Federazione

SERIE A OPEN-REGNA IL MALTEMPO NEL SOLO MATCH CARPENETO ESPUGNA CAVRIANA

SERIE B TRAVAGLIATO CONTINUA A CORRERE (girone A)

 

SERIE B CADE IL SAN PAOLO A CINAGLIO, COMANDA MONTE! (girone B) 

 

CAMPIONATI OPEN FEMMINILI  NELLE SEMIFINALI, AL PRIMO TURNO 

SABBIONARA E MONALE IN TESTA AL PRIMO TURNO (Serie A)

 

BESENELLO SBARAGLIA CINAGLIO, Frassinello-Camerano si gioca in notturna (Serie B)

 

 

20 giugno - Serie A

Doppio successo, a catena, dell’alessandrina Carpeneto, il primo registrato piegando addirittura la squadra campione d’Italia e d’Europa in carica, il sidereo Callianetto, il secondo espugnando il non facile terreno di Cavriana: quest’ultimo in una notte da litigio degli dei, che dal monte Olimpo, non proprio dietro l’angolo, han fatto sentire fin qua le loro contese ed è stato il finimondo tra fulmini e saette, nubifragi ed acquazzoni; a navigare imperterrita solo l’Arca del terreno di Cavriana, magicamente o miracolosamente indenne, che palcoscenico solitario nel mondo del tamburello, è stata la sola terra emersa su cui sia stata, delle sei notturne in calendario, disputata una partita; e che partita! protagonisti il novello Napoleone Emilio Basso (scudetto, da giocatore, nel ’74 con l’astigiana Viarigi) con un manipolo di guerrieri, che reduci dalla vittoriosa (e faticosa) sfida, quasi l’ottava fatica se fossero stati nella pelle di Ercole, si sono presentati in terra mantovana, dove in chiave moderna s’è avuto questo quasi-miracolo da Mar Rosso.

Un colpo di bacchetta magica (o qualche fulmine da Giove Pluvio) e tac! (o crac!) e il campionato forse ricomincia, pure se quasi alla fine, sissignori. Perché se dura così – cosa non proprio facile, ma il calendario può aiutare: per l’ottavo posto, l’ultimo utile sul Rubicone, il Carpeneto deve vedersela in casa con il Castellaro, diretta contendente all’ottavo posto; poi con il Medole, preda non facile, ma dopo aver masticato Callianetto .. ; ancora in casa, al sipario, con il Mezzolombardo e qui ci vorrà forse ancora Giove; nella penultima in terra veronese con il Fumane – la squadra alessandrina potrà farne vedere delle belle, anche se il tempo che manca deve ancora far vedere il valico del confine dalla zona out alla off; ma le sue avversarie nell’impresa – Castellaro e Malavicina meglio non stanno e poi non posseggono quel quid che si chiama vittoria su una squadra, quella del campioni d’Italia imbattuta da quaranta giornate quaranta, da quando cioè capitolò - era il 30 marzo 2008 - a Cremolino, per la seconda volta in quattro giornate (la prima a Sommacampagna). E se il Rubicone sarà passato, a settembre …

Lasciamo il futuribile, andiamo ai fatti. Al fischio d’inizio - su un campo in condizioni splendide malgrado il diluvio, segno che i lavori di tre anni fa in occasione della Coppa Italia sono stati eseguiti a regola d’arte e che la manutenzione dell’impianto è perfetta -  scatta il Carpeneto “siamo partiti bene, con la motivazione giusta, dopo il successo con il Callianetto – commenta con misurata vivacità il DT Emilio Basso – e siamo rimasti sempre avanti, seguiti fino al 5-7 dal Cavriana; a questo punto abbiamo fatto un trampolino di fila e ci siamo portati a 10; poi il Cavriana ha tirato fuori le unghie e sull’8-10 40-15 abbiamo avuto un po’ di timore, ma abbiamo stretto i denti e ce l’abbiamo fatta; dopo l’11, è stato nostro, subito, il gioco successivo; poi il 9 del Cavriana non ci ha disturbato ed infine la vittoria, voluta, costruita, meritata. Allora - chiediamo - questo campionato ricomincia? “è proprio così – dice – può ricominciare davvero, ci sentiamo pronti, a tutto; ora dobbiamo aspettare il risultato di Cremolino-Malavicina e se i nostri cugini ci daranno una mano, sarà forse per noi sarà meno difficile con il Castellaro; un passo alla volta ..”.

