’Alfaedo p.8 (5 incontri giocati), Noarna p.8 (5 incontri giocati), Aeden Santa Giusta p.1 (8 incontri giocati).
Femminile
Cavareno (Trento)
Domenica 17 febbraio
Ore 15,00 – Roen Cavareno - Palazzolo
Classifica: Sabbionara p. 29 (campione d’Italia 2013), Cosenza p. 16, Aeden p.10, Polisportiva Itri p.6, Palazzolo e Roen Cavareno p.1.
Fase Interregionale giovanile – Categoria allievi maschile e femminile
Cossombrato (Asti)
Domenica 17 febbraio
Allievi maschile
Ore 8,30 – Vigo di Ton - Fontigo
Ore 10,00 – Vigo di Ton - Cereta
Ore 12,30 – Viarigi - Fontigo
Ore 14,00 – Fontigo - Cereta
Ore 16,30 – Viarigi - Vigo di Ton
Ore 17,45 – Viarigi - Cereta
Allievi femminile
Ore 11,20 – Cinaglio - Tassullo
Ore 15,20 – Ceresara - perdente Cinaglio - Tassullo
Ore 19,00 – Ceresara - vincente Cinaglio - Tassullo