Federazione

Riunione proficua delle Società e dei Dirigenti della Toscana

 
 
 
di Paolo Malacarne
.
Domenica 15 gennaio presso la Sede dell’Associazione della Misericordia di Monte San Savino (AR) si è tenuta l’assemblea annuale delle società toscane per impostare l’attività agonistica per l’anno 2012.

All’assemblea, presieduta dal Presidente Federale prof. Emilio Crosato e dal delegato regionale Paolo Malacarne, erano presenti, oltre ai delegati delle società di Torrita di Siena, Sinalunga, Monte San Savino e Castelnuovo Berardenga, il rappresentante della Scuola Media di Fontenuova (Roma) e una delegazione del Comitato delle Contrade della città di Chiusi. Il Club Sportivo Firenze, la Società Tamburellistica di Casale Marittimo e la Società Scolastica di Cascina, assenti giustificati, hanno fatto pervenire via mail le loro considerazioni e proposte.

Nel corso della riunione è stata riconfermata la volontà di partecipare al Campionato Nazionale Serie Centro Italia con le modalità degli anni precedenti, previo accordo con le delegazioni delle Marche e dell’Emilia Romagna. Inoltre, è stato deciso di calendarizzare per i mesi di febbraio e marzo l’attività indoor sia per le categorie senior che giovanili, maschili e femminili.

La rappresentante della Scuola media di Fontenuova ha dato la disponibilità del suo sodalizio a partecipare all’attività indoor della Toscana, che potrebbe per alcuni settori assumere la connotazione di Campionato Interregionale.

Per quanto riguarda l’attività open giovanile è stata riaffermata l’intenzione di disputare a Casale Marittimo un torneo giovanile di rilievo interregionale o nazionale. E’ stata esposta al Presidente Federale anche l’idea di disputare, sempre nel campo di Casale Marittimo, che dovrebbe essere ristrutturato e dotato di illuminazione, un torneo o qualche gara eliminatoria di un importante evento a livello nazionale.

Nel riconfermare l’intenzione di disputare anche nel 2012 il Campionato a Muro, nella discussione è stato dato spazio alla attività promozionale, in particolare ad eventi congiunti con la disciplina del Pallone col Bracciale. A questo proposito, sempre nell’ambito di un’attività congiunta, la delegazione del Comitato delle Contrade di Chiusi ha chiesto un supporto tecnico per intraprendere l’attività di tamburello e partecipare inizialmente all’attività indoor.

La delegata provinciale di Siena, nonché Presidente Nazionale della Commissione Scuola, Daniela Marchetti, ha riaffermato l’impegno di proseguire l’attività scolastica a livello sia provinciale che regionale ed ha chiesto un sostegno particolare da parte della Federazione per non disperdere il patrimonio di giovani che in età scolare si dedicano alla disciplina del tamburello.

Confidando anche nella maggiore attenzione riservata dalla Regione, dalle Province e dai Comuni per gli sport tradizionali, saranno stabiliti gli opportuni contatti e programmate iniziative per la ripresa del Tamburello in località dove ora non viene più praticato (Foiano, Castiglion Fiorentino, Montepulciano, Figline, Bassa, Castelfiorentino, Prato...).