E’ Oscar Tondini a vuotare il sacco per la squadra mantovana “avevamo ancora Lorenzo Gasperetti infortunato, anche se con noi in panchina – esordisce il portavoce del Cavriana – ma oltre a questo, che sicuramente ha influito, una parte l’ha avuta la giornata non delle migliori del nostro mezzovolo Luca Festi; ma il motivo più vero è l’aver preso la partita sottogamba, malgrado della splendida prova di mercoledì della squadra avversaria avessimo avuto notizia; morale: bisogna dare sempre il massimo con tutti. Siamo quindi partiti sottotono e ridendo ci siamo trovati da 2-2 al 3-6 giocando in modo illogico, dando palle veloci, di facile ribattuta, al loro mezzovolo che non ne ha sbagliato una; Baldini, che è uno splendido giocatore, ma che ormai, con gli anni, sente la fatica ed  il caldo, con il fresco della sera ha tenuto ed è stato in gamba, da par suo ed è stato così che ci hanno bastonato. Quando ci siamo messi a raddrizzare la barca era ormai tardi. Alle 23.06 è partita la riscossa: sul 5-10 abbiamo finalmente reagito e fatto tre giochi di fila portandoci in vantaggio in quello successivo fino a 40-15: penso che a quel punto ci abbiano temuto, tanto che si sono accorti che il gioco era cambiato ed hanno chiesto la seconda sospensione; bravo davvero Basso, quella sospensione ha cambiato il corso della partita; si sono portati sul quaranta pari facendo l’11 e poi il 12; è venuto poi il nostro 9 ed a questo punto la fortuna non ci ha aiutato, per un pelo non abbiamo fatto il 10 e con questo non è detto che avremmo potuto cogliere opportunità per dividere la posta .. ma la storia non si fa con i se”.

 

Serie B Girone A

Con l’orgoglio dei forti il Travagliato sbaraglia il Goito nel big-match della giornata. Chiara vittoria del Castiglione sul volitivo Noarna. Rinviate causa pioggia Vigo di Ton-Besenello, Tuenno-Faedo, e Nave San Rocco-Sabbionara.

 

Serie B Girone B

Chiara supremazia dei padroni di casa in Cavaion-San Paolo d’Argon. Senza sudare il Monte si sbarazza del Filago Marne. Rinviate causa maltempo Costermano-Negrar, San Vito-Barbolino e Bonate Sopra-Cinaglio.

 

RISULTATI

SERIE A, VII di ritorno – Cremolino-Malavicina rinviata causa maltempo, recupero mercoledì ore 21; Sommacampagna-Solferino rinviata causa maltempo, recupero martedì ore 21; Mezzolombardo-Ceresara rinviata causa maltempo, recupero martedì ore 21, campo di Segno; Callianetto-Fumane rinviata causa maltempo, recupero mercoledì ore 21; Cavriana-Carpeneto 9-13, Castellaro-Medole rinviata causa maltempo, recupero martedì ore 21.

Classifica: Callianetto p. 49; Mezzolombardo p. 46; Solferino p. 35, Cremolino p. 29, Sommacampagna p. 28; Medole p. 28;  Cavriana p. 26, Malavicina p. 20, Carpeneto p. 18; Castellaro p.17; Ceresara 12; Fumane p. 1.

-       Cremolino, Malavicina, Sommacampagna, Solferino, Mezzolombardo, Ceresara, Callianetto, Fumane, Castellaro e Medole una partita in meno.

-       Recuperi – martedi 22: Mezzolombardo - Ceresara (ore 21, campo di Segno); Sommacampagna - Solferino (ore 21); Castellaro - Medole (ore 21); mercoledì 23: Callianetto - Fumane (ore 21); Cremolino - Malavicina ore (21,30).

Prossimo turno, sabato 26 giugno in notturna, VIII di ritorno, ore 16,30 – Medole-Cremolino, Sommacampagna-Malavicina, Solferino-Ceresara,Mezzolombardo-Callianetto, Fumane-Cavriana, Carpeneto-Castellaro.

