Federazione

SUPERCOPPA E CAMPIONATI ITALIANI OPEN - 20 E 27 OTTOBRE 2012

 

SERIE A - POSTICIPO XXI SUPERCOPPA

IN SEGUITO AL GRAVISSIMO LUTTO CHE HA COLPITO IL CALLIANETTO

A SAN PIETRO IN CARIANO (Verona) – SABATO 27 OTTOBRE

CALLIANETTO IN CERCA DI RIVINCITA

MEDOLE PER CONFERMARE LA VITTORIA SCUDETTO


SERIE B - A CAVRIANA (Mantova)

SABATO ANCORA DI FRONTE GOITESE E CASTIGLIONE


SERIE C E D - A CASTELLARO LAGUSELLO (Mantova) FINALI PER IL TITOLO

SABATO IN CAMPO LA D CON SAN PIETRO IN CARIANO-CASTELLI CALEPIO

DOMENICA LA C CON SETTIMO-NOARNA


DRESDA (Germania) -  VI TORNEO INTERNAZIONALE INDOOR

IN CAMPO ANCHE GLI ATLETI DEL BAGNACAVALLO (maschile)

E ROEN CAVARENO (femminile)

di Giovanni Crosato

Serie A

Posticipata a sabato 27 ottobre la XXI^ edizione della Supercoppa, su disposizione della Commissione tecnica federale, a seguito della richiesta pervenuta dalla società Callianetto di spostamento della gara, per il gravissimo lutto che ha colpito il sodalizio astigiano,  provato dalla prematura scomparsa ieri mattina del proprio direttore sportivo Giuseppe Tirone, già affermato giocatore e stimato dirigente.

Saranno quindici i giorni che trascorreranno dalla finalissima scudetto che ha visto il Medole interrompere il decennale dominio del Callianetto e conquistare, ventitre anni dopo il suo ultimo trionfo, lo scudetto di serie A sul campo neutro di Castellaro, quando le due squadre si ritroveranno di fronte sabato 27 ottobre in quel di San Pietro in Cariano per la disputa della XXI edizione della Supercoppa, con gli astigiani, vincitori della Coppa Italia, chiamati a difendere il titolo conquistato la passata stagione quando a Cavriana ebbero nettamente la meglio sul Solferino.

Bella e appassionante la sfida scudetto di domenica, con un Medole partito deciso e convinto a sfruttare al meglio l’occasione di poter affrontare la formazione piemontese senza il suo uomo simbolo Manuel Beltrami, ancora alle prese con i problemi fisici che lo hanno tenuto out per buona parte della seconda metà della stagione, memori del match disputato nel ritorno della regular season quando, sotto per 6-0, con l’uscita dal campo del giocatore trentino, riuscirono a ribaltare la situazione e ad andare a infliggere l’unica sconfitta dell’anno al Callianetto, prima di quella ben più importante di domenica scorsa che ha consentito ai mantovani di fare suo lo scudetto del centenario.

Medole partito alla grande e Callianetto quasi spaesato e incapace di reagire, tanto che dopo appena un’ora di gioco il punteggio diceva 7-1 per la formazione diretta da Edoardo Facchetti. Gli astigiani però con orgoglio non mollavano e riuscivano a recuperare, senza però dare il colpo del ko agli avversari, che si dimostravano più lucidi e precisi nella parte finale di gara, riuscendo sul 9 pari a conquistare i due quaranta pari decisivi che gli consentivano di andare avanti 11-9 e di chiudere poi di slancio sul 13-9 contro un Callianetto ormai sfiduciato.

Sabato quindi la rivincita con la disputa della Supercoppa dove il Medole cercherà di ripetere l’impresa di domenica e di iscrivere il proprio nome nell’Aldo d’Oro della Supercoppa, trofeo che ancora manca ai mantovani, mentre otto sono quelle conquistate dai ragazzi del presidente Alberto Fassio che si presenteranno all’appuntamento con il dente avvelenato, decisi a vendicare la sconfitta subita e con in più la voglia di onorare al meglio la memoria di Beppe Tirone, per chiudere al meglio una stagione comunque positiva che li ha visti conquistare Coppa Europa e Coppa Italia.

Anche in questa occasione pronostico aperto a qualsiasi risultato, con il Medole che proverà a recuperare dopo i festeggiamenti per il traguardo raggiunto e sulle ali dell’entusiasmo a bissare il successo di domenica scorsa e un Callianetto che dovrà ritrovare grinta e determinazione per rifarsi della sconfitta che gli ha impedito di continuare nella sua serie di dieci scudetti consecutivi.

La partita sarà ripresa dalle telecamere di Raisport con un servizio che andrà in onda giovedì 1 novembre.

L’albo d’oro vede l’assoluto dominio del Callianetto che può contare, come già detto, su otto titoli conquistati, segue a quota sei il Castelferro, due per il San Paolo d’Argon e un trofeo ciascuno per Bardolino, Castellaro, Tuenno e Mezzolombardo.

