SERIE A - DOMENICA A CASTELLARO LAGUSELLO
FINALISSIMA CALLIANETTO-MEDOLE
DIRETTA RAI
SERIE B - SABATO A CAVRIANA
CASTIGLIONE-GOITESE PER IL TITOLO
SERIE C - SABATO SEMIFINALI SETTIMO-SOTTO IL MONTE E NOARNA-MEDOLE
SERIE D - SABATO 20 OTTOBRE
FINALISSIMA SAN PIETRO IN CARIANO-CASTELLI CALEPIO
di Giovanni Crosato
Serie A
Callianetto-Medole saranno le due formazioni che domenica pomeriggio sul campo neutro di Castellaro Lagusello si giocheranno lo scudetto della massima serie.
Cammino quasi perfetto per i detentori degli ultimi dieci scudetti, gli astigiani del Callianetto che hanno conosciuto un solo ko nel corso della stagione proprio sul campo di Medole, dopo che in vantaggio per 6-0 hanno dovuto fare i conti con il primo stop per Manuel Beltrami che, rientrato poi per la Coppa Italia, che ha visto i ragazzi di Quinto Leonardi trionfare con il Carpeneto in quel di Sommacampagna, ha dovuto di nuovo alzare bandiera bianca nelle semifinali dei play off e, più che probabile, anche nella finalissima di domenica.
Certo è che la corazzata piemontese può contare su una riserva, se riserva si può chiamare, di lusso quale Riccardo Dellavalle che ha garantito un rendimento altissimo consentendo ai suoi di chiudere al meglio la regular season e poi di guadagnare la qualificazione alla finalissima in questi play off che li ha visti soffrire solo, soprattutto nella parte centrale della gara di ritorno contro gli alessandrini del Carpeneto. L’obiettivo dichiarato per i ragazzi del presidente Alberto Fassio è di centrare l’undicesimo titolo consecutivo, che andrebbe ad aggiungersi alle nove Coppe Italia, alle nove Coppe Europa e alle otto Supercoppe in attesa del ri-match di domenica
Più complicato il cammino del Medole del fresco campione del mondo Yohan Pierron, che ha raggiunto la finalissima riuscendo a ribaltare il risultato della gara di andata quando uscì sconfitto da Sommacampagna, dopo essersi trovato in vantaggio per 9-5, senza però riuscire poi a conquistare un solo games. Discorso diverso pochi giorni fa, quando, sul 7 pari e sfruttando al meglio lo spostamento, avvenuto in precedenza, di Alessio Monzeglio centrale e Stefano Tommasi a fondocampo, sono stati i mantovani a non lasciare più spazio agli avversari, chiudendo 13-8 la partita e 4-0 i trampolini di spareggio.
Obiettivo raggiunto quindi per il sodalizio mantovano che dopo il secondo posto ottenuto nella regular season e dopo aver un po’ deluso le attese nella semifinale di Coppa Italia, sconfitto dal Carpeneto, ha confermato di poter essere squadra dalle grandi potenzialità ma talvolta fragile per carattere. Domenica la grande opportunità di poter iscrivere ancora una volta il proprio nome nell’Albo d’Oro, dopo 23 anni dall’ultimo titolo conquistato, che allora fu il terzo consecutivo con regista il campionissimo Renzo Tommasi, l’ennesimo della sua straordinaria carriera.
Palcoscenico del big match sarà lo sferisterio di Castellaro Lagusello, società che ha già ospitato più edizioni della Coppa Italia e che fu teatro dello spareggio scudetto Castelferro-Bonate Sotto nel 1996.
Difficile fare un pronostico trattandosi di partita secca, certo è che il Callianetto ha qualcosa in più e, seppur privo di Manuel Beltrami, ancora alle prese con problemi fisici, può sempre contare su un sesto uomo di livello assoluto quale Riccardo Dellavalle, sempre in grado di non far rimpiangere il fortissimo atleta trentino. Per il Medole l’occasione d’oro di potersela giocare in gara unica e con un Callianetto probabilmente non nella migliore formazione e soprattutto con il ricordo del match di ritorno di regular season quando i ragazzi di Edoardo Facchetti riuscirono a fermare la corsa della corazzata astigiana. Tutti ingredienti quindi per una partita ai massimi livelli, dove la posta in palio è il 100° scudetto.
Il fischio d’inizio è previsto alle 14,30, con diretta per Raisport2.
Serie B
Si disputa invece sabato pomeriggio sul campo neutro di Cavriana, la finalissima per il titolo italiano della serie cadetta che vedrà di fronte nel derby le compagini della Goitese e del Castiglione, già vincitore della Coppa Italia di Serie B, che quindici giorni fa hanno potuto festeggiare la promozione nella massima serie.
Nei due precedenti, in regular season, entrambe le vittorie sono andate alla Goitese, ma il Castiglione ha poi dimostrato di essere in palla andando a conquistare la Coppa Italia sul campo di Sommacampagna.
Certo è che questa sarà una finale, dove le due squadre si affronteranno a viso aperto per cercare di portare a casa, dopo la promozione, anche il massimo traguardo.
Nelle semifinali tutto facile per la Goitese che senza difficoltà ha avuto la meglio su uno spento Guidizzolo; mentre molto più complicata la qualificazione per gli aloisiani che dopo aver schiantato sul terreno di casa il Bardolino, hanno dovuto cedere in trasferta e giocarsi poi il tutto per tutto ai trampolini di spareggio, vinti, di misura per 4-2.
Le due compagini, visto la vittoria del Castiglione in Coppa Italia e la contemporanea presenza in finale, sono già certe di trovarsi di fronte anche sabato 20 ottobre per la disputa della Supercoppa, su campo ancora da definire.
Serie C
Sabato di semifinali per la serie C con le squadre, già promosse in Serie B, che si affronteranno in semifinale secca in casa della squadra meglio classificata nei due gironi di qualificazione.
La formazione trentina del Noarna, che torna in serie B appena dopo un anno dalla retrocessione, riceverà da favorita la visita del Medole; mentre il Settimo ospiterà il Sotto il Monte con l’obiettivo di sfruttare al meglio il terreno amico per tentare l’assalto al titolo italiano.
Serie D
Domenica 14 ottobre ore 14,30
Serie A – Finale Scudetto
Campo di Castellaro Lagusello (Mantova)
Callianetto-Medole
Sabato 13 ottobre ore 14,30
Serie B – Finale titolo italiano
Campo di Cavriana (Mantova)
Goitese-Castiglione
Play off serie C – Semifinali
Noarna-Medole
Settimo-Sotto il Monte
Sabato 20 ottobre
Serie D – Finale titolo italiano
San Pietro in Cariano-Castelli Calepio