 

SERIE B – Girone A, XIV giornata, domenica 20 giugno, quinta di ritorno Vigo di Ton-Besenello rinviata causa maltempo, recupero lunedì 21 dì ore 21; Castiglione-Noarna 13-9 (disputata sabato in notturna), Tuenno-Faedo rinviata causa maltempo, recupero martedì 22 ore 17,30; Travagliato-Goito 13-2 (disputata sabato in notturna), Nave San Rocco-Sabbionara 6-13.

classifica – Travagliato p. 41, Castiglione p. 35, Goito p. 33, Noarna p. 24, Besenello p. 18, Nave San Rocco e Sabbionara p 13,, Faedo p. 11, Tuenno p. 9, Vigo di Ton p. 7.

-       Vigo di Ton, Besenello, Tuenno, Faedo una partita in meno.

Prossimo turno, domenica 27 giugno, sesta di ritorno – Sabbionara-Travagliato, Goito-Tuenno, Faedo-Castiglione, Noarna-Vigo di Ton (anticipo sabato in notturna), Besenello-Nave San Rocco.

SERIE B – Girone B, XIV giornata, domenica 20 giugno, quinta di ritorno - Costermano -Negrar rinviata causa maltempo, recupero mercoledì 23 ore 17,30, Cavaion-San Paolo d’Argon 13-6 (disputata sabato in notturna), Monte-Filago Marne 13-5 (disputata sabato in notturna), San Vito-Bardolino rinviata causa maltempo, Bonate Sopra-Cinaglio rinviata causa maltempo.

 

classifica – Monte p. 37, San Paolo d’Argon p. 34, Cinaglio p. 25, Bardolino p. 24, Bonate Sopra p. 23, Cavaion p. 22, Costermano p.15, San Vito p. 11; Filago Marne p. 7; Negrar p. 3.

-       Recupero: San Vito-Bonate Sopra 5-13.

-       Costermano, Negrar, San Vito, Bardolino, Bonate Sopra e Cinaglio una partita in meno.

Prossimo turno, domenica 27 giugno, sesta di ritorno  Cinaglio-San Vito, Bardolino-Monte (anticipo sabato in notturna), Filago Marne-Cavaion, San Paolo d’Argon-Costermano, Negrar-Bonate Sopra.

 

CAMPIONATI OPEN FEMMINILI

Serie Asemifinali scudetto – 1^ semifinale di andata: Settime-Sabbionara 8-13, Monale-San Paolo d’Argon 13-6.

Prossimo turno, domenica 27 giugno, incontri di ritorno a campi invertiti – Sabbionara-Settime, Monale-San Paolo d’Argon-Monale.

 

Serie B IX giornata, risultato della quarta di ritorno: Besenello-Frassinello 13-6. (classifica finale regular season – Camerano p. 30, Besenello p. 24, Cinaglio p. 18, Frassinello p. 11, Viarigi p. 6, Monale  p. 0).

Serie Bsemifinali promozione – 1^ semifinale di andata: Frassinello-Camerano (si disputa in notturna), Cinaglio-Besenello 1-13.

Classifica – Besenello p. 3, Cinaglio p. 0.

Prossimo turno, domenica 27 giugno, incontri di ritorno a campi invertiti – Camerano-Frassinello, Besenello-Cinaglio.

 

CAMPIONATO SERIE C centro Italia (maschile) – tutti gli incontri sono stati rinviati causa maltempo

Semifinali promozione: Firenze-Mombaroccio A; Mondolfo-Casale A.

Play OutSinalunga-Mombaroccio B, Santarcangelo-Casale B.

 

TAMBURELLO IN TV e APPROFONDIMENTO INCONTRI

 

  • Giovedì 24 giugno alle 19,15, su  RAI Sport Uno, sintesi di Cavriana-Carpeneto (Causa maltempo Castellaro-Medole è stata rinviata, per cui sono state riprese le immagini di Cavriana-Carpeneto).

 

  • Su Tamburello TV fino a venerdì 25 in onda la sintesi di Cavriana-Callianetto trasmessa da RAI Sport 1.

 

  • APPROFONDIMENTI – ogni giovedì sul sito federale www.federtamburello.it approfondimenti sui più importanti incontri della giornata successiva.