Serie B

La serie cadetta torna in campo sabato pomeriggio, sempre sul campo di Cavriana, per la sesta edizione della Supercoppa di Serie B con la Goitese, fresca vincitrice del titolo italiano, che affronterà nella riedizione proprio del match della scorsa settimana, il Castiglione, detentore della Coppa Italia, vinta il 14 di agosto in quel di Sommacampagna, in un’altra finalissima tutta mantovana contro il Guidizzolo.

Partita dai due volti quella di sabato, con un Castiglione partito a mille e capace di portarsi avanti fino al 5-1, prima di subire il ritorno di una quadrata Goitese che via via ricucito lo svantaggio, ha controllato il tentativo di rimonta degli aloisiani prima di chiudere per 13-8 e conquistare il suo quarto titolo italiano di serie B.

Rivincita quindi anche in questo caso con da una parte la Goitese che cercherà di confermare il risultato di una settimana fa e dall’altra un Castiglione che, facendo tesoro degli errori commessi, proverà a fare suo il trofeo. Di certo si assisterà ad una bella gara, con le due squadre che si affronteranno a viso aperto cercando di superarsi a vicenda per raggiungere l’ambito trofeo e chiudere nel migliori dei modi un’ottima stagione che le ha viste protagoniste dall’inizio alla fine con ciliegina sulla torta la promozione nella massima serie.

L’Albo d’oro vede cinque squadre con una vittoria: Ceresara, Carpeneto, Malavicina, Travagliato e Castellaro.

Serie C

Epilogo stagionale anche per la serie C, con Noarna e Settimo che domenica pomeriggio sul campo di Castellaro Lagusello si troveranno di fronte per la finalissima.

Difficile fare un pronostico, trovandosi le due squadre di fronte per la prima volta in una stagione che le ha viste protagoniste nei rispettivi campionati provinciali chiusi al comando e nei successivi gironi di play off nazionali, sempre chiusi saldamente in vetta.

Nella semifinale secca in casa della squadra meglio classificata il Noarna non ha avuto difficoltà a fare suo il match con un Medole mai in partita, mentre il Settimo, partito alla grande, ha dovuto nella seconda parte di gara contenere il ritorno dei bergamaschi del Sotto il Monte, che ci hanno provato ma non sono riusciti a coronare la rimonta.

Partita aperta a qualsiasi risultato con da parte veronese atleti di esperienza del calibro di Marco Arduini e Matteo Murari e dall’altra il nuovo che avanza con i giovani fratelli Gabriele e Federico Merighi.

Chi vincerà succederà nell’Albo d’Oro ai trentini del Durone Bleggio, vincitori l’anno scorso sul campo neutro di Pozzolo contro i bergamaschi del Sotto il Monte.

Serie D

Sempre Castellaro Lagusello sarà teatro sabato pomeriggio della finale di serie D con il San Pietro in Cariano opposto al Castelli Calepio. Entrambe le squadre hanno dominato i rispettivi gironi di play off, ma mentre i veronesi hanno avuto vita facile in semifinale con il Ton, molto più complicata è stata la qualificazione per i bergamaschi, impostisi di misura nel derby con il Malpaga.

Anche in questa occasione altissimo il livello dei contendenti e spettacolo assicurato: nel San Pietro in Cariano giocatori quali Walter Chesini, Daniele Perina e Gianluca Sona e nel Castelli Calepio Renato Ravasio e Cristiano Salini, atleti che nella passata stagione con la stessa squadra avevano ottenuto la promozione nella serie cadetta, alla quale poi la società era stata costretta a rinunciare per varie difficoltà, ripartendo così dalla serie inferiore. 

I vincitori seguiranno nell’albo d’oro i bergamaschi dell’Ubiali Ciserano che sul neutro di Capriano del Collo superarono gli alessandrini del Gabiano.

Dresda – VI Torneo Internazionale Indoor

Sempre nel weekend a Dresda, in terra tedesca, presso l’EnergieVerbund Arena, organizzato dalla locale società SV Sachsenwerk, guidata da Ringo Sobiella, si disputerà il V Torneo Internazionale Indoor, che vedrà la partecipazione di due rappresentative italiane, la femminile SDT Roen di Cavareno e la maschile Bagnacavallo.

Nel maschile oltre alla compagine italiana, presenti la catalana Barcelona, la francese Beauvais, le ungheresi Budaors, Bakonybel e Angyalfold, la tedesca Colonia e la formazione della locale società.

Nel femminile oltre al Roen di Cavareno, l’ungherese Angyalfold, la francese Beauvais, la catalana Barcelona e la squadra locale.


Sabato 27 ottobre ore 14,30 – campo di San Pietro in Cariano

XXI Supercoppa di Serie A

Medole-Callianetto

Sabato 20 ottobre ore 14,30 – Campo di Cavriana

VI Supercoppa di Serie B

Goitese-Castiglione

SERIE C

Domenica 21 ottobre ore 14,30 – Campo di Castellaro Lagusello

Finalissima Noarna-Settimo

SERIE D

Sabato 20 ottobre ore 14,30 – Campo di Castellaro Lagusello

Finalissima San Pietro in Cariano-Castelli Calepio