Federazione

CAMPIONATI ITALIANI OPEN - SABATO 30 GIUGNO E DOMENICA 1 LUGLIO

 

 

SERIE A - LOTTA APERTA PER SETTIMO E OTTAVO POSTO,

CINQUE SQUADRE IN LOTTA

CAVRIANESE BATTE CASTELLARO E SI RILANCIA, SOLFERINO CORSARO A SOMMACAMPAGNA

BENE LE PRIME DELLA CLASSE

 

SERIE B - COSTERMANO SUPERA CALLIANETTO

E SI CONFERMA SECONDO SOLITARIO (Girone A)

GUIDIZZOLO CEDE DI MISURA AL REDIVIVO CERESARA (Girone B)

 

Femminile

SERIE A - SABBIONARA TRENTINO TEAM PRIMO FINALISTA

 

SERIE B - OK BESENELLO E PALAZZOLO

 

SERIE C CENTRO ITALIA - L’8 LUGLIO FINALISSIMA A MONDOLFO

 

di Giovanni Crosato

 

Serie A

Ormai agli sgoccioli la regular season del massimo campionato con il Callianetto sempre leader a tre giornate dalla fine. Gli astigiani nell’anticipo di venerdì non hanno avuto problemi a superare il Cremolino, lasciando agli avversari solo tre games. Ancora privi di Manuel Beltrami infortunato, ottimamente sostituito in questo periodo da Riccardo Dellavalle, i ragazzi di Quinto Leonardi sono ormai ad un passo dalla matematica certezza di chiudere la stagione regolare al primo posto e nel prossimo weekend dovranno difendere  sul campo di casa la Coppa Europa open che vedrà la partecipazione nel maschile del Callianetto e del Solferino e nel femminile del Sabbionara Trentino Team e della Pieese che si giocheranno il titolo europeo contro le compagini transalpine.

Nessun problema anche per il Medole che non trova resistenza sul campo di Cavaion contro il Monte, presentatosi al via in formazione incompleta, viste le non perfette condizioni fisiche di Stefano Ioris e Federico Gasperetti. I mantovani, saldamente secondi, puntano a confermare la loro posizione nelle ultime tre gare, in modo da evitare in Coppa Italia di incrociare la strada del Callianetto, se non in finale.

Tutto facile anche per il Carpeneto che non lascia scampo al Filago cui cede solo tre games. Gli alessandrini, grazie a questo risultato e alla contemporanea sconfitta del Sommacampagna con il Solferino, rinsaldano la propria terza posizione, portando a quattro punti il vantaggio sui veronesi.

Colpaccio del Solferino che espugna Sommacampagna guadagnando la quinta posizione solitaria e la matematica qualificazione a Play off e Coppa Italia. La compagine del presidente Mario Spazzini ha guadagnato margine nella parte centrale di gara, difendendosi poi dal tentativo di rimonta degli avversari. Momento decisamente negativo per i veronesi, alla terza sconfitta consecutiva, le ultime due con Cremolino e Solferino, squadre decisamente alla portata.

Per la lotta all’ottavo posto, fondamentale vittoria della Cavrianese che supera nel derby il Castellaro e agguanta l’ottavo posto in coabitazione con Mezzolombardo e Cremolino e con il Castellaro avanti un punto. Queste quattro squadre si giocheranno fino all’ultima giornata gli ultimi due posti che garantiscono la qualificazione a Coppa Italia e play off e la possibilità quindi di guardare sereni al finale di stagione. Avvio di partita con equilibrio fino al 4 pari e poi squadra di casa a dominare fino a portarsi in vantaggio per 12-6, con gli ospiti, come spesso successo in questa stagione, incapaci di reagire. Sull’11-6 nel Castellaro usciva Andrea Marcazzan e al suo posto come mezzovolo andava Pietro Ghizzi che riusciva a risvegliare i suoi e a consentire la rimonta che si fermava sul 40 pari del 12-10, ad un passo dalla conquista di un punto.

