Indoor

Serie A: nel Weekend a Guidizzolo Finali Nazionali Maschili. Chiurusa dei gironi 1 e 2 della Serie B femminile

Campionati Italiani Indoor

Sabato 23 e Domenica 24 Gennaio

 

Serie A

Nel Weekend A Guidizzolo Finali Nazionali Maschili

Castellaro Difende Il Titolo

 

Serie B

Si Chiudono I Gironi 1 E 2 Della Serie Cadetta Femminile

In Campo A Bergamo E Padova

Articolo di Giovanni Crosato - Foto di Giancarlo Grandi

Epilogo domenica a Guidizzolo per il massimo campionato indoor, il 35° dal primo disputato nel 1987, con sei squadre a contendersi il titolo e il Castellaro, che si presenta con i favori del pronostico, a difendere quelli conquistati negli ultimi due anni.

Al termine dei gironi di qualificazione disputatisi nel weekend del 9 e 10 gennaio a Rovereto e Roma, Castellaro e Cinaglio hanno ottenuto un en plein di vittorie, guadagnandosi così direttamente il pass per le semifinali in programma nella mattinata di domenica.

Nel pomeriggio di sabato incontri di spareggio incrociati tra le seconde e le terze classificate dei gironi, per decretare le altre due compagini che agguanteranno le semifinali.

Alle ore 15 fischio d’inizio del primo incontro tra la mantovana Ceresara e la trentina Patone, a seguire la seconda sfida che vedrà opposta la trentina Segno a Roma.

Domenica mattina prima semifinale tra iL Cinaglio e la vincente lo spareggio tra Segno e Roma, a seguire il castellaro attende la vincente di Ceresara-Patone.

Nel pomeriggio dalle 14.30 finale per il terzo posto, che garantisce alla vincente la qualificazione alla Coppa Italia e a seguire finalissima per l’assegnazione dello scudetto numero 35.

Nell’Albo d’Oro guida Ragusa con ben 11 titoli (1987-1992-1994-1996-2001-2002-2003-2004-2005-2006-2009), seguito dal Bagnacavallo con 7 (1993-1995-1997-1998-2010-2012-2013), dal Castellaro con 6 (2008-2008-2015-2016-2019-2020), dal Ceresara con 3 (1988-1990-1992), dal Tuenno con 2 (1999-2000) dal Cosenza (1989), dal Noarna (2014), dal Mezzolombardo (2011), dalla Monalese (2017) e dall’Arcene (2018) con 1.

Domenica in campo anche la serie cadetta femminile con a Bergamo in campo il Girone 1 che vedrà il Grassobbio difendere la sua leadership nelle gare di ritorno con Bonate Sotto, Pieese e Capriano del Colle. A Padova invece di scena il girone 2 con il Cereta che proverà a difendere la sua prima posizione nel quadrangolare con le padrone di casa, il Valgatara e il Cavalcaselle.

La prima classificata di ogni girone accederà alle semifinali, mentre per le seconde ci sarà un ulteriore girone alla vigilia della fase finale per decretare la quarta squadra ammessa alle semifinali.

Programma

Maschile

Finali Nazionali Serie A – Pallone Geodetico Guidizzolo

Arbitri: Caliaro, Carletti, Merigo

Sabato 23 gennaio - Spareggi

ore 15 – Ceresara-Patone

ore 17 – Segno-Roma

Domenica 24 gennaio

ore 9.30 – Cinaglio-vincente Segno-Roma

ore 11 – Castellaro-vincente Ceresara-Patone

ore 14.30 – Finale 3° posto

ore 16 – Finale 1° posto

 

Serie B

Girone 2

Classifica: Monte p.6 Castelnuovo, Castellaro e Cereta p.3, Carianese p.0.

Girone 3

Classifica: Bagnacavallo 1 p.7, Treiese p.6, Bagnacavallo 2 p.5, San Marino p.0.

 

Femminile

Girone 1 – Centro Sportivo Yara Gambirasio Bergamo

Domenica 24 gennaio ore 9

Arbitri: Teli, Bertola, Locatelli

Bonate Sotto-Grassobbio

Pieese-Capriano del Colle

Capriano del Colle-Grassobbio

Pieese-Bonate Sotto

Bonate Sotto-Capriano del Colle

Pieese-Grassobbio

Classifica: Grassobbio p.9, Bonate Sotto p.6, Pieese p.3, Capriano del Colle p.0.

 

Girone 2 – Padova

Domenica 24 gennaio ore 9

Arbitro: Tavernini

Valgatara-Padova

Cavalcaselle-Cereta

Valgatara-Cereta

Padova-Cavalcaselle

Cavalcaselle-Valgatara

Cereta-Padova

Classifica: Cereta p.9, Valgatara p.5, Cavalcaselle p.4, Padova p.0.