Conferma il suo ottimo momento il Malavicina, che lascia l’ultima posizione in classifica al Filago battendo in trasferta il Mezzolombardo, incapace di sfruttare l’occasione di fare punti importanti per la corsa ai play off. Dopo un avvio sottotono i trentini riuscivano a raggiungere i mantovani sul 6 pari, ma poi cedevano senza più riuscire ad impensierire Flavio Isalberti e soci che confermano di trovarsi particolarmente a proprio agio sotto la luce artificiale.

Il campionato osserverà il prossimo weekend un turno di riposo per permettere la disputa della Coppa Europa sul campo di Callianetto.

 

Serie B

Girone A

Sesta giornata di ritorno per la serie cadetta con il Costermano che sfrutta un grande inizio di gara e supera nel big match il Callianetto che arriva ad un passo dal coronare un incredibile rimonta. I veronesi rinsaldano così la seconda posizione proprio ai danni dei giovani astigiani, comunque brillanti terzi.

Tutto facile per la capolista Bardolino che impiega novanta minuti per avere la meglio sul fanalino di coda Rilate.

Bello e combattuto il derby Ospedaletto-Cavaion, con la compagine ospite che conferma il suo buon momento e supera 13-10 gli avversari, confermandosi quarta forza del girone.

Torna alla vittoria il Capriano del Colle che batte nettamente uno spento Villafranca e lo avvicina in classifica.

Bella affermazione del Fumane che espugna di misura il campo di Cinaglio, raggiungendolo in graduatoria.

Serrata nel girone la lotta al quinto e sesto posto, gli ultimi due che garantiscono la qualificazione ai play off, con quattro squadre, Villafranca, Cinaglio, Fumane e Capriano del Colle in lotta per due posti.

 

Girone B

Rinviato a mercoledì alle ore 17, vista la concomitanza per il Sabbionara Trentino Team dell’impegno della formazione di serie A femminile nella gara di ritorno delle semifinali scudetto, l’interessante match con la Goitese. La partita di cartello Ceresara-Guidizzolo ha visto l’affermazione di misura della rediviva squadra di casa che dopo quasi quattro ore di battaglia batte di misura la capolista, confermandosi, dopo aver messo per due volte ko la Goitese, di essere un ammazza grandi. I guidizzolesi vengono così raggiunti in vetta dal Castiglione che non ha problemi ad avere la meglio sul Tuenno.

Nell’anticipo di sabato sera torna alla vittoria il Nave San Rocco nel derby con il neopromosso Bleggio, così come la Pozzolese che sul terreno amico batte il Besenello.

 

Femminile

Serie A

Prima finalista della massima serie femminile è il Sabbionara Trentino Team che bissa il successo dell’andata e non lascia spazio alle velleità di rimonta dell’Alegra Settime, chiudendo 13-5. Le trentine potranno così difendere il 22 luglio sul campo di Montechiaro d’Asti il titolo conquistato la passata stagione.

Avversario sarà la vincente tra San Paolo d’Argon, netto vincitore all’andata, e Monalese, partita rinviata a martedì 10 luglio per permettere all’atleta della formazione bergamasca Ilaria Balasina di poter festeggiare al meglio il giorno del suo matrimonio. Favorite sono le orobiche che, in caso di conferma del risultato dell’andata, tenteranno poi l’assalto al titolo, con l’obiettivo di iscrivere per la prima volta il proprio nome nell’Albo d’Oro della massima serie femminile.

 

Serie B

Andata delle semifinali invece per la serie cadetta femminile, con qualificate tutte le squadre appartenenti al girone Lombardia-Veneto-Trentino che si sono affrontate ieri con nette vittorie delle squadre impegnate in trasferta.

Tutto facile per il Palazzolo che ha battuto per 13-5 il Dossena, confermandosi, come nella regular season, compagine dalle grandi potenzialità. Bene anche il Besenello che batte 13-7 la Gussaghese e ipoteca il passaggio alla finalissima.

Gara di ritorno tra quindici giorni a campi invertiti con Palazzolo e Besenello che non dovrebbero avere grosse difficoltà a guadagnare il pass per la finale, anche se le partite sono tutte da giocare e la sorpresa è sempre dietro l’angolo.

 

Serie C Centro Italia

Si disputerà domenica 8 luglio sul campo neutro di Mondolfo la finalissima per l’assegnazione del titolo interregionale del girone Centro Italia, in cui si affronteranno i ravennati della Fulgur Bagnacavallo, vincitori in semifinale sul Casale Marittimo, e i toscani del Club Sportivo Firenze che si sono imposti al termine di una gara combattuta contro il Mombaroccio.

Fischio d’inizio alle 16,30, con entrambe le squadre comunque già qualificate per le finali nazionali di serie.

 

Sabato 30 giugno ore 21,30

 

Serie A

Callianetto-Cremolino 13-3, Sommacampagna-Solferino 9-13, Mezzolombardo-Malavicina 8-13, Monte-Medole 4-13, Cavrianese-Castellaro 13-10, Carpeneto-Filago 13-3.

Classifica: Callianetto p. 52; Medole p. 44; Carpeneto p. 42; Sommacampagna p. 38; Solferino p. 29; Monte p. 28; Castellaro p. 20; Mezzolombardo p. 19; Cremolino p. 19, Cavrianese p. 19; Malavicina p.14; Eurovim Filago p. 12.

Prossimo turno (sabato 14 luglio ore 21,30): Solferino-Cremolino, Mezzolombardo-Sommacampagna, Medole-Malavicina, Castellaro-Monte, Filago-Cavrianese (campo di Travagliato), Carpeneto-Callianetto.

 

Domenica 1 luglio ore 16,30

 

Serie B

Girone A

Ospedaletto-Cavaion 10-13, Capriano del Colle-Villafranca 13-4, Costermano-Callianetto 13-10, Cinaglio-Fumane 11-13, Bardolino-Rilate 13-4.

Classifica: Bardolino p. 44; Costermano p. 36; Callianetto p. 30; Cavaion p. 24; Villafranca p.19; Cinaglio p. 18, Capriano del Colle p. 18; Fumane p. 18; Ospedaletto p. 10; Rilate p. 8.
Prossimo turno (domenica 15 luglio ore 16,30): Bardolino-Cinaglio, Fumane-Costermano, Callianetto-Capriano del Colle (anticipo sabato), Villafranca-Ospedaletto, Rilate-Cavaion.

 

Girone B

Sabbionara-Goitese (posticipo mercoledì 4 luglio ore 17), Castiglione-Tuenno 13-3, Ceresara-Guidizzolo 13-11, Pozzolese-Besenello 13-7, Nave San Rocco-Bleggio 13-7.

Classifica: Castiglione p. 37; Guidizzolo p. 37; Goito p. 35*; Sabbionara p. 28*; Nave San Rocco p.26; Ceresara p.23; Tuenno p. 11; Pozzolo p. 9; Besenello p. 9, Bleggio p. 7.

* una partita in meno

Prossimo turno (domenica 15 luglio ore 16,30): Nave San Rocco-Pozzolese, Besenello-Ceresara, Guidizzolo-Castiglione (anticipo notturno sabato), Tuenno-Sabbionara, Bleggio-Goitese.

 

Serie A femminile

Ritorno semifinali

Sabbionara Trentino Team-Alegra Settime 13-5 (andata 13-9), San Paolo d’Argon-Monalese (martedì 10 luglio ore 17,30) (andata 13-3)

Sabbionara Trentino Team qualificato per la finalissima

 

Serie B femminile

Andata semifinali

Gussaghese-Besenello 7-13, Dossena-Palazzolo 5-13

 

Serie C Centro Italia

Finale secca – Campo di Mondolfo – 8 luglio ore 16,30

Bagnacavallo-